Champions League

La Champions League è tornata, e con essa le predizioni della BBC: chi vincerà la Champions 2024/2025?

Scritto da Luca Turtulici, 17 Settembre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

La Champions League 2024 si preannuncia ricca di emozioni, con grandi squadre pronte a contendersi il trofeo e giovani talenti che potrebbero emergere sotto i riflettori della scena internazionale.

La Champions League è tornata, più grande e competitiva che mai, con un nuovo formato che vede la partecipazione di 36 squadre, quattro in più rispetto al passato. Real Madrid è la squadra da battere, dopo aver conquistato il titolo lo scorso anno, mentre le squadre britanniche partecipanti sono Manchester City, Arsenal, Liverpool, Aston Villa e Celtic. Gli esperti della BBC hanno condiviso le loro previsioni su chi vincerà il trofeo, chi potrebbe essere la sorpresa del torneo e quali giocatori meritano di essere seguiti con attenzione.

Chi vincerà la Champions League?

Phil McNulty, capo redattore di calcio della BBC, ritiene che con l’aggiunta di Kylian Mbappé alla rosa del Real Madrid, sarà difficile immaginare un altro esito che non sia la conquista del 16° titolo per la squadra spagnola e il 6° per Carlo Ancelotti. Manchester City è considerata la principale rivale, ma la capacità del Real di vincere anche quando non è al massimo, grazie alla sua grande esperienza, lo rende un favorito naturale.

Julien Laurens, esperto di calcio francese, concorda con McNulty, sostenendo che il Real Madrid continua a dimostrare una mentalità vincente e una tradizione che sembra inarrestabile. Aggiungere Mbappé a una squadra già fortissima rende improbabile qualsiasi altro risultato.

Guillem Balague, esperto di calcio spagnolo, immagina un’altra semifinale con Real Madrid e Manchester City. Tuttavia, considera che la Champions è una competizione influenzata da fattori imprevedibili come decisioni arbitrali o infortuni, e ritiene che il Manchester City abbia le qualità necessarie per competere su entrambi i fronti, sia a livello nazionale che europeo.

Constantin Eckner, esperto di calcio tedesco, sottolinea come il Real Madrid si esprima al meglio nella fase a eliminazione diretta. Nonostante l’importanza dell’aggiunta di Mbappé, Eckner non esclude Bayern Monaco come potenziale sfidante.

Mina Rzouki, esperta di calcio italiano, invece, crede che il Manchester City sia la squadra da battere quest’anno. Con un Erling Haaland riposato e un organico ricco di esperienza e creatività, è convinta che i cittadini abbiano imparato a vincere in modi diversi, diventando una minaccia per chiunque.

Quale sarà la sorpresa della Champions League?

Phil McNulty vede il Liverpool come una possibile sorpresa. Il club ha un legame speciale con questa competizione, e se riuscirà a raggiungere la fase a eliminazione diretta, sarà un avversario ostico per chiunque.

Julien Laurens punta su Bayer Leverkusen come la rivelazione del torneo. Sotto la guida di Xabi Alonso, la squadra tedesca ha dimostrato grande solidità lo scorso anno e potrebbe continuare a stupire in questa stagione.

Guillem Balague scommette su Inter, che ha dimostrato di essere una squadra di livello internazionale negli ultimi anni, raggiungendo le finali di Europa League e Champions League. Con Lautaro Martinez in attacco, l’Inter ha uno dei giocatori più forti in circolazione e una rosa ben rinforzata.

Constantin Eckner considera Atletico Madrid una potenziale sorpresa. Il club ha fatto acquisti intriganti come Julián Alvarez e Conor Gallagher, e anche se il gioco di Diego Simeone non è sempre dominante, l’Atletico ha il potenziale per sorprendere.

Anche Mina Rzouki crede che l’Inter possa andare lontano, elogiando il lavoro del tecnico Simone Inzaghi e il nuovo acquisto Mehdi Taremi, che potrebbe essere determinante nelle partite di coppa.

Quale giocatore seguire con maggiore attenzione?

Phil McNulty è entusiasta di vedere all’opera Lamine Yamal, il giovane prodigio di 17 anni del Barcellona, che ha già impressionato agli Europei 2024. Un altro talento da seguire è il brasiliano Endrick del Real Madrid, che, se avrà minuti a disposizione, potrebbe emergere come una delle sorprese della competizione.

Julien Laurens concorda sul fatto che Lamine Yamal sia il giocatore più interessante da seguire. La sua maturità, velocità e abilità tecnica lo rendono una delle stelle nascenti del calcio europeo, destinato a brillare in questa Champions League.

Guillem Balague, inoltre, sottolinea l’impatto immediato che Yamal ha avuto con Barcellona, contribuendo regolarmente con gol e assist, diventando un punto di riferimento per la squadra.

Constantin Eckner si concentra su Viktor Gyökeres e l’attacco dello Sporting Lisbona. Secondo lui, Sporting non riceve l’attenzione che meriterebbe, ma potrebbe sorprendere molti nella competizione grazie a una rosa sottovalutata.

Mina Rzouki, infine, tiene d’occhio Fabian Ruiz del PSG. Il centrocampista spagnolo ha mostrato prestazioni eccezionali per la sua nazionale durante Euro 2024, ma non ha ancora espresso lo stesso livello di gioco nel club. Se gli verrà data più continuità, potrebbe essere il giocatore chiave per il PSG in questa Champions League.

Potrebbe interessarti anche: