Lecce, gennaio potrebbe essere già il mese decisivo per costruire la propria salvezza
Cinque scontri diretti per giocarsi la salvezza: Genoa, Empoli, Cagliari e Parma, con l'Inter nel mezzo
Con il ritorno in Serie A, Marco Giampaolo si presenta come una figura determinata e motivata alla guida del Lecce. La squadra salentina punta a mantenere la categoria e affronterà un mese cruciale, non solo per il calendario ricco di incontri fondamentali, ma anche per le operazioni di mercato che potrebbero fare la differenza. In questa finestra di gennaio, Pantaleo Corvino, direttore sportivo del club, potrebbe tentare di rafforzare la rosa con giovani talenti, specialmente provenienti dall’Europa dell’Est, noti per la loro qualità e capacità di emergere.

Giampaolo ha dato freschezza al Lecce. Lecce, quattro sfide decisive in ottica salvezza: il mercato come ago della bilancia e non solo
Il 2025 per il Lecce si apre con una serie di incontri che potrebbero delineare il destino del club in questa stagione. La prima sfida vedrà i salentini impegnati il 5 gennaio contro il Genoa al Via del Mare, un match valido per la 19ª giornata di Serie A e fondamentale per la corsa alla salvezza. Dopo un breve periodo di riposo, il 6 gennaio il Lecce sarà ospite dell’Empoli per un altro scontro diretto, in cui sarà essenziale raccogliere punti.
A seguire, il 19 gennaio, i giallorossi affronteranno il Cagliari, che condivide gli stessi obiettivi di classifica. Questo incontro sarà il culmine di tre partite decisive in rapida successione. La settimana successiva, il 26 gennaio, il Lecce ospiterà l’Inter, in una gara che appare proibitiva sulla carta ma che potrebbe regalare sorprese. Infine, il 31 gennaio, i salentini chiuderanno il mese al Tardini contro il Parma, una vera e propria prova di maturità che potrebbe definire il loro futuro.
L’importanza di un mercato mirato per far fronte agli infortunati
Mentre si susseguono queste sfide, il Lecce avrà l’opportunità di intervenire sul mercato per rafforzare la squadra. Pantaleo Corvino potrebbe giocare un ruolo chiave, sfruttando la sua esperienza e abilità nel trovare giovani promesse. I rinforzi arrivati a gennaio potrebbero infatti rivelarsi decisivi per affrontare il restante campionato con maggiori certezze.
Ecco il calendario completo degli incontri del Lecce per gennaio:
- Domenica 5 gennaio, ore 15: Lecce – Genoa (19ª giornata)
- Sabato 11 gennaio, ore 15: Empoli – Lecce (20ª giornata)
- Domenica 19 gennaio, ore 15: Cagliari – Lecce (21ª giornata)
- Domenica 26 gennaio, ore 18: Lecce – Inter (22ª giornata)
- Venerdì 31 gennaio, ore 20:45: Parma – Lecce (23ª giornata)
Il mese di gennaio rappresenta il primo bivio per il Lecce, soprattutto dal punto di vista sportivo che per le buone notizie che potrebbero arrivare dal mercato invernale.
Potrebbe interessarti anche:









