Serie A

Il Napoli ha già l’appoggio del suo pubblico, i biglietti di domenica esauriti in meno di 4 ore

Scritto da Luca Bortuzzo, 19 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Stadio Maradona esaurito per Napoli-Cagliari: biglietti polverizzati in meno di quattro ore. Il pubblico è sempre dalla parte della squadra

Lo Stadio Diego Armando Maradona sarà gremito in ogni ordine di posto e l’attesa partita tra Napoli e Cagliari diventa ormai solo questione di ore, essendo in programma venerdì 23 maggio 2025 alle ore 20:45. Il match, che comunque vada sancirà la conquista dello scudetto sia esso il ventunesimo nerazzurro o il quarto nella storia del Napoli, ha generato un entusiasmo incontenibile tra i tifosi partenopei, dando conferma ad Antonio Conte della carica che il pubblico sa dare alla propria squadra.

Stadio Diego Armando Maradona

Stadio Diego Armando Maradona

I tagliandi sono stati messi in vendita alle ore 15:00 e, nel giro di meno di quattro ore, sono andati completamente esauriti, confermando l’amore dei napoletani per Napoli.

La fase di acquisto dei biglietti ha registrato numeri impressionanti. Nel momento di massima affluenza, oltre 400.000 persone si trovavano in fila nella coda digitale. Una domanda tanto elevata da far ipotizzare che nemmeno dieci impianti delle dimensioni del Maradona sarebbero stati sufficienti a contenere la richiesta.

Situazione del settore ospiti e gestione dei posti

A fornire maggiori dettagli sulla vendita è stato Amedeo Bardelli, responsabile della sezione sportiva di Ticketone. Nel corso del pomeriggio, ha chiarito che attualmente il settore ospiti è riservato ai sostenitori del Cagliari. Ha anche lasciato intendere che, vista la posizione tranquilla in classifica dei sardi e l’avvenuta salvezza, non è da escludere un eventuale divieto di trasferta che permetterebbe di riassegnare quel settore ai tifosi del Napoli.

Bardelli ha inoltre sottolineato come non sia possibile stabilire con precisione il numero di biglietti destinati alla vendita pubblica, in quanto una parte viene riservata agli sponsor e alle autorità. Lo stadio ha una capienza complessiva di 55.000 posti, con più della metà già occupata dagli abbonati, mentre il resto dei posti è stato ripartito tra pubblico, sponsor e rappresentanze istituzionali.

Potrebbe interessarti anche: