Serie A

La contemporaneità della 37ª giornata è stata decisa dalla Lega lo scorso luglio, prima dell’inizio del campionato

Scritto da Luca Turtulici, 12 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Con il campionato ancora tutto da decidere, garantire l’equità tra le squadre coinvolte è un passo inevitabile per tutelare la regolarità e l’integrità della competizione

Il pareggio del Napoli contro il Genoa ha stravolto le sorti del campionato di Serie A, riaccendendo la corsa per il titolo. A due giornate dal termine, gli azzurri si sono riportati a un solo punto dall’Inter, rendendo i prossimi 180 minuti cruciali. Con questa situazione incandescente, la Lega Serie A ha deciso di modificare il consueto calendario: non solo l’ultima giornata, ma anche la 37ª si disputerà con gare in contemporanea.

La penultima e ultima giornata di Serie A decisive per l'assegnazione dello scudetto

La penultima e ultima giornata di Serie A decisive per l’assegnazione dello scudetto

Una scelta obbligata per tutelare la regolarità e per non aiutare una squadra piuttosto che un’altra

La decisione si inserisce in un contesto di eccezionale equilibrio, che coinvolge numerose squadre in diverse zone della classifica. In particolare, Napoli e Inter sono impegnate in un serrato testa a testa per lo scudetto, mentre in zona Europa si contendono i posti Atalanta, Bologna, Roma, Lazio, Juventus e Milan. Sul fronte opposto della classifica, la lotta salvezza vede coinvolte Venezia, Empoli, Lecce, Parma, Verona e Cagliari.

Il prossimo turno, previsto per domenica 18 maggio 2025, sarà quindi caratterizzato dalla contemporaneità delle sfide, un provvedimento che in passato era riservato soltanto all’ultima giornata. Il Napoli affronterà il Parma, ancora in piena lotta per non retrocedere, mentre l’Inter se la vedrà a San Siro con la Lazio, che insegue un piazzamento in Champions. Due partite fondamentali che si giocheranno nello stesso momento per evitare possibili vantaggi indiretti.

Una direttiva già prevista dalla Lega lo scorso luglio

La circolare pubblicata dalla Lega Serie A il 3 luglio 2024 aveva già indicato la possibilità di disputare sia la 37ª che la 38ª giornata in contemporanea, fissando l’orario d’inizio alle 15:00. Tuttavia, resta aperta l’opzione di posticipare i match alle 20:45, in base a eventuali esigenze televisive o alla partecipazione di alcune squadre alle finali delle competizioni europee.

L’intreccio di obiettivi coinvolge gran parte delle squadre. Nella zona europea, il Milan – reduce da quattro successi consecutivi – si è inserito nella corsa ai posti Champions. Le altre pretendenti, Bologna, Roma, Lazio, Juventus e Atalanta, sono ancora in bilico sul proprio destino europeo. Quanto alla zona retrocessione, escluso il Monza già matematicamente in Serie B, sei club sono ancora in gioco per salvarsi, con distacchi minimi e la prospettiva di una lotta fino all’ultimo secondo. La scelta della Lega di estendere la regola della contemporaneità anche alla penultima giornata riflette l’eccezionalità di questa stagione.

La contemporaneità verrà garantita per tutte le fasce in questione (lotta salvezza, scudetto, zona europea)

📅 37ª Giornata – Domenica 18 maggio 2025

(Orario da definire: 15:00/20:45)

PartitaSituazione Classifica Coinvolta
Parma – NapoliLotta salvezza / Scudetto
Inter – LazioScudetto / Zona Champions
Atalanta – TorinoZona Europa
Roma – FiorentinaZona Europa
Bologna – UdineseZona Europa
Juventus – SassuoloZona Europa
Milan – LecceZona Europa / Salvezza
Cagliari – GenoaSalvezza
Empoli – VeronaSalvezza
Monza – VeneziaVenezia ancora in corsa per la salvezza

📅 38ª Giornata – Domenica 25 maggio 2025

(Orario previsto: 15:00, salvo variazioni per esigenze UEFA)

PartitaSituazione Classifica Coinvolta
Napoli – LecceScudetto / Salvezza
Verona – InterScudetto / Salvezza
Lazio – SassuoloZona Europa
Roma – JuventusZona Europa
Fiorentina – AtalantaZona Europa
Udinese – MilanZona Europa
Bologna – MonzaZona Europa
Genoa – EmpoliSalvezza
Venezia – CagliariSalvezza
Torino – ParmaSalvezza

Potrebbe interessarti anche: