Milan Empoli probabili formazioni, dove vederla e statistiche pre partita
Il match sarà uno dei più attesi del sabato calcistico, con il Milan che necessita di una vittoria per tornare a competere per i posti alti della classifica
Oggi, sabato 30 novembre 2024, alle ore 18:00, lo stadio San Siro di Milano sarà il palcoscenico della sfida tra Milan ed Empoli, valida per la 14ª giornata della Serie A 2024/2025. Il Milan di Paulo Fonseca arriva all’appuntamento dopo un successo sofferto contro lo Slovan Bratislava in Champions League, ma in campionato la squadra fatica a mantenere continuità. Attualmente settimo in classifica, il club rossonero ha già accumulato un ritardo di dieci punti dalla capolista Napoli e non può permettersi ulteriori passi falsi.

Pulisic titolare schierato trequartista
Le probabili formazioni: i ritorni chiave
Il Milan dovrebbe scendere in campo con il modulo 4-2-3-1. In difesa è previsto il ritorno di Emerson Royal, che ha recuperato da un problema alla caviglia e sembra favorito su Davide Calabria. Al centro della retroguardia ci saranno Thiaw e, probabilmente, Gabbia, con Tomori inizialmente in panchina. A centrocampo sono confermati Reijnders e Fofana, pilastri del sistema di Fonseca.
In attacco, torna Alvaro Morata dopo aver saltato l’ultima partita di Champions per squalifica. Completano il reparto offensivo Pulisic, Leao e Musah, quest’ultimo in vantaggio rispetto a Chukwueze e Abraham per un posto da titolare. Rafael Leao, reduce da una prestazione decisiva contro lo Slovan, sarà un elemento chiave dell’attacco rossonero.
L’Empoli, allenato da Roberto D’Aversa, schiererà una difesa a tre e dovrà fare i conti con numerose assenze, tra cui quelle di Zurkowski e De Sciglio. Nonostante le difficoltà, il tecnico toscano può contare su diversi ex rossoneri, tra cui Colombo e Pellegri in attacco e Vasquez in porta. L’unico dubbio riguarda il ballottaggio tra Cacace ed Esposito, con il primo favorito.
Le formazioni probabili
Milan (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Musah, Pulisic, Leao; Morata.
Allenatore: Paulo Fonseca.
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Maleh, Pezzella; Colombo, Cacace; Pellegri.
Allenatore: Roberto D’Aversa.
Fonseca, nella conferenza stampa pre-partita, ha sottolineato l’importanza di un cambio di atteggiamento rispetto alle recenti prestazioni contro Juventus e Slovan Bratislava: “Abbiamo lavorato sui problemi difensivi emersi. Contro l’Empoli servirà un approccio diverso, più simile a quello che vogliamo vedere anche nelle prossime partite. Leao? È un giocatore fondamentale, ma voglio continuità da parte sua”.
D’Aversa, dal canto suo, ha chiesto alla sua squadra determinazione e coraggio: “Sappiamo che il Milan è superiore sulla carta, ma il calcio regala sempre opportunità. Anche in emergenza, dobbiamo essere propositivi e giocare con personalità. Dare il massimo potrebbe non bastare, ma voglio che la squadra lasci il campo senza rimpianti”.

Milan-Empoli
Dove vedere la partita
Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN. Gli appassionati potranno seguire la partita per scoprire se il Milan riuscirà a tornare alla vittoria in campionato o se l’Empoli, galvanizzato da tre risultati utili consecutivi, riuscirà a strappare punti preziosi a San Siro.
Il confronto tra Milan ed Empoli sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN, visibile tramite app su smart TV, console di gioco, dispositivi come Amazon Firestick, Google Chromecast o TIMVISION Box. Gli abbonati Sky con l’opzione “Zona DAZN” potranno seguire la partita anche sul canale 214 di Sky. Per chi preferisce lo streaming, il match sarà accessibile sempre tramite l’app o il sito di DAZN, da PC, smartphone e tablet.
Statistiche di Milan-Empoli
Il confronto tra Milan ed Empoli presenta numerose curiosità statistiche. L’Empoli ha affrontato il Milan 32 volte in Serie A, con un bilancio negativo: solo tre vittorie, nove pareggi e 20 sconfitte. Il Milan ha vinto sei delle ultime sette sfide contro i toscani, mantenendo la porta inviolata in cinque di queste occasioni, inclusi gli ultimi tre incontri. In passato, i rossoneri hanno avuto una striscia più lunga di “clean sheet” contro l’Empoli tra il 1986 e il 1997, con cinque partite consecutive senza subire gol.
Il Milan segna frequentemente contro l’Empoli, avendo trovato la rete in 14 delle ultime 15 gare con una media di 2,1 gol a partita. Tuttavia, l’ultimo pareggio a reti inviolate tra le due squadre risale al 7 aprile 2023. Il risultato più comune tra queste formazioni è l’1-0 per il Milan, registrato sette volte, l’ultima il 10 marzo 2024 con gol di Pulisic. Curiosamente, tutte e tre le vittorie dell’Empoli sono arrivate al Meazza, l’ultima delle quali nel 2017.
Attualmente, il Milan ha alternato gare con gol subiti a partite con la porta inviolata negli ultimi dieci incontri. Inoltre, nelle ultime due partite casalinghe in campionato, i rossoneri non hanno trovato la vittoria né il gol, situazione che non si verificava da febbraio-aprile 2021. Dall’altro lato, l’Empoli ha pareggiato le ultime due partite per 1-1 e potrebbe ottenere un terzo pareggio consecutivo con lo stesso risultato, un evento mai accaduto nella sua storia.
Statisticamente, il Milan non ha ancora segnato da fuori area in questa stagione, mentre l’Empoli è la squadra con meno tiri dalla distanza nel torneo. In termini difensivi, i toscani vantano il maggior numero di respinte difensive (385) e tiri bloccati (60).
A livello individuale, Christian Pulisic ha partecipato direttamente a due reti nelle ultime gare contro l’Empoli. Rafael Leão è vicino alla sua 200ª presenza nei principali campionati europei e si distingue come uno dei giovani giocatori più prolifici della sua generazione. Infine, Theo Hernández potrebbe diventare il difensore con più gol nella storia del Milan in Serie A con una rete in questa partita.
Tra gli allenatori, Roberto D’Aversa ha un bilancio negativo contro il Milan, ma ha vinto due delle tre sfide contro Fonseca. L’arbitro Federico Dionisi dirigerà il Milan per la prima volta in Serie A, mentre l’Empoli è la squadra che ha arbitrato più volte.
Potrebbe interessarti anche:









