Serie A

Classifica dei rossoneri alla 31° giornata, la cavalcata fino a fine stagione del Milan

Scritto da Michael Sousa, 9 Aprile 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Un secondo posto ancora non blindato, un derby da affrontare e la fase finale dell'Europa League: ecco perché il Milan dovrà lottare in questo finale di stagione.

La classifica della Serie A subisce variazioni significative dopo l’ultima partita tra Udinese e Inter, con conseguenze dirette per il Milan. La vittoria della Juventus contro la Fiorentina, ottenuta con un gol di Federico Gatti, ha determinato un cambiamento nelle posizioni delle squadre nella 31ª giornata del campionato.

Il successo della Juventus non ha influito sui primi tre piazzamenti della classifica della Serie A, mentre le ripercussioni sono state particolarmente rilevanti per Atalanta, Lazio, Bologna, Fiorentina. La partita Udinese-Inter, mantiene aperta la lotta salvezza fino alla 38° giornata.

La vittoria dei bianconeri ha impedito al Milan di riallungare, con tanto di scontro diretto contro i bianconeri, il derby e gli impegni dell’Europa League.

Il cammino del Milan in questo finale di stagione

Attualmente, il Milan è coinvolto in due competizioni: l’Europa League e la Serie A. Di seguito sono elencate le prossime partite, finora definite, che vedranno il Milan in campo:

  • L’11 aprile 2024 alle 21:00, in Europa League, si terrà il quarto di finale contro la Roma (Milan – Roma).
  • Il 14 aprile 2024 alle 15:00, in Serie A, il Milan affronterà il Sassuolo in trasferta (Sassuolo – Milan).
  • Il 18 aprile 2024 alle 21:00, ancora in Europa League, si disputerà il ritorno del quarto di finale contro la Roma (Roma – Milan).
  • Il 22 aprile 2024 alle 20:45, in Serie A, il Milan giocherà in casa contro l’Inter (Milan – Inter).
  • Il 28 aprile 2024 alle 18:00, in Serie A, il Milan sarà ospite della Juventus (Juventus – Milan).
  • Il 5 maggio 2024 alle 18:00, in Serie A, il Milan tornerà a giocare in casa contro il Genoa (Milan – Genoa).
  • Il 12 maggio 2024 alle 18:00, in Serie A, il Milan affronterà il Cagliari al San Siro (Milan – Cagliari).
  • Il 19 maggio 2024 alle 18:00, in Serie A, il Milan sarà in trasferta contro il Torino (Torino – Milan).
  • Infine, il 26 maggio 2024 alle 18:00, in Serie A, il Milan chiuderà il campionato affrontando la Salernitana al San Siro (Milan – Salernitana).

Per il cammino in Europa, molto dipenderà dai risultati in campionato. Se in questa giornata la gara contro il Lecce è stata più o meno agevole, consentendo a Pioli una buona gestione dei cambi per affrontare la Roma in modo più sereno (che ha lottato fino al 94′ nel derby contro la Lazio, vinto per 1-0), lo stesso potrebbe non verificarsi nella gara di ritorno di Europa League a Roma: nel mezzo c’è un Sassuolo che ha bisogno assoluto di vittoria, dopo il pareggio a Salerno e lo spettro della Serie B quanto mai vicino.

Se dovesse passare il turno in Europa, con la prospettiva della semifinale, gli occhi saranno concentrati in campionato, con una doppia sfida veramente impegnativa: prima la Juventus a Torino, poi il derby contro i nerazzurri (che sognano di festeggiare lo scudetto in casa dei cugini).

Ma non solo, la gara seguente contro il Genoa e poi quelle contro i Genoa e Salernitana  hanno ancora molto da raccontare: se il Genoa, squadra poco raccomandabile (come certifica la vittoria sofferta a Verona) potrebbe trovarsi in una situazione di comfort per la permanenza in Serie A, lo stesso non si può dire per Cagliari e Salernitana.

La trasferta contro il Torino – che a metà maggio potrebbe ancora coltivare il sogno europeo – ulteriore gara da cerchiare e affrontare con il massimo impegno.

Le rivali dei rossoneri

Il cammino della Juventus, sotto di sei punti, passa dalla sfida in casa contro proprio i rossoneri: se il Milan dovesse perdere contro Juventus e Inter, il secondo posto potrebbe non essere più garantito, andando a pari punti e perdendo lo scontro diretto contro la squadra di Allegri. A quel punto, il Bologna attualmente sotto di 10 punti rispetto ai rossoneri, non dovrebbe essere un pericolo.

Ma bisogna palesare gli obiettivi: andare in Champions anche da quarti (quasi blindato ma non certificato) e puntare all’Europa, o pensare prima campionato? È da qui che passa il finale di stagione del Milan.

Potrebbe interessarti anche: