Serie A

Probabili formazioni per la 7ª giornata di Serie A 2024-25

Scritto da Luca Bortuzzo, 4 Ottobre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Ecco le probabili formazioni della Serie A per la settimana giornata di campionato: tutti gli infortunati e gli squalificati e chi scenderà in campo nel weekend dal 4 al 6 ottobre.

La settima giornata di Serie A 2024-2025 prende il via oggi, venerdì 4 ottobre, con il match Napoli-Como alle 18:30, e si concluderà domenica sera con la sfida tra Fiorentina e Milan, l’ultima prima della sosta per le Nazionali. Durante il weekend, vedremo altre partite interessanti come Juventus-Cagliari, Inter-Torino e Monza-Roma. Di seguito, una panoramica delle probabili formazioni, infortuni e giocatori da tenere d’occhio per il fantacalcio.

Il turno comincia venerdì pomeriggio con un anticipo: Napoli-Como

Il turno comincia venerdì pomeriggio con un anticipo: Napoli-Como

Napoli-Como (Venerdì 4 ottobre ore 18:30)
Il Napoli conferma McTominay a centrocampo e Cutrone come punto fermo in attacco. Conte mantiene il 4-2-3-1 utilizzato con successo contro il Monza, mentre Politano e Olivera restano titolari. Neres e Spinazzola partiranno dalla panchina. Per il Como, Fabregas conferma l’undici vittorioso contro il Verona, con Cutrone supportato da Fadera e Strefezza sulle fasce.

Verona-Venezia (Venerdì 4 ottobre ore 20:45)
Il Verona recupera Duda, mentre Zanetti dovrà fare a meno di Dawidowicz e Suslov per squalifica. Mosquera dovrebbe partire dalla panchina, con Tengstedt favorito in attacco. Nel Venezia, Haps sarà titolare, ma Ellertsson potrebbe iniziare dalla panchina. Oristanio guiderà l’attacco affiancato da Pohjanpalo, con Yeboah e Duncan in dubbio.

Udinese-Lecce (Sabato 5 ottobre ore 15:00)
L’Udinese spera nel recupero di Thauvin, ma il giocatore è ancora in dubbio e potrebbe essere sostituito da Brenner o Davis. Giannetti dovrebbe confermare Kabasele in difesa, mentre Payero e Kristensen sono indisponibili. Nel Lecce, Guilbert torna dalla squalifica e Dorgu è confermato come esterno alto. Ballottaggio tra Coulibaly e Pierret per un posto in mediana, con Rebic favorito su Morente in attacco.

Atalanta-Genoa (Sabato 5 ottobre ore 18:00)
L’Atalanta è alle prese con numerosi infortuni: Djimsiti, Scalvini, Scamacca, Toloi e Hien sono tutti out, così come Brescianini e Ruggeri. Gasperini dovrebbe schierare Godfrey, Pasalic e Samardzic. Anche il Genoa ha diversi problemi, con Badelj e Frendrup infortunati. Messias è in dubbio, mentre Thorsby e Bohinen dovrebbero affiancare Miretti a centrocampo. In attacco, confermata la coppia Pinamonti-Vitinha.

Inter-Torino (Sabato 5 ottobre ore 20:45)
L’Inter si affida ancora alla coppia Thuram-Lautaro, con Frattesi confermato a centrocampo vista l’assenza di Barella. Bisseck prenderà il posto di Pavard in difesa. Il Torino, dal canto suo, dovrebbe recuperare Milinkovic-Savic in porta, ma Sosa rischia il posto dopo la deludente prestazione contro la Lazio. In attacco, Adams è favorito su Sanabria per affiancare Zapata.

Juventus-Cagliari (Domenica 6 ottobre ore 12:30)
La Juventus dovrà fare a meno di Bremer e Gonzalez, con Gatti e Conceicao pronti a partire titolari. Locatelli potrebbe trovare spazio a centrocampo, mentre in attacco c’è Thuram. Per il Cagliari, Gaetano e Makoumbou si giocano un posto da titolare in mediana, mentre Piccoli e Luvumbo formeranno la coppia d’attacco. Marin è il favorito per il ruolo di regista.

Bologna-Parma (Domenica 6 ottobre ore 15:00)
Il Bologna sarà senza Lucumì, squalificato, con Casale pronto a sostituirlo in difesa. Castro ha recuperato dai problemi al polpaccio e sarà titolare. Nel Parma, dopo il turno di squalifica, rientra Cancellieri, che si contende il posto con Mihaila. Hernani e Sohm dovrebbero partire dal primo minuto.

Lazio-Empoli (Domenica 6 ottobre ore 15:00)
La Lazio schiera i titolari migliori, con Dia e Castellanos in attacco. Romagnoli guiderà la difesa, mentre Isaksen sarà titolare sulla destra. L’Empoli recupera Fazzini e dovrebbe confermare la formazione delle ultime giornate, con Esposito e Colombo in avanti. Fiducia ad Anjorin e Henderson a centrocampo.

Monza-Roma (Domenica 6 ottobre ore 18:00)
Nel Monza, Nesta potrebbe avanzare Pessina sulla trequarti, con Bondo e Bianco in mediana. Djuric e Maldini sono recuperati. Nella Roma, Mourinho potrebbe optare per un po’ di turnover, con Cristante inizialmente in panchina. Dybala è in vantaggio su Soulé per un posto da titolare, mentre Hermoso e Angelino si contendono una maglia.

Fiorentina-Milan (Domenica 6 ottobre ore 20:45)
La Fiorentina sarà senza Mandragora, che si è infortunato dopo la partita di Conference League, mentre Palladino potrebbe schierare Colpani e Gudmundsson a supporto di Kean. Nel Milan, Morata è disponibile e potrebbe partire titolare, con Abraham al suo fianco. Uno tra Pulisic e Leao potrebbe riposare, con Chukwueze pronto a subentrare.

Potrebbe interessarti anche: