Serie A

Classifica Serie A prima della 6° giornata: salto del Como, tonfo Inter in un clima di sostanziale equilibrio: il Toro punta a mantenere la vetta

Scritto da Alberto Bencivenga, 27 Settembre 2024 - Tempo di lettura: 2 minuti

La partenza decisiva della squadra guidata da Paolo Vanoli ha portato a un risultato storico: il Torino non occupava la vetta della classifica di Serie A in solitaria da 47 anni.

Il Como ottiene la sua prima vittoria in campionato battendo l’Atalanta per 3-2 al Gewiss Stadium. Nonostante lo svantaggio iniziale causato da un gol di Zappacosta nel primo tempo, i lariani riescono a ribaltare la partita nella ripresa con tre reti, mettendo in difficoltà la squadra di casa.

Grazie a questo successo, la squadra guidata da Fabregas sale a cinque punti in classifica, raggiungendo Parma, Lecce e Genoa. L’Atalanta, invece, rimane ferma a sei punti, non riuscendo a migliorare la sua posizione.

Intanto il Torino si gode la prima posizione

Le sconfitte dell’Udinese contro la Roma, allenata dall’ex tecnico granata Ivan Juric, e dell’Inter nel derby contro il Milan hanno consentito al Toro di conquistare il primo posto, accumulando 11 punti in cinque giornate. I granata rimangono saldamente al comando, beneficiando anche della sconfitta dell’Inter nel derby contro il Milan. La sconfitta dell’Atalanta ha aiutato il Torino a tenere un buon distacco dalla seconda parte della classifica.

È dal 20 febbraio 1977, quando il Torino vinse 1-0 contro il Bologna, che la squadra non chiudeva una giornata di Serie A in testa alla classifica in solitaria. Sono trascorsi ben 17.381 giorni da quel momento storico.

Il presidente Urbano Cairo ha celebrato questo traguardo sui social, condividendo un messaggio di un tifoso granata che invitava a “salutare la capolista“. Nonostante i buoni risultati ottenuti dalla squadra, Cairo continua a essere oggetto di contestazioni da parte della tifoseria granata.

La classifica aggiornata della Serie A dopo 5 giornate:

  • Torino 11
  • Napoli 10
  • Udinese 10
  • Juventus 9
  • Empoli 9
  • Inter 8
  • Milan 8
  • Lazio 7
  • Atalanta 6
  • Roma 6
  • Hellas Verona 6
  • Fiorentina 6
  • Bologna 6
  • Parma 5
  • Como 5
  • Lecce 5
  • Genoa 5
  • Venezia 4
  • Monza 3
  • Cagliari 2

Potrebbe interessarti anche: