Serie A

Venezia e Lecce, il campionato comincia alla 3° giornata: gli impegni con Torino e Cagliari. Il calcio d’agosto è finito

Scritto da Luca Turtulici, 29 Agosto 2024 - Tempo di lettura: 2 minuti

Venezia e Lecce, il loro campionato inizia adesso: per loro impegno casalingo con Torino e Cagliari: probabili formazioni e cosa aspettarsi.

Inizio di campionato complicato, quello del Venezia che ha esordito e perso a Roma contro la prima Lazio di Baroni ed ha rimediato un secco 3-1. Per poi strappare uno 0-0 a Firenze contro la viola di Palladino. Sicuramente una partenza in sordina, quella di Di Francesco che ha una missione quasi impossibile: salvarsi. Una squadra giovane, una Serie A molto competitiva ed un punto in due partite che tutto sommato va bene così. Meglio del Lecce, che il suo campionato non lo ha ancora iniziato, avendo perso per 4-0 in casa contro l’Atalanta alla prima, 2-0 a Milano contro l’Inter alla seconda ma va bene così anche in questo caso.

Venezia e Lecce, il loro campionato inizia adesso

Venezia e Lecce, il loro campionato inizia adesso: per loro impegno casalingo con Torino e Cagliari

La terza giornata la sveglia per Venezia e Lecce

Partiamo dai veneti, impegnati contro il Torino in casa nella terza giornata venerdì 30 agosto alle 18:30. Squadra ostica quella granata, lo ha dimostrato con un buon gioco e ottimi risultati. Di Francesco dovrebbe optare per il modulo 3-4-2-1, con Joronen tra i pali. In difesa, il trio sarà composto da Idzes, Sverko e Altare. A centrocampo, Duncan sarà affiancato da Nicolussi Caviglia, mentre Candela e Zampano presidieranno le fasce. In attacco, Pohjanpalo, di ritorno dopo un infortunio muscolare, dovrebbe essere supportato da Ellertsson e Oristanio. Il Torino di Paolo Vanoli affronterà i lagunari allo stadio Penzo schierandosi con un modulo 3-5-2. In difesa, Tameze sarà impiegato come braccetto destro accanto a Saul Coco e Masina, con Milinkovic-Savic confermato in porta. Vojvoda e Lazaro agiranno sugli esterni, mentre il centrocampo sarà composto da Ricci, Linetty e Ilic. In attacco, Adams tornerà titolare al fianco di Zapata, con Sanabria e Karamoh in panchina. Vlasic e Gineitis non saranno convocati.

Il Lecce avrà dalla sua il campo di casa, per affrontare il Cagliari che ha toppato nella seconda giornata contro un Como ferito e che strappato un pareggio in Sardegna. Non dovrà essere lo stesso Lecce però, che non è praticamente mai riuscito a tirare in porta in 180 minuti: vedremo la prima vera partita dei salentini della stagione, per cui è lecito aspettarsi che per le due formazioni il campionato inizi ora.

Il Lecce è imbattuto nelle ultime cinque partite di Serie A contro il Cagliari, con un bilancio di una vittoria e quattro pareggi. L’ultimo successo del Cagliari contro i salentini in campionato risale al 2 ottobre 2011, con una vittoria per 2-0 in trasferta. Il prossimo incontro tra le due squadre, valido per la terza giornata di Serie A 2024/25, si terrà sabato 31 agosto allo stadio Via del Mare di Lecce alle 18:30. Lecce e Cagliari hanno pareggiato gli ultimi quattro confronti, un record per il Lecce contro un singolo avversario in Serie A. Le probabili formazioni per la partita vedono il Lecce schierato con un 4-2-3-1 e il Cagliari con un 3-5-2. Nessuna delle due squadre ha giocatori squalificati, ma il Lecce dovrà fare a meno di Corfitzen, Gonzalez e Kaba, mentre il Cagliari avrà fuori Ciocci e Makoumbou.

Potrebbe interessarti anche: