Champions League

Atalanta-Arsenal chiude la settimana di Champions, Gasperini ha le idee chiare: tutti gli aggiornamenti, dalla formazioni alle statistiche

Scritto da Michael Sousa, 19 Settembre 2024 - Tempo di lettura: 2 minuti

Le formazioni, lo stato di forma e le ambizioni dell'Atalanta da il via alla sua stagione europea, affrontando l'Arsenal in casa nella prima gara del girone.

Questa sera alle 21:00, l’Atalanta affronterà l’Arsenal al Gewiss Stadium di Bergamo, chiudendo il turno di Champions League per le squadre italiane. Dopo la brillante prova dell’Inter contro il Manchester City e il pareggio del Bologna contro lo Shakhtar, ora tocca ai bergamaschi affrontare i vice-campioni d’Inghilterra. L’Arsenal è una squadra che ha un buon bilancio contro le italiane: in 15 incontri sul suolo italiano, i Gunners hanno ottenuto 6 vittorie, 5 sconfitte e 4 pareggi.

Per la prima giornata della Champions League, l’Atalanta attuerà un modulo che prevede il trequartista Mario Pasalic dietro gli attaccanti Lookman e Retegui. Gasperini ha optato per un approccio più prudente rispetto al tridente usato contro la Fiorentina, ma con un potenziale offensivo elevato. Pasalic, già autore di gol in precedenti incontri di Champions, sarà una pedina chiave. In difesa, Djimsiti, Kolasinac e Hien proteggeranno la porta difesa da Carnesecchi, al suo esordio in Champions come Retegui.

Kolasinac, ex giocatore dell’Arsenal ora all’Atalanta, ha dichiarato di essere emozionato per il suo esordio in Champions League contro i suoi vecchi compagni di squadra. Ha sottolineato la difficoltà di affrontare squadre inglesi, molto forti fisicamente, ma ha ribadito che l’Atalanta si è preparata al meglio per la sfida.

L’Arsenal sarà seguito da oltre 1300 tifosi, con una fan zone allestita in Piazzale Alpini, a Bergamo. Per l’occasione, le misure di sicurezza attorno allo stadio e in città sono state intensificate.

A livello tattico, si prevede una sfida interessante anche tra i due allenatori, Gasperini e Arteta. Entrambi hanno espresso grande stima reciproca: Gasperini ha lodato il gioco dell’Arsenal, definendolo compatto e ben organizzato, mentre Arteta ha riconosciuto l’ottimo lavoro svolto dal collega italiano. Infine, il tecnico dell’Atalanta ha dichiarato che l’obiettivo della squadra è ambizioso: raggiungere i quarti di finale della Champions League.

Probabili formazioni

Le formazioni probabili vedono l’Atalanta schierata con un 3-4-1-2 con Carnesecchi in porta e la coppia d’attacco formata da De Ketelaere e Retegui. L’Arsenal, invece, dovrebbe optare per un 4-3-3, con Gabriel Jesus in attacco supportato da Saka e Martinelli.Atalanta (3-4-1-2): 29 Carnesecchi; 19 Djimsiti, 4 Hien, 23 Kolasinac; 77 Zappacosta, 15 De Roon, 13 Ederson, 22 Ruggeri; 8 Pasalic; 32 Retegui, 11 Lookman. (28 Rui Patricio, 31 Rossi, 3 Kossounou, 19 Djimsiti, 27 Palestra, 7 Cuadrado, 16 Bellanova, 49 Del Lungo, 44 Brescianini, 24 Samardzic, 10 Zaniolo, 17 De Ketelaere, 48 Vlahovic). All.: Gasperini.

Arsenal (4-3-3): 22 Raya; 4 White, 2 Saliba, 6 Gabriel Magalhaes, 12 Timber; 5 Partey, 20 Jorghinho, 41 Rice; 7 Saka, 29 Havertz, 11 Martinelli. (32 Neto, 36 Stetford, 15 Kiwior, 47 Kacurri, 33 Calafiori, 49 Lewis-Skelly, 56 Oulad-M’Hand, 53 Nwaneri, 19 Trossard, 30 Sterling, 46 Kabia, 9 Gabriel Jesus). All.: Arteta.

Arbitro: Turpin (FRA) Dove vederla: diretta dalle 20.45 su SkySport e Sky Calcio

Potrebbe interessarti anche: