Serie A

Serie A in lutto, rinviate le partite per la morte di Papa Francesco avvenuta alle 7:35 di lunedì 21 aprile

Scritto da Gennaro Manzari, 21 Aprile 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Gli incontri previsti e rinviati della 33ª giornata: non si giocheranno Cagliari–Fiorentina delle 15:00, Genoa–Lazio delle 18:00 e Parma–Juventus di stasera

La scomparsa di Papa Francesco ha avuto un impatto significativo anche nel mondo dello sport, spingendo la Lega Serie A a interrompere temporaneamente il campionato. In una nota ufficiale, si annuncia che tutte le gare previste per la giornata odierna della Serie A Enilive e del torneo Primavera 1 sono sospese a tempo indeterminato. Anche la FIGC ha comunicato il blocco totale delle competizioni, estendendo lo stop dai professionisti ai dilettanti. Una decisione simile fu presa anche nel 2005, in occasione del decesso di Giovanni Paolo II.

Gli incontri previsti e rinviati

Gli incontri previsti e rinviati

Oggi si sarebbero dovute disputare quattro partite, valide per la 33ª giornata del campionato. L’incontro tra Torino e Udinese avrebbe dovuto aprire il programma alle 12:30, seguito da Cagliari–Fiorentina alle 15:00, Genoa–Lazio alle 18:00 e infine Parma–Juventus alle 20:45. Tutti i match sono stati posticipati e gli stadi rimarranno chiusi in segno di rispetto per il lutto. Anche la FIGC ha esteso la sospensione a tutte le competizioni, dalla Serie A ai dilettanti.

Ipotesi per il recupero delle partite

Attualmente non è stata ancora fissata una nuova data per il recupero degli incontri, anche se si prevede che non sarà difficile individuare una finestra temporale utile, vista la relativa assenza di impegni extra-campionato per molte squadre. Tuttavia, la Fiorentina presenta un’eccezione: la squadra allenata da Palladino è impegnata nella Conference League e giocherà le semifinali il 1° e l’8 maggio. La finale è prevista per il 28 dello stesso mese a Breslavia, in Polonia. Per questo motivo, la gara contro il Cagliari potrebbe trovare collocazione solo intorno al 14 maggio, nel periodo tra la 36ª (11 maggio, trasferta a Venezia) e la 37ª giornata (18 maggio, sfida contro il Bologna). La conclusione della Serie A è programmata per il 25 maggio, salvo eventuali spareggi per l’assegnazione del titolo.

Il messaggio di cordoglio

È tornato alla casa del Padre“: con queste parole, la Sala Stampa Vaticana ha annunciato il decesso del Pontefice. La notizia è arrivata nel giorno del Lunedì dell’Angelo, noto anche come lunedì in Albis, una giornata carica di significato nella tradizione cristiana. Nonostante i segnali positivi osservati durante la benedizione Urbi et Orbi e il giro tra i fedeli a Pasqua, le condizioni di salute del Papa si erano aggravate dopo un recente ricovero per polmonite bilaterale. La sua morte ha scosso profondamente la comunità internazionale e cristiana, portando anche il mondo dello sport a fermarsi in segno di rispetto.

Potrebbe interessarti anche: