Una Serie A senza padrone ritorna dopo la sosta: ecco i big match
Serie A: Classifica serrata e big match dopo la sosta per le Nazionali
La Serie A 2024/25 si conferma all’insegna dell’equilibrio. Dopo 12 giornate, tra la capolista Napoli e la Juventus, sesta in classifica, ci sono soltanto due punti di distanza. A contendersi la vetta troviamo sei squadre racchiuse in un fazzoletto di classifica: Napoli, Atalanta, Fiorentina, Inter, Lazio e Juventus. Il Milan, con una partita da recuperare, segue a breve distanza con 18 punti.

Partite di Serie A
Una classifica senza dominatori
Il Napoli guida con 26 punti, frutto di 8 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, con 19 gol segnati e solo 9 subiti. Seguono ben quattro squadre appaiate a quota 25 punti: Atalanta, Fiorentina, Inter e Lazio. La Dea spicca per il miglior attacco, con 31 reti segnate, ma ha anche subito 15 gol. La Fiorentina è la formazione più equilibrata con 25 gol fatti e 10 subiti, mentre l’Inter condivide lo stesso bilancio di punti e gol della Viola (26 fatti e 14 subiti). La Lazio, grazie alle sue 8 vittorie, condivide il secondo posto ma ha una difesa leggermente più perforata rispetto alle dirette avversarie.
La Juventus, pur essendo sesta, rimane imbattuta con 24 punti, frutto di 6 vittorie e 6 pareggi. La solida difesa bianconera, con soli 7 gol subiti, è la migliore del campionato.
Il ritorno della Serie A: sfide cruciali
Dopo la sosta per le Nazionali, il campionato riprenderà con il botto nel weekend del 13esimo turno. Due big match spiccano nel programma: Milan-Juventus e Napoli-Roma, incontri fondamentali per ridefinire la lotta al vertice.
Le altre sfide in programma includono:
• Verona-Inter
• Como-Fiorentina
• Lazio-Bologna
• Parma-Atalanta
Con una classifica così corta, ogni punto sarà decisivo per mantenere il passo delle rivali. La corsa allo scudetto si preannuncia tra le più combattute degli ultimi anni, con nessuna squadra in grado, finora, di prendere il largo.
Potrebbe interessarti anche:









