News

Supercoppa Italiana, boom di ascolti: record su Mediaset per la vittoria del Milan sull’Inter

Scritto da Luca Bortuzzo, 7 Gennaio 2025 - Tempo di lettura: 1 minuti

La preferenza per le partite in chiaro rispetto ai servizi in abbonamento sembra chiara e potrebbe influenzare le scelte delle emittenti nei prossimi anni

La Supercoppa Italiana ha registrato un clamoroso successo di pubblico in televisione, dimostrando ancora una volta l’interesse degli italiani per il calcio trasmesso in chiaro. La finalissima, disputata ieri sera tra Inter e Milan e trasmessa su Canale 5, ha attirato l’attenzione di 7 milioni e 636 mila telespettatori, raggiungendo uno share del 33,62%.

Boom in tv degli ascolti, non solo la finale di Supercoppa

Boom in tv degli ascolti, non solo la finale di Supercoppa

Successo anche per le due Semifinali

Non solo la finale ha ottenuto numeri eccezionali: le due semifinali hanno mostrato un forte seguito di pubblico. Venerdì sera, la sfida tra Juventus e Milan è stata seguita da 6 milioni e 844 mila spettatori, con uno share del 32,3%. Giovedì, invece, la partita tra Inter e Atalanta ha registrato 5 milioni e 425 mila telespettatori, raggiungendo il 26% di share.

Questi dati sottolineano come il calcio in chiaro sia particolarmente apprezzato dagli italiani, soprattutto quando trasmesso da reti accessibili a tutti. Di contro, la Serie A su DAZN continua a soffrire un calo costante di spettatori. È ormai raro che una partita superi il milione di abbonati, nonostante una pubblicità sempre più invadente durante i match. Questo fenomeno evidenzia la crescente insoddisfazione dei telespettatori verso il servizio in streaming.

Il boom di ascolti della Supercoppa Italiana su Mediaset conferma la forza del calcio trasmesso gratuitamente e potrebbe rappresentare un punto di riflessione per il futuro della trasmissione sportiva in Italia.

Potrebbe interessarti anche: