Serie A

Derby emiliano tra Bologna e Parma, le probabili formazioni e le ultime dai campi

Scritto da Francesco Andriani, 6 Ottobre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Il Bologna non ha ancora vinto in casa, quest'anno, e deve affrontare una gara contro un Parma che ha raccolto solo un punto nelle ultime quattro gare

Il Parma si prepara ad affrontare il Bologna nel derby emiliano, in cerca di riscatto dopo un periodo difficile in cui ha raccolto solo un punto nelle ultime quattro partite. Per la squadra di Pecchia, è un momento cruciale: la pausa per le nazionali potrebbe portare ulteriore pressione se non si riesce a invertire la rotta. Seguite la partita con il nostro LIVE scritto a partire dalle 14:30, con approfondimenti, pagelle e interviste a fine gara.

Per il Bologna, il tecnico Italiano ha ancora alcuni dubbi da risolvere riguardo alla formazione. Ravaglia potrebbe essere confermato tra i pali al posto di Skorupski. In difesa, il ballottaggio per sostituire lo squalificato Lucumì è tra Erlic e Casale, con quest’ultimo favorito per affiancare Beukema. Sulla sinistra, Lykogiannis sembra avere un leggero vantaggio su Miranda, mentre a destra Italiano ha ampia scelta tra De Silvestri, Posch e Holm.

A centrocampo, la coppia Aebischer-Freuler è quasi certa, mentre la terza maglia è contesa tra Fabbian, Urbanski e Moro. In attacco, spazio a Iling Jr. e uno tra Orsolini e Ndoye, con bomber Castro, che ha riposato in Champions League, pronto a guidare l’attacco.

La formazione probabile del Bologna dovrebbe schierarsi con un 4-3-3: Ravaglia in porta; difesa con De Silvestri, Beukema, Casale e Lykogiannis; centrocampo composto da Aebischer, Freuler e Fabbian; in attacco Odgaard, Castro e Iling Jr.

Per il Parma, l’unica novità rilevante è il rientro di Cancellieri dalla squalifica. Davanti a Suzuki, la difesa dovrebbe vedere Coulibaly e Valeri sulle fasce, con Delprato spostato al centro, affiancato da Balogh, anche se Osorio e Leoni restano opzioni valide per un posto da titolare.

A centrocampo, Bernabé ed Hernani sembrano partire favoriti rispetto a Mandela, mentre Sohm agirà come trequartista. A destra Man è confermato, mentre a sinistra si gioca il posto tra Mihaila, Cancellieri e Almqvist. Nessun dubbio in attacco, dove Bonny resta il punto di riferimento.

Obiettivi per il derby e qualche statistica

Il Bologna, che ancora cerca la prima vittoria stagionale in casa, è determinato a fare festa al Dall’Ara. Il focus del tecnico Italiano sarà sulla solidità del terzetto Aebischer-Freuler-Ndoye, mentre Castro, a caccia del suo quarto gol stagionale, sarà il pericolo principale per la difesa del Parma.

Il derby, che inizierà alle 15:00, sarà un appuntamento fondamentale per entrambe le squadre, con il Bologna che cerca di rompere il digiuno di vittorie e il Parma che punta a invertire la tendenza negativa e risollevare il morale in vista della sosta per le nazionali.

Nonostante la sconfitta per 2-0 contro il Liverpool in Champions League fosse prevedibile, il Bologna ha ottenuto solo una vittoria nelle prime otto partite stagionali. Vincenzo Italiano può trarne due aspetti positivi: la squadra ha pareggiato cinque delle sette partite non vinte, e affronterà una squadra classificata più in basso. Il Bologna non ha mai perso negli ultimi nove incontri contro il Parma e Italiano non è mai stato sconfitto da questa squadra come allenatore.

Il Parma, invece, ha iniziato bene il suo ritorno in Serie A, ma ha già perso otto punti dopo partita da una situazione di vantaggio in questa stagione. Anche il Bologna ha un simile problema nel mantenere i punteggi a gara in corso, il Parma è riuscito a strappare un punto nell’ultima partita contro il Lecce grazie ai gol nel recupero: il Parma però tende a iniziare velocemente, avendo segnato nei primi 25 minuti in tutte le prime quattro partite di campionato.

Probabili formazioni

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Casale, Lykogiannis; Aebischer, Freuler; Ndoye, Fabbian, Iling-Junior; Castro. All. Italiano.

Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Osorio, Balogh, Coulibaly; Sohm, Bernabé; Man, Hernani, Mihaila; Bonny. All. Pecchia

Potrebbe interessarti anche: