Champions League

L’Atalanta perde col Real in casa ma diverte, cade anche l’Inter col Leverkusen

Scritto da Gennaro Manzari, 11 Dicembre 2024 - Tempo di lettura: 4 minuti

Amarezze per le italiane in Champions League: sconfitte per Inter e Atalanta che scendono in classifica generale

Nella sesta giornata della fase a gironi della Champions League, due squadre italiane sono scese in campo con risultati deludenti. L’Inter ha subito una sconfitta amara contro il Bayer Leverkusen, mentre l’Atalanta ha lottato con il Real Madrid, senza però riuscire a evitare una battuta d’arresto.

Il gol sfiorato da Bastoni contro il Leverkusen

Il gol sfiorato da Bastoni contro il Leverkusen

Bayer Leverkusen-Inter: una sconfitta maturata al fotofinish

L’Inter ha affrontato il Bayer Leverkusen alla BayArena, inaugurando la propria campagna europea con una prestazione sottotono. Nonostante una partita equilibrata, senza particolari emozioni e con pochissime occasioni da gol, i nerazzurri sono stati puniti nei minuti finali. Al 90’, Mukiele ha segnato la rete decisiva, regalando ai tedeschi una vittoria di misura per 1-0.

La formazione di Simone Inzaghi è scesa in campo con il modulo 3-5-2, ma non è riuscita a produrre nemmeno un tiro nello specchio della porta. La mancanza di incisività ha condannato la squadra a una sconfitta che complica il percorso verso la qualificazione. Restano tuttavia alte le possibilità di avanzare agli ottavi, con 4 punti necessari nelle ultime due partite.

Il Bayer Leverkusen supera l’Inter infliggendo ai nerazzurri la prima sconfitta in Champions League di questa stagione e complicandone il cammino verso gli ottavi di finale. La squadra di Inzaghi ha adottato un atteggiamento rinunciatario, puntando al pareggio per tutta la partita, ma è stata punita nel finale.

Il Bayer, spinto dall’aggressività e dal controllo del gioco, ha sfiorato il vantaggio già al 3′ con un tiro di Tella che ha colpito la traversa. L’Inter, inizialmente in difficoltà, ha cercato timidamente di reagire con occasioni sporadiche, come un tiro di Frattesi respinto e un tentativo di Calhanoglu deviato. Anche i tedeschi hanno creato opportunità, soprattutto con Xhaka e Palacios, ma senza concretizzare.

Nel secondo tempo, il Leverkusen ha mantenuto alta la pressione, pur senza trovare subito varchi nella difesa nerazzurra. L’Inter ha continuato a difendersi, introducendo giocatori chiave come Lautaro e Barella, ma senza modificare l’inerzia della partita. Quando il pareggio sembrava acquisito, Mukiele ha sfruttato un errore difensivo al 90′ per segnare il gol decisivo.

Con questa sconfitta, l’Inter scende al quarto posto nel girone con 13 punti e sarà costretta a conquistare almeno quattro punti nelle ultime due partite contro Sparta Praga e Monaco per sperare nella qualificazione. Servirà però una prestazione più incisiva rispetto a quella mostrata in Germania.

Tabellino del match

Marcatori: Mukiele (90’).
Bayer Leverkusen (3-5-2): Kovar; Mukiele, Tah, Tapsoba; Frimpong, Palacios, Xhaka, Grimaldo (48’ st Garcia), Hincapié; Tella (38’ st Terrier), Wirtz (48’ st Andrich). All.: Alonso.
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi (21’ st Barella), Calhanoglu (21’ st Asllani), Zielinski, Carlos Augusto (11’ st Dimarco); Thuram (21’ st Lautaro), Taremi (40’ st Arnautovic). All.: Inzaghi.
Ammoniti: Calhanoglu, Carlos Augusto.

Atalanta-Real Madrid: una sconfitta tra spettacolo e rimpianti

A Bergamo, l’Atalanta ha ospitato il Real Madrid in una gara combattuta e intensa. Gli ospiti hanno aperto le marcature al 10’ con Mbappé, ma i nerazzurri sono riusciti a pareggiare nel recupero del primo tempo grazie a un rigore trasformato da De Ketelaere.

Nel secondo tempo, però, il Real ha mostrato la sua forza con due reti in rapida successione: Vinícius Júnior al 56’ e Bellingham al 59’. Nonostante la pressione della squadra di Gian Piero Gasperini, che ha accorciato le distanze con Lookman al 65’, l’Atalanta non è riuscita a completare la rimonta.

Il match tra Atalanta e Real Madrid si è concluso con una vittoria per 3-2 a favore degli spagnoli, in una sfida ricca di emozioni. Retegui ha avuto l’occasione decisiva al 94′, ma ha clamorosamente fallito davanti alla porta, impedendo ai padroni di casa di agguantare il pareggio.

La sconfitta ha interrotto una lunga striscia positiva per l’Atalanta, che non perdeva in Europa da 14 partite. Il Real Madrid, invece, ha conquistato punti preziosi per rilanciarsi in classifica, portandosi a quota 9, mentre la squadra bergamasca rimane ferma a 11 punti.

Tabellino del match

Marcatori: Mbappé (10’), De Ketelaere (47’ rig.), Vinícius Júnior (56’), Bellingham (59’), Lookman (65’).
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti (29’ st Kossounou), Hien, Kolasinac; Bellanova (29’ st Zappacosta), Ederson, De Roon, Ruggeri (42’ st Zaniolo); Pasalic (13’ st Samardzic); De Ketelaere (29’ st Retegui), Lookman. All.: Gasperini.
Real Madrid (4-4-2): Courtois; Lucas Vazquez, Tchouameni, Rüdiger, Fran Garcia; Brahim Diaz (39’ st Asensio), Dani Ceballos (39’ st Modric), Valverde, Bellingham (42’ st Güler); Mbappé (36’ pt Rodrygo), Vinícius Júnior. All.: Ancelotti.
Ammoniti: Tchouameni, Kossounou, Vazquez.

Le implicazioni in classifica

Le sconfitte delle due italiane complicano la loro situazione nella fase a gironi. L’Inter scivola in terza posizione, mantenendo comunque la possibilità di qualificarsi agli ottavi. L’Atalanta, invece, resta ferma al nono posto con 11 punti, con il rischio di essere sorpassata dalla Juventus e dal Milan nelle prossime partite.

La strada verso il proseguimento del torneo si fa più impervia per entrambe, ma non è ancora tutto perduto. Le prossime sfide saranno decisive per determinare il destino delle italiane in Champions League.

Potrebbe interessarti anche: