Settima giornata di Serie A: quanti cartellini rossi e rigori sbagliati? La statistica incredibile
Sono 8 i rigori concessi in questa giornata, di cui 3 parati. Tre i cartellini rossi per brutti falli e per doppia ammonizione nella 7° di Serie A
Nella settima giornata di Serie A, spiccano alcuni risultati clamorosi come la sconfitta del Milan a Firenze nel posticipo.
La partita inizia con diverse occasioni da entrambe le parti: Morata tenta un colpo di testa al 15º minuto, mentre Colpani prova un tiro al 17º, entrambi senza successo. Al 18º minuto, l’arbitro assegna un rigore alla Fiorentina, ma Maignan para il tiro di Kean. Al 35º, Adli segna per la Fiorentina con un destro preciso, portando la sua squadra in vantaggio. Poco prima della fine del primo tempo, il Milan ottiene un rigore, ma anche Hernández fallisce l’occasione, permettendo al portiere viola di parare.
Il secondo tempo riprende senza cambi e, al 56º minuto, il Milan riceve un altro rigore, ma Abraham sbaglia. Tuttavia, al 60º minuto, Pulisic segna il gol del pareggio con un tiro angolato. La Fiorentina risponde al 73º con un gol di Gudmundsson su assist di Ken. Nel finale, l’allenatore dei viola, Palladino, viene espulso per proteste e, nonostante un ultimo tentativo di Kean, la partita si conclude con la vittoria della Fiorentina per 2-1.
Tre cartellini rossi nella 7° di Serie A
Sono Conceicao della Juventus, espulso per doppio giallo di cui il secondo arrivato per un tuffo in area di rigore che fa seguito alla spinta subita sulla spalla da parte di un difensore del Cagliari. E poi Maripán, che inizialmente aveva rimediato un cartellino giallo per una brutta entrata su Thuram in Inter-Torino, che il VAR converte presto in cartellino rosso, a ragion dovuta per la pericolosità dell’intervento. Nella partita Bologna-Parma, gli ospiti rimangono in 10 al minuto 52 per l’espulsione di Coulibaly.
Ben 4 i rigori sbagliati in giornata
Tre dei quattro rigori sbagliati in giornata sono stati calciati nel posticipo tra Fiorentina e Juventus, mentre l’altro errore dal dischetto è di Castellanos. A Firenze, apre le danze dei rigori sbagliati Kean che si fa parare il tiro da Maignan. Ma il vero eroe della serata è De Gea, portiere viola, che para prima il rigore a Theo Hernandez, poi l’altro a Abraham.
A Torino altri due tiri dal dischetto della giornata di Serie A, con Vlahovic e Marin a segno per la Juventus e il Cagliari, mentre Vlašić segna il rigore per l’Udinese. A Bergamo, anche Retegui ha segnato su calcio di rigore per una tripletta che ha caratterizzato il rotondo 5-1 dell’Atalanta contro il Genoa. Anche Lukaku ha segnato per il Napoli su calcio di rigore, per un totale di 9 rigori assegnati e 5 andati in rete.
Potrebbe interessarti anche: