Dove vedere la quinta giornata di Campionato di Serie A, da DAZN a Sky
La quinta giornata di Serie A si apre dopo la pausa dedicata alle competizioni europee, con tutte le squadre ormai a ranghi completi dopo la chiusura del calciomercato.
La quinta giornata del campionato di Serie A 2024-2025 si disputerà tra venerdì 20 e lunedì 23 settembre, con un programma ricco di sfide emozionanti. Tra i match più attesi spiccano due grandi incontri: il derby di Milano tra Inter e Milan e la super sfida tra Juventus e Napoli. A questi si aggiungono altre partite di grande interesse, come Fiorentina-Lazio e Roma-Udinese. A inaugurare la giornata sarà l’anticipo Cagliari-Empoli, mentre la chiusura è affidata al posticipo del lunedì, Atalanta-Como.

Il turno comincia venerdì sera con due anticipi: Cagliari-Empoli, dove i sardi cercano di invertire la rotta dopo un inizio di stagione deludente, e Verona-Torino, con i veneti che vogliono tornare al successo dopo la sconfitta contro la Lazio
Il sabato è ricco di sfide importanti. Si inizia con Venezia-Genoa, una partita decisiva per Di Francesco, il cui posto è in bilico dopo un pessimo avvio di stagione. Nel tardo pomeriggio, Juventus e Napoli si affrontano in uno dei primi big match della stagione. Conte cerca la quarta vittoria consecutiva alla guida dei bianconeri, mentre il Napoli di Thiago Motta punta a tornare al successo dopo due pareggi. La giornata si chiude con Lecce-Parma, un incontro in cui entrambe le squadre hanno come obiettivo la vittoria per migliorare una situazione di classifica complicata.
La domenica di Serie A si apre con Fiorentina-Lazio, un incontro tra due tecnici che puntano sul bel gioco. I viola sono ancora a caccia della prima vittoria, mentre la Lazio cerca il primo successo esterno. A seguire, Monza-Bologna vede i brianzoli di Nesta alla ricerca di conferme dopo il pareggio contro l’Inter, mentre i rossoblù vogliono finalmente ottenere la loro prima vittoria stagionale.
Alle 18 va in scena Roma-Udinese, con i giallorossi in difficoltà dopo l’esonero di De Rossi e l’arrivo di Juric. La squadra capitolina è in cerca dei primi tre punti, ma affronta un’Udinese in testa alla classifica, imbattuta nelle prime quattro giornate. La serata si conclude con il tanto atteso derby della Madonnina tra Milan e Inter. Il Milan di Fonseca è in crisi, reduce da una deludente prestazione in Champions, mentre l’Inter, forte di una vittoria convincente contro il Manchester City, vuole continuare la sua striscia positiva.
Lunedì sera, la giornata si chiude con Atalanta-Como, con i bergamaschi che cercano di rilanciarsi dopo un avvio altalenante, mentre i lariani di Fabregas puntano a un’impresa difficile ma non impossibile.
Attualmente, l’Udinese guida la classifica con 10 punti, seguita da Napoli a 9, mentre Inter, Juventus e Torino sono tutte a quota 8 punti. Lazio si trova a 7 punti, mentre Verona, Empoli e Atalanta seguono con 6 punti. Nella parte bassa della classifica troviamo Milan e Genoa con 5 punti ciascuno, mentre Fiorentina, Monza, Roma e Bologna sono fermi a 3 punti. Chiudono la graduatoria Como con 2 punti, e Venezia con 1 punto.
Programma della quinta giornata e dove vederla in TV
Ecco il calendario completo delle partite della quinta giornata di Serie A, con indicazione delle emittenti che trasmetteranno i match:
- Venerdì 20 settembre ore 18:30: Cagliari-Empoli (in diretta su Dazn)
- Venerdì 20 settembre ore 20:45: Verona-Torino (visibile su Sky e Dazn)
- Sabato 21 settembre ore 15:00: Venezia-Genoa (in onda su Dazn)
- Sabato 21 settembre ore 18:00: Juventus-Napoli (trasmesso su Dazn)
- Sabato 21 settembre ore 20:45: Lecce-Parma (in diretta su Dazn e Sky)
- Domenica 22 settembre ore 12:30: Fiorentina-Lazio (disponibile su Dazn)
- Domenica 22 settembre ore 15:00: Monza-Bologna (visibile su Dazn)
- Domenica 22 settembre ore 18:00: Roma-Udinese (trasmesso su Dazn e Sky)
- Domenica 22 settembre ore 20:45: Inter-Milan (in diretta su Dazn)
- Lunedì 23 settembre ore 20:45: Atalanta-Como (visibile su Dazn)
Con partite di alto livello e scontri diretti fondamentali per la classifica, questa quinta giornata di Serie A si preannuncia avvincente e ricca di colpi di scena, con ampie possibilità di cambiare gli equilibri del campionato.
Potrebbe interessarti anche: