Juventus-Milan è la semifinale di stasera, chi vince affronterà l’Inter
Chi avrà la meglio volerà in finale contro l'Inter, per tentare di conquistare il primo trofeo della stagione e dare una svolta alla propria stagione
Venerdì 3 gennaio 2025 alle ore 20, presso l’Al-Awwal Park di Riyad, in Arabia Saudita, si terrà la seconda semifinale della Supercoppa Italiana. A sfidarsi saranno Juventus e Milan, rispettivamente vincitrice dell’ultima Coppa Italia e seconda classificata nell’ultimo campionato di Serie A. La posta in palio è alta: la squadra vincente affronterà l’Inter, già qualificata alla finale grazie alla vittoria sull’Atalanta, lunedì 6 gennaio.
Se al termine dei 90 minuti regolamentari il punteggio sarà in parità, non si giocheranno tempi supplementari. Si procederà direttamente ai calci di rigore per determinare la finalista che sfiderà i nerazzurri.
La partita segna l’esordio ufficiale di Sergio Conceição come allenatore del Milan. Il tecnico portoghese ha preso il posto di Paulo Fonseca, esonerato dopo la sconfitta contro la Roma. A rendere l’incontro ancora più particolare è il fatto che Conceição si troverà di fronte il figlio Francisco, che milita tra le fila della Juventus.

Juventus-Milan di Supercoppa Italiana
A pochi giorni dal suo incarico come allenatore del Milan, Sergio Conceição punta su Fikayo Tomori come titolare nella semifinale di Supercoppa Italiana contro la Juventus, in programma stasera alle 20 a Riyadh. Dopo aver osservato il difensore inglese negli allenamenti, Conceição ha deciso di schierarlo dall’inizio accanto a Thiaw, relegando in panchina Gabbia.
Tomori, precedentemente considerato in uscita dal Milan, potrebbe ora restare, poiché Conceição ha chiesto di valutare l’intera rosa prima di prendere decisioni di mercato. Il difensore giocherà per dimostrare il suo valore e garantirsi un posto nella squadra. L’ultima partita da titolare risale a un mese fa in Coppa Italia contro il Sassuolo, mentre in campionato e Champions League l’ultima presenza dal primo minuto è stata il 26 novembre contro lo Slovan Bratislava.
La situazione di mercato legata a Tomori, su cui è interessata anche la Juventus, è attualmente bloccata. La proposta di inserire Danilo è stata rifiutata dal Milan, che valuta il difensore 25 milioni di euro. Club di Premier League monitorano il giocatore, ma per ora il Milan ha sospeso le trattative su richiesta di Conceição. In caso di cessione, i rossoneri cercheranno un sostituto, con Antonio Silva e Hancko tra i nomi valutati.
- Probabile formazione del Milan (4-3-3): Maignan; E. Royal, Tomori, Thiaw, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana, Reijnders; Pulisic, Morata, Jimenez. Allenatore: Conceição.
- Probabile formazione Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Conceicao, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Motta.
Juventus-Milan in Diretta TV e Streaming
Gli appassionati di calcio potranno seguire Juventus-Milan su Canale 5, con diretta programmata per le ore 20 italiane. La partita sarà disponibile anche in streaming tramite Mediaset Infinity o sul sito di Sportmediaset, offrendo diverse modalità per non perdere neanche un minuto del match.
La direzione di gara sarà affidata all’arbitro Colombo, assistito da Perrotti e Dei Giudici, con Ayroldi come quarto uomo. Il VAR sarà gestito da Paterna, coadiuvato da Marini. Sul fronte delle formazioni, tra i bianconeri si segnala il possibile impiego di Mbangula al posto di Yildiz nel trio offensivo a supporto di Vlahovic.
Il match si gioca nel King Saud University Stadium, un impianto che vanta un soprannome curioso e una storia legata a Cristiano Ronaldo. Oltre all’interesse per il calcio italiano, Riyad ha accolto con entusiasmo le squadre in gara, tra cui Juventus, Milan e Inter, attirando tifosi da ogni parte del mondo.
Potrebbe interessarti anche:









