Serie A

Così l’Empoli sta costruendo la propria salvezza, con 6 punti di vantaggio sul Lecce e 7 su Monza-Venezia

Scritto da Luca Bortuzzo, 13 Novembre 2024 - Tempo di lettura: 5 minuti

Classifica Empoli, un decimo posto che premia il lavoro della squadra con l'obiettivo dichiarato di salvarsi. Ma quella difesa quasi impenetrabile è una garanzia

A sette giornate dal giro di boa, l’Empoli si trova in una posizione tranquilla nella parte centrale della classifica. La squadra, che ha accumulato un margine di sei punti sulla zona retrocessione, può affrontare con serenità il prosieguo della stagione. Nonostante il vantaggio non sia ancora totalmente rassicurante, il cammino degli azzurri permette di guardare al futuro con ottimismo. L’Empoli ha dimostrato di avere le qualità per mantenere un buon distacco dalla parte bassa della classifica, anche grazie a prestazioni positive in trasferta e a una difesa solida.

Uno degli aspetti più positivi del cammino dell’Empoli finora è senza dubbio la performance in trasferta. La squadra ha ottenuto 5 risultati positivi nelle 6 partite lontano dal Castellani-Computer Gross Arena, con un bilancio che include 2 vittorie e 3 pareggi. Questo rendimento, che si inserisce in un contesto di solidità difensiva, ha permesso agli azzurri di accumulare 9 punti in trasferta, piazzandosi al sesto posto nella speciale graduatoria degli incontri esterni, dietro solo a squadre di alto livello come Inter, Fiorentina, Juventus, Napoli e Atalanta. Questo risultato dimostra il coraggio dell’Empoli nel fare il proprio gioco anche su campi difficili.

Un altro dato significativo riguarda la capacità offensiva in trasferta dell’Empoli. La squadra di D’Aversa è sempre riuscita a segnare in ogni partita esterna, accumulando 8 dei 9 gol complessivi realizzati fino ad ora. Questo dimostra la capacità offensiva della squadra, che pur non essendo tra le più prolifiche, riesce comunque a concretizzare le opportunità lontano dal proprio stadio.

La solidità difensiva: uno dei punti di forza

Un altro aspetto che emerge dalle statistiche è la solidità difensiva della squadra. Finora, l’Empoli ha subito solo 10 gol, piazzandosi al quarto posto nella classifica delle migliori difese, dietro solo a Juventus, Napoli e Fiorentina. Questo è un dato significativo che evidenzia il lavoro svolto da mister D’Aversa e dai suoi giocatori, in particolare in difesa. Nonostante alcune difficoltà, la squadra ha mostrato una buona organizzazione difensiva, che ha permesso di ottenere risultati positivi e di mantenere un vantaggio rassicurante sulla zona retrocessione.

Conclusioni: un cammino solido e promettente

L’Empoli sta affrontando questa stagione con una buona dose di solidità, sia in difesa che in trasferta. La squadra ha mostrato coraggio e determinazione in ogni partita, dimostrando di poter competere anche contro avversari di livello. Con una difesa che sta reggendo bene e un attacco che trova sempre la via del gol lontano da casa, gli azzurri si presentano come una squadra compatta, in grado di proseguire il campionato con serenità e determinazione. La stagione è ancora lunga, ma i numeri finora raccolti sono certamente promettenti.

La gara di Lecce a riprova del buono stato di forma fisico e mentale

Al termine della partita pareggiata 1-1 contro il Lecce, il tecnico dell’Empoli, Roberto D’Aversa, ha commentato la prestazione della sua squadra. L’allenatore ha sottolineato come l’Empoli abbia disputato una grande partita per circa 70 minuti, nonostante la mancata concretizzazione di alcune occasioni. In particolare, ha evidenziato l’opportunità di Cacace, che ha colpito il palo e avrebbe potuto portare la squadra sul 2-0. D’Aversa ha spiegato come, in Serie A, quando non si chiude una partita, il pericolo è sempre in agguato, e così è accaduto con il pareggio subito dal Lecce.

Il tecnico ha riconosciuto che, nonostante il risultato finale di pareggio, l’Empoli ha avuto la migliore occasione per vincere nel finale della gara. Ha apprezzato la prestazione dei suoi giocatori, ma ha anche menzionato che, in alcune situazioni, sarebbe stato utile un po’ più di “cattiveria” per chiudere definitivamente la partita. D’Aversa ha anche fatto notare che, durante la gara, l’Empoli ha affrontato un Lecce molto motivato, supportato dal pubblico del Via del Mare, ma che, sebbene fosse difficile, la squadra non ha mai perso la determinazione.

La posizione in classifica e il lavoro della squadra

Il mister ha espresso soddisfazione per la posizione in classifica raggiunta dalla sua squadra, una posizione che, secondo lui, nessuno avrebbe immaginato all’inizio del campionato. D’Aversa ha anche elogiato la società e il gruppo di giocatori, sottolineando come il merito sia da attribuire a loro per il lavoro svolto finora. Il tecnico ha evidenziato che il gruppo ora ha bisogno di riposare e recuperare energie per continuare a dare il massimo nelle prossime partite.

Un altro punto su cui D’Aversa si è soffermato è stato l’aspetto fisico della squadra, che ha dovuto affrontare diverse difficoltà dovute agli infortuni. Con solo cinque cambi disponibili, il tecnico ha spiegato che in panchina c’erano giocatori non completamente pronti, come Pezzella, e un calciatore della Primavera. Nonostante queste difficoltà, D’Aversa ha elogiato l’atteggiamento dei suoi, notando che quando è rientrato nello spogliatoio, ha trovato i giocatori rammaricati per il pareggio, segno che la squadra sta andando nella giusta direzione.

In merito alla scelta di schierare due attaccanti, Pellegri e Colombo, D’Aversa ha dichiarato di voler puntare su un atteggiamento tattico che consentisse di partire con il piede giusto e di cercare il vantaggio fin dall’inizio. Ha riconosciuto che Pellegri, dopo una partita ravvicinata con il Como, potrebbe non essere al 100%, ma ha ritenuto giusto schierarlo in campo, considerando la sua prestazione positiva nell’ultimo incontro. Il tecnico ha inoltre sottolineato come, grazie anche al contributo di Pellegri e Colombo, la squadra difenda in modo più solido.

Quando Conte commentava il pre-partita di Empoli-Napoli giocata quasi un mese fa, gara che vince risicata e con non poche difficoltà, aveva affrontato vari temi e sottolineato le qualità della squadra toscana e le difficoltà che il Napoli avrebbe potuto incontrare.

Conte ha evidenziato la buona organizzazione dell’Empoli che, con una sola sconfitta prima della sosta (subita contro la Lazio all’Olimpico negli ultimi minuti), si è dimostrata una squadra solida. L’Empoli, secondo l’allenatore del Napoli, è ben strutturata e composta da calciatori di valore. Inoltre, ha lodato il lavoro del presidente Corsi, definito una figura lungimirante che, da anni, ha costruito una squadra sostenibile e capace di creare difficoltà agli avversari.

L’allenatore del Napoli ha espresso parole di stima anche per l’allenatore dell’Empoli, l’amico D’Aversa, riconoscendo le sue qualità professionali e personali. Ha sottolineato che D’Aversa è un allenatore valido e una persona perbene, aggiungendo che è soddisfatto dei successi che sta ottenendo.

Potrebbe interessarti anche: