Serie A

Atalanta-Fiorentina, lo scontro tra due deluse alla 4° giornata: la Dea torna nel suo stadio fresco di ristrutturazione

Scritto da Alberto Bencivenga, 13 Settembre 2024 - Tempo di lettura: 2 minuti

Gasperini e Palladino si affrontano nella gara di Bergamo: un po' a rilento l'inizio di campionato con le due squadre in cerca di rivalsa.

Il 15 settembre 2024, l’Atalanta farà ritorno al Gewiss Stadium per la sua prima gara casalinga della stagione, sfidando la Fiorentina nella quarta giornata di Serie A. Questo incontro segnerà un momento importante per la squadra di Bergamo, poiché il loro stadio, ora completamente ristrutturato, rappresenta un capolavoro architettonico e tecnologico, frutto di un investimento di 100 milioni di euro. Questo impianto, considerato all’avanguardia e adatto per competizioni di livello Champions League, ha ricevuto anche l’approvazione dell’Uefa.

Dettagli della partita

La partita Atalanta-Fiorentina, che avrà inizio alle 15:00, sarà trasmessa in diretta su DAZN, sia via app che in streaming attraverso vari dispositivi come smartphone, tablet, smart TV e console di gioco. La telecronaca sarà affidata a Gabriele Giustiniani, con il commento tecnico di Fabio Bazzani.

Per quanto riguarda le formazioni, l’Atalanta, guidata da Gian Piero Gasperini, ritrova Lookman, fresco di una doppietta con la Nigeria, e potrebbe schierarlo titolare. Nonostante alcuni problemi in difesa, con Hien e Kolasinac in dubbio, si potrebbe assistere all’esordio in Serie A del nuovo acquisto Kossounou. Zaniolo, non ancora al massimo della forma, potrebbe giocare solo una parte della gara.

Dall’altra parte, la Fiorentina di Palladino dovrebbe schierare David De Gea come portiere titolare per la prima volta in campionato, mentre Robin Gosens, ex giocatore dell’Atalanta, sarà tra i titolari. L’incontro si preannuncia interessante, con entrambe le squadre che schierano formazioni solide in un contesto rinnovato e all’avanguardia come il nuovo Gewiss Stadium.

Moduli speculari, votati all’attacco

Le probabili formazioni vedono l’Atalanta schierata con un modulo 3-4-2-1, con Carnesecchi tra i pali e Retegui come punta centrale. La Fiorentina risponderà con lo stesso modulo, con De Gea in porta e Kean come principale terminale offensivo.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Godfrey, Hien, de Roon; Bellanova, Ederson, Pasalic, Ruggeri; Samardzic, De Ketelaere; Retegui. All. Gasperini

FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Martinez Quarta, Pongracic, Biraghi; Dodò, Mandragora, Cataldi, Gosens; Colpani, Gudmundsson; Kean. All. Palladino

Potrebbe interessarti anche: