Dove Vedere

Tutto lo sport in tv di sabato 17 maggio 2025, dal tennis femminile alle qualifiche di Formula 1

Scritto da Alberto Bencivenga, 17 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Dove vedere gli eventi di sabato, che vanno dalla Serie B al tennis, passando per le qualifiche di F1 a Imola e l'anticipo di Serie A

La giornata di sabato 17 maggio 2025 si preannuncia intensa per gli appassionati di sport, con una ricca programmazione televisiva che copre numerose discipline. Tra gli eventi più attesi ci sono la finale femminile degli Internazionali d’Italia tra Jasmine Paolini e Coco Gauff, una nuova tappa del Giro d’Italia, le qualifiche del Gran Premio di Emilia-Romagna di Formula 1, e l’ultimo atto della Coppa Italia tra Juventus e Roma.

In attesa della finale del maschile con Sinner vs Alcaraz, ecco la finale femminile con la nostra Paolini

In attesa della finale del maschile con Sinner vs Alcaraz, ecco la finale femminile con la nostra Paolini. La programmazione completa evidenzia una giornata densa di eventi sportivi per tutti i gusti, trasmessa su diverse piattaforme come Sky, DAZN, Rai, Eurosport e Discovery+, permettendo agli appassionati di seguire in diretta ogni disciplina

Tennis: la Paolini sogna il trionfo a Roma

Grande attesa al Foro Italico per la finale del torneo WTA 1000 di Roma. L’azzurra Jasmine Paolini sfiderà la statunitense Coco Gauff con l’obiettivo di conquistare il prestigioso titolo sulla terra rossa capitolina. L’incontro sarà trasmesso su Rai 1 e Sky Sport Tennis alle ore 17:00.

Motori: F1 e Formula E in pista

La giornata motoristica si apre nella notte con le libere e qualifiche del GP di Tokyo di Formula E, trasmesse su Discovery+. Le emozioni proseguono con la gara alle 8:05 su Eurosport 1. In Italia, invece, i riflettori sono puntati su Imola per il GP dell’Emilia-Romagna: alle 12:30 le ultime libere, mentre le qualifiche sono in programma alle 16:00 su Sky Sport Uno e TV8.

Ciclismo: il Giro e le altre corse. Per gli amanti delle due ruote, la tappa appenninica del Giro d’Italia Giulianova-Castelraimondo sarà visibile su RaiSport HD dalle 12:25 e su Rai 2 dalle 14:00. In parallelo, spazio anche alla Quattro Giorni di Dunkerque e al Giro di Ungheria su Discovery+.

Calcio: dalla Coppa Italia ai playoff per la Serie A

Alle 18:00 va in scena la finale di Coppa Italia femminile tra Juventus e Roma, visibile su Rai 2 e Sky Sport Uno. Sempre sabato, si disputano i primi turni dei playoff di Serie B: Catanzaro-Cesena alle 17:45 e Juve Stabia-Palermo alle 19:30, entrambi in esclusiva su DAZN. In serata, alle 20:45, è in programma il posticipo di Serie A Genoa-Atalanta, sempre su DAZN.

Rugby, basket, volley e molto altro. Ampio spazio anche ad altre discipline. Nel rugby, alle 16:00 su RaiSport HD si gioca Viadana-Emilia per la semifinale di Serie A. Il basket propone i quarti di finale di Serie A con Trento-Milano (ore 18:00 su DMAX/DAZN), Brescia-Trieste (ore 20:00 su Eurosport 2) e Trapani-Reggio Emilia (ore 20:45 su DMAX/DAZN). Per il volley, in evidenza la semifinale di Champions League Jastrzebski-Aluron alle 14:45 e la Supercoppa di Serie A2 tra Cuneo e Brescia alle 20:30, entrambe trasmesse su Sky e DAZN.

Nella fascia notturna, gli appuntamenti proseguono con la finale maschile di arrampicata sportiva della Coppa del Mondo da Curitiba alle 22:00 su Eurosport 1 e con la UFC Fight Night 260 in diretta alle 23:00 su Eurosport 2, con il main event tra Gilbert Burns e Michael Morales.

Potrebbe interessarti anche: