Champions League

Il predictor di Opta prevede il piazzamento nelle zone europee delle squadre italiane a fine campionato

Scritto da Francesco Andriani, 21 Dicembre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Champions League, ecco chi si qualificherà secondo l'algoritmo Opta a fine campionato: Inter e Atalanta le più papabili ad arrivare in alto

La stagione in corso della Serie A sembra un campo di battaglia per l’accesso alla Champions League, un traguardo che promette ricompense non solo sul piano sportivo, ma anche economico. Le squadre in lizza sono impegnate in una lotta serrata per qualificarsi alla massima competizione europea, e i numeri delle prime in classifica ci offrono un quadro chiaro delle probabilità di successo di ciascuna. Tra queste, Inter e Atalanta sembrano avere una marcia in più, con l’Atalanta in particolare che ha già raggiunto una fase avanzata della sua corsa, beneficiando di un ritmo impressionante.

Opta prevede il prossimo piazzamento Champions grazie all'agoritmo

La corsa alla Champions League in Serie A è tutt’altro che conclusa e le probabilità di qualificazione sono in continua evoluzione. Le squadre come l’Atalanta, l’Inter e il Napoli sembrano ben posizionate per centrare l’obiettivo, mentre Milan e Juventus dovranno accelerare il loro passo se vogliono evitare una stagione senza gloria

L’Algoritmo di Opta e la Corsa per la Champions 2025: ci azzeccherà?

Il predictor di Opta, che combina statistiche, forme attuali e risultati diretti, ha tracciato le probabilità di qualificazione per ogni squadra. Secondo le previsioni, l’Atalanta ha il 97% di possibilità di arrivare in Champions, grazie a un inizio di stagione straordinario. La squadra bergamasca ha già conquistato 37 punti dopo le prime 16 partite, un numero superiore a quello che le sarebbe servito per eguagliare il punteggio finale della scorsa stagione, quando arrivò quarta con 69 punti. L’Inter e il Napoli sono anch’essi ben posizionati, ma devono mantenere ritmi elevati per raggiungere la soglia minima di qualificazione, che si aggira attorno ai 69 punti. In questo contesto, le sorprese come la Fiorentina e la Lazio stanno lottando con determinazione per un posto nelle prime posizioni.

La Soglia di Punti per la Qualificazione

Negli ultimi anni, la soglia di punti necessaria per qualificarsi alla Champions League è variata, ma mediamente si aggira intorno ai 70 punti. La stagione 2023-24 ha visto la qualificazione con 69 punti, mentre negli anni precedenti la media era più alta. L’Atalanta, per esempio, potrebbe centrare l’obiettivo con una media di 1,45 punti a partita, un ritmo che appare alla sua portata. Al contrario, squadre come il Milan e la Juventus, che finora non hanno brillato, dovranno aumentare il loro rendimento per restare competitive. Per il Milan, che ha già perso punti importanti, sarà necessario un ritrovato slancio per sperare in una qualificazione diretta.

La Situazione di Milan e Juventus

Per il Milan, l’accesso alla Champions League si complica. La squadra rossonera ha bisogno di conquistare almeno 2 punti a partita nelle restanti 19 giornate per mantenere vive le speranze di qualificazione. Il Milan, che lo scorso anno ha chiuso al secondo posto con 75 punti, deve recuperare terreno dopo aver perso contro avversari diretti come Fiorentina, Napoli e Atalanta, e dopo aver ceduto punti preziosi contro squadre più abbordabili. La Juventus, a sua volta, sta vivendo una stagione difficile, con troppi pareggi che le stanno impedendo di raccogliere punti vitali. Nonostante non abbia mai perso, la “pareggite” è un problema che potrebbe compromettere il suo cammino verso la zona Champions.

La Lazio, sotto la guida di Maurizio Sarri, sembra avere maggiori probabilità di centrare l’obiettivo quarto posto, con una percentuale di successo del 46%. Questo dato la pone in una posizione migliore rispetto alla Juventus (39,3%) e al Milan (11,5%). La squadra biancoceleste sta attraversando una buona fase di forma e, con la continuità, potrebbe riuscire a mantenere la posizione.

Il Valore Economico della Champions League

Qualificarsi alla Champions League non è solo una questione di prestigio sportivo, ma anche un’opportunità economica significativa. Con l’introduzione del nuovo formato “extrallarge” voluto da Ceferin, i premi per i club sono aumentati. Ogni squadra che accede al torneo guadagna 18,6 milioni di euro, a cui si aggiungono premi per vittorie e pareggi durante la fase a gironi. In più, ci sono bonus che variano da 275 mila euro a 9,9 milioni a seconda del piazzamento, con un ulteriore bonus di 2 milioni per chi raggiunge la top 8. Le squadre che accedono agli spareggi ottengono 1 milione, mentre chi arriva agli ottavi incassa 11 milioni. In totale, una squadra che raggiunge la top 16 può guadagnare circa 50 milioni di euro, una somma che rende l’accesso alla Champions una delle principali priorità per i club di Serie A.

Le quattro squadre candidate, secondo Opta, sono Inter, Napoli, Atalanta e Lazio.

Potrebbe interessarti anche: