Torna la Serie A con la quarta giornata: ecco un’anteprima delle partite di questo fine settimana
Ecco le gare della quarta giornata di Serie A, la prima dopo la sosta delle nazionali di settembre: ci sono partite importanti come Monza-Inter, Atalanta-Fiorentina e non solo.
Dopo la pausa per le Nazionali, la Serie A riprende con la quarta giornata, ricca di match interessanti. Il turno si apre sabato 14 settembre alle 15 con Como-Bologna. Entrambe le squadre sono alla ricerca della prima vittoria: il Como di Cesc Fàbregas ha finora ottenuto solo un pareggio e due sconfitte, mentre il Bologna, guidato dal nuovo tecnico Italiano, cerca di affermarsi dopo un avvio incerto e l’ombra del predecessore Thiago Motta.
Alle 18, al Castellani, l’Empoli affronterà la Juventus. L’inizio di stagione dei toscani, con D’Aversa in panchina, è stato sorprendente: 5 punti in 3 partite. La Juventus di Thiago Motta, invece, è ancora alla ricerca di maggiore stabilità e prestazioni convincenti dopo il deludente pareggio contro la Roma.
La giornata di sabato si concluderà con Milan-Venezia alle 20:45. I rossoneri sono obbligati a vincere per evitare di perdere ulteriore terreno in classifica. Dopo le recenti tensioni con i giocatori chiave come Leao e Theo Hernandez, l’allenatore Fonseca è sotto esame, con voci su possibili sostituzioni come Sarri o Allegri.
Domenica 15 settembre si aprirà con il lunch match Genoa-Roma. Il Genoa è in difficoltà a causa delle numerose assenze per infortunio, mentre la Roma di De Rossi è alla ricerca della prima vittoria dopo una partenza deludente con soli 2 punti in 3 gare. Alle 15, si giocheranno Atalanta-Fiorentina e Torino-Lecce. A Bergamo, l’Atalanta di Gasperini cerca di rilanciarsi dopo un inizio altalenante, mentre la Fiorentina di Palladino non ha ancora trovato la giusta continuità, nonostante una buona produzione offensiva. Al “Grande Torino”, la squadra di Paolo Vanoli sogna di continuare il buon momento, affrontando il Lecce, che arriva con entusiasmo dopo la vittoria contro il Cagliari.
Sempre domenica, alle 18, il Cagliari di Nicola cercherà il primo successo stagionale contro il Napoli di Conte, che sta vivendo un buon momento grazie agli arrivi di Lukaku e alla risoluzione dei problemi con Osimhen. La giornata si chiuderà con Monza-Inter alle 20:45. Per l’Inter, Frattesi potrebbe ottenere più spazio dopo le ottime prestazioni con la Nazionale, e Inzaghi potrebbe cambiare alcune pedine a centrocampo, lasciando Calhanoglu a riposo.
Lunedì 16 settembre, alle 18:30, Parma e Udinese si sfideranno nel primo match del giorno. Entrambe le squadre sono state delle rivelazioni in questo inizio di stagione, con Pecchia che cerca di stupire ancora con il suo Parma, mentre l’Udinese vuole confermare la propria solidità. La giornata si chiuderà alle 20:45 con Lazio-Verona. I biancocelesti, guidati da Baroni, dovranno affrontare un Verona che ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà le grandi, come nella vittoria contro il Napoli e il successo a Genova.
Potrebbe interessarti anche:









