Statistiche Como-Monza, ecco gli ultimi incontri e i dati
Una sfida salvezza tra due squadre in evidente difficoltà, ecco lo storico degli incontri tra Como e Monza

Como-Monza
Negli ultimi confronti tra Como e Monza, i brianzoli hanno mantenuto un buon rendimento con otto risultati utili consecutivi tra Serie B e Serie C (5 vittorie, 3 pareggi). Tuttavia, l’ultimo incontro, disputato in Serie B nell’aprile 2022, si è concluso con una vittoria del Como (2-0). Se il Monza perdesse nuovamente, subirebbe due sconfitte consecutive contro i lariani per la prima volta dal periodo 1997-2009, entrambe in terza divisione. La gara del 30 novembre si gioca a Como, dalle ore 15:00.
Il Momento di Difficoltà del Como
Il Como, dopo aver ottenuto due vittorie consecutive, non è riuscito a vincere nelle successive sette partite di Serie A, con cinque sconfitte e due pareggi. Dal mese di ottobre, è l’unica squadra del campionato a non avere ancora registrato una vittoria. Inoltre, il Como è una delle tre squadre nei cinque maggiori campionati europei (insieme a Bochum e Montpellier) a non avere ancora mantenuto la porta inviolata nel campionato 2024/25. Nella sua storia, i lariani hanno iniziato una stagione di Serie A senza alcun clean sheet nei primi 14 incontri solo due volte: nel 1981/82 e nel 2022/23, terminando entrambe le stagioni con la retrocessione.
Il Como ha perso le ultime due partite casalinghe in campionato, dopo essere rimasto imbattuto nelle prime tre (1 vittoria, 2 pareggi). Se dovesse incassare una terza sconfitta consecutiva in casa, sarebbe la prima volta dal periodo novembre-dicembre 2002, quando subì quattro sconfitte consecutive, inclusa una a tavolino contro l’Udinese.
Le Difficoltà del Monza
Il Monza ha vinto una sola delle ultime 22 partite di Serie A (3-0 contro l’Hellas Verona lo scorso ottobre). Da quando è iniziata la 30ª giornata della scorsa stagione, i brianzoli hanno raccolto solo 12 punti, il dato più basso tra le squadre presenti negli ultimi due campionati. Inoltre, il Monza non è riuscito a segnare in otto delle 16 trasferte disputate nel 2024, con una percentuale del 50%, seconda solo al Lecce, che conta 11 partite senza gol su 17 trasferte nell’anno solare.
Confronto Statistico tra Como e Monza
La sfida metterà di fronte l’unica squadra del campionato che non ha ancora segnato un gol di testa (il Como) e quella che ne ha subiti di più in percentuale con questo fondamentale (il Monza, con il 38%, pari a sei gol). Il Como ha una media realizzativa di un gol ogni 22 tocchi in area avversaria, una delle peggiori del torneo, superata solo da Venezia (1 ogni 23), Roma (1 ogni 25) e Lecce (1 ogni 36).
Patrick Cutrone, attaccante del Como, non segna da sette partite e, da inizio ottobre, ha effettuato 17 tiri senza successo, secondo solo a Krstovic del Lecce (21). Milan Djuric, del Monza, si distingue invece per i gol di testa: con 12 reti segnate con questo fondamentale, è tra i migliori negli ultimi anni nei principali campionati europei, insieme a giocatori del calibro di Lewandowski, Haaland e Kane.
Potrebbe interessarti anche: