Posticipi del sabato, pareggio 2-2 tra Lazio e Milan, il Napoli la vince nei minuti di recupero con Lukaku e Anguissa
Il Napoli sente il colpo ma la ribalta nel finale. Lazio-Milan invece scontenta tutti e getta qualche ombra sul futuro di Fonseca, che ha in casa evidentemente il proprio nemico.
Allo Stadio Olimpico di Roma si è disputato uno dei tre incontri di cartello della giornata di Serie A: Lazio-Milan. La partita, trasmessa in diretta streaming su DAZN, ha visto una partenza super del Milan, che trova il gol di vantaggio con Pavlovic, per
In una serata soffocante allo Stadio Olimpico di Roma, Lazio e Milan hanno lottato fino all’ultimo minuto, chiudendo la partita con un pareggio per 2-2. Entrambe le squadre hanno dovuto fare i conti con un clima torrido e un inizio di stagione complicato, caratterizzato da più ombre che luci. Nonostante le difficoltà, i biancocelesti sono riusciti a raddrizzare una partita che sembrava destinata a finire male, solo per essere nuovamente raggiunti da un colpo decisivo di Leao.
Il match è stato ricco di emozioni, con quattro gol che hanno animato lo scontro. Il Milan ha aperto le marcature con Pavlovic, che non solo ha evitato un gol di Dia salvando sulla linea, ma ha anche portato i rossoneri in vantaggio. La Lazio, però, ha mostrato carattere e nella ripresa è riuscita a ribaltare la situazione. Grazie agli assist di Nuno Tavares, Castellanos prima e Dia poi hanno segnato, portando i biancocelesti in vantaggio. Tuttavia, il Milan non ha mollato e ha trovato il pareggio con Leao, servito da un ottimo assist di Abraham. Lo stesso Abraham ha tentato poi un gol che avrebbe avuto il sapore del derby, ma Provedel, portiere della Lazio, ha negato il 3-2 con una parata decisiva.
Lazio Soddisfatta, Milan in Crisi
Al termine della partita, la Lazio sembra poter essere soddisfatta del risultato, nonostante le difficoltà incontrate. L’allenatore biancoceleste, Baroni, sta riuscendo a costruire qualcosa di positivo, dimostrando di avere una visione chiara per la sua squadra. Al contrario, la situazione in casa Milan appare più preoccupante. Fonseca sembra ancora lontano dal trovare la giusta sintonia con i suoi giocatori. Non è solo una questione di modulo o forma fisica; il problema sembra essere un vero e proprio disallineamento tra l’allenatore portoghese e la squadra. Un chiaro segnale di questa disconnessione è stato dato dall’atteggiamento di Theo Hernandez e Leao, che, delusi per essere stati esclusi dall’undici titolare, hanno scelto di isolarsi durante il cooling break, non partecipando con il resto della squadra.
Le Polemiche: Social Scatenati e Tensioni Interni
Il pareggio, non è stato accolto con serenità. I social media sono stati inondati da polemiche, con i tifosi che hanno espresso il loro disappunto per le scelte di Fonseca. Il Milan, nonostante un buon primo tempo con il gol di Pavlovic, ha mostrato evidenti segni di difficoltà, soprattutto nella ripresa, quando la Lazio ha cambiato marcia grazie alle incursioni sulla sinistra di Nuno Tavares. Nel secondo tempo, la Lazio cambia marcia e scende in campo con un nuovo spirito, determinata a ribaltare il risultato. Gli sforzi della squadra di casa vengono ripagati al 62° minuto, quando Castellanos riesce a sfruttare al meglio un preciso cross di Nuno Tavares, insaccando la palla alle spalle del portiere milanista Maignan. Il risultato è ora sull’1-1 all’Olimpico. Solo quattro minuti più tardi, Dia firma il gol del 2-1, portando in vantaggio la Lazio e facendo esplodere di gioia lo stadio. Questo rapido ribaltamento di situazione ha permesso ai biancocelesti di prendere il controllo del match, portando i tre punti a casa in una serata emozionante. Fonseca ha cercato di rimediare inserendo Theo, Leao, Musah e Abraham, ma il pareggio ottenuto ha lasciato strascichi di tensione. Il Milan va ora incontro alla pausa nazionali con un morale basso, un risultato che non poteva essere più deludente per una squadra in cerca di riscatto.
Il Napoli di rimonta lascia qualche speranza in più ai tifosi partenopei
Il Napoli ha vinto 2-1 in rimonta contro il Parma nella terza giornata di Serie A, grazie a un finale drammatico. La squadra di Conte ha ottenuto la vittoria nei minuti di recupero con i gol di Lukaku e Anguissa, approfittando dell’inferiorità numerica del Parma, che ha dovuto schierare il difensore Delprato in porta dopo l’espulsione del portiere Suzuki.
Nel primo tempo, il Parma si è portato in vantaggio con un rigore di Bonny e ha sfiorato il raddoppio colpendo due legni. La svolta è arrivata al 75′, con l’espulsione di Suzuki. Nonostante un rigore inizialmente assegnato e poi tolto al Napoli, la squadra partenopea ha ribaltato il risultato nel recupero con i gol di Lukaku e Anguissa. Almqvist ha avuto un’occasione per pareggiare, ma il Napoli ha mantenuto il vantaggio, conquistando tre punti cruciali.
Potrebbe interessarti anche:









