L’Udinese è in vetta al campionato dopo quattro giornate: la vittoria col Parma fa sognare i friuliani
L'Udinese e tutto il Friuli possono ora sognare, con una squadra che ha dimostrato di avere carattere, qualità e una grande capacità di reagire alle difficoltà, confermandosi tra le protagoniste di questo avvio di campionato.
L’Udinese conquista una vittoria spettacolare per 3-2 in trasferta contro il Parma, portandosi in vetta alla classifica di Serie A. In una partita al cardiopalma giocata al Tardini, i friulani ribaltano il risultato nel secondo tempo, dopo essere stati sotto di due reti nella prima frazione di gioco, confermandosi una delle sorprese del campionato con 10 punti in quattro partite.
Il Parma inizia forte, l’Udinese insegue
La partita si apre subito in salita per l’Udinese. Dopo soli due minuti, il Parma passa in vantaggio con Delprato, che segna su un calcio d’angolo battuto da Mihaila, finalizzando con un tocco preciso alla sinistra di Okoye. Il Parma continua a spingere e, sebbene l’Udinese tenti di reagire con un pericoloso tiro in rovesciata di Thauvin, la squadra emiliana sembra avere il controllo del match. Al 43’, il Parma trova il raddoppio con Bonny, che controlla bene un assist di Man, gira in area e batte il portiere avversario.
Nonostante lo svantaggio, l’Udinese si rende protagonista di diverse occasioni pericolose nel corso del primo tempo. Oltre alla rovesciata di Thauvin, ci sono azioni importanti con Lovric, Lucca e Payero, e al 28’ l’Udinese sfiora addirittura un autogol del Parma, con la traversa che salva i padroni di casa su un errore di Coulibaly. Sul finale della prima frazione, Lucca si vede negare il gol dal palo, confermando una certa dose di sfortuna per i friulani.
La rimonta friulana nella ripresa
Nel secondo tempo, l’allenatore dell’Udinese, Kosta Runjaic, apporta dei cambi decisivi. Entrano Kabasele ed Ekkelenkamp, e la squadra friulana appare subito più determinata. Al 5’, Lucca segna di testa su cross di Kamara, riaprendo la partita. Il Parma accusa il colpo e fatica a reagire. Al 23’, l’Udinese pareggia i conti: Davis, appena entrato in campo, serve un assist perfetto per Thauvin, che insacca il gol del 2-2.
Il Parma si complica ulteriormente la vita con l’espulsione di Keita, uno degli acquisti più costosi dell’estate, che rimedia una doppia ammonizione in soli 18 minuti dopo il suo ingresso in campo. Con l’uomo in più, l’Udinese si lancia all’attacco e trova il gol del sorpasso al 32’ ancora con Thauvin, che segna dopo una brillante iniziativa di Davis. L’arbitro annulla inizialmente la rete per fuorigioco, ma il VAR corregge la decisione e convalida il 3-2 per i friulani.
Negli ultimi minuti, il Parma tenta un ultimo assalto, ma le forze sono ormai esaurite. L’unica occasione degna di nota arriva nei minuti di recupero, con Camara, subentrato a Mihaila, ma il suo tentativo non basta per cambiare il risultato. L’Udinese difende con ordine e porta a casa una vittoria fondamentale, che la lancia al primo posto in classifica.
La classifica di Serie A dopo la 4ª giornata:
- Udinese 10
- Napoli 9
- Inter 8
- Juventus 8
- Torino 8
- Lazio 7
- Hellas Verona 6
- Empoli 6
- Atalanta 6
- Milan 5
- Genoa 5
- Parma 4
- Lecce 4
- Fiorentina 3
- Roma 3
- Bologna 3
- Monza 3
- Cagliari 2
- Como 2
- Venezia 1
Potrebbe interessarti anche:









