Serie A

La Juventus pareggia in casa contro il Bologna rimontando due gol di svantaggio

Scritto da Alberto Bencivenga, 8 Dicembre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

L’undicesimo pareggio stagionale dei bianconeri sottolinea l’urgenza di ritrovare continuità in vista dei prossimi impegni, partendo dal City

La Juventus evita in extremis la prima sconfitta stagionale in campionato, grazie a un gol spettacolare di Mbangula al 92’. La gara, giocata allo Stadium contro il Bologna, si conclude sul punteggio di 2-2 dopo un doppio vantaggio degli ospiti firmato Ndoye e Pobega. Per la Juventus, Koopmeiners e Mbangula sono stati i protagonisti della rimonta, mentre il Bologna perde l’occasione di ottenere una vittoria preziosa.

Nonostante l’entusiasmo per il gol nel recupero, il risultato non soddisfa pienamente la Juventus, che rischia di accumulare otto punti di ritardo dalla vetta. Il Bologna, dal canto suo, vede sfumare una vittoria che sembrava ormai acquisita, compromettendo la possibilità di salire ulteriormente in classifica. Lo Stadium applaude, ma il clima è di riflessione per entrambe le squadre.

Juventus Bologna

Juventus Bologna

La Juventus scende in campo con alcune novità, schierando Vlahovic titolare dopo il rientro dall’infortunio. Weah occupa una posizione centrale sulla trequarti, mentre Fagioli affianca Locatelli a centrocampo. La difesa è composta da Danilo e Cambiaso sugli esterni, con Gatti e Kalulu centrali davanti a Perin. Il Bologna di Italiano risponde con un 4-2-3-1 speculare, dove Castro è l’unico riferimento offensivo, supportato da Ndoye, Odgaard e Dominguez. Gli ospiti devono però fare a meno di Orsolini, fermato da un infortunio.

La partita rappresenta un ritorno speciale per Thiago Motta, ex allenatore in Emilia, accolto con affetto da vecchi amici e colleghi.

L’inizio della partita vede un Bologna aggressivo, schierato da Italiano con un pressing alto e grande intensità, caratteristiche che mettono in difficoltà i bianconeri, incapaci di organizzare un gioco fluido. Nei primi minuti, la Juventus perde Cambiaso per infortunio alla caviglia, sostituito da Rouhi, aumentando ulteriormente le difficoltà per i padroni di casa.

La pressione emiliana trova il suo culmine al 30’, quando Ndoye, dopo aver colpito un palo, finalizza un’azione orchestrata da Holm, battendo Perin con un inserimento perfetto. La Juventus, nonostante un tentativo di reazione con Vlahovic e Fagioli, conclude il primo tempo sotto di un gol.

L’Espulsione di Motta e il Raddoppio del Bologna

La ripresa si apre senza cambi, ma l’episodio chiave arriva al 51’: Thiago Motta viene espulso per proteste dopo un fallo contestato a centrocampo. Appena due minuti dopo, il Bologna approfitta della confusione juventina e raddoppia. Beukema lancia Castro, che con un elegante colpo di tacco serve Pobega; l’ex Torino supera Perin con un pallonetto preciso, portando il risultato sul 2-0. A inizio ripresa, l’allenatore bianconero Thiago Motta viene espulso per proteste contro l’arbitro Marchetti: questo è l’episodio ulteriore che sembra destabilizzare la Juventus. La seconda rete ospite rete scatena le proteste del pubblico di casa, ma accende anche la voglia di riscatto dei bianconeri.

La Rimonta Bianconera

La reazione juventina si concretizza al 60’, quando Koopmeiners accorcia le distanze con un tiro preciso su assist di Danilo. Questo è il primo gol in maglia bianconera per l’olandese, che dona nuova energia alla squadra. Gli ingressi di Yildiz, Thuram e Mbangula aggiungono ulteriore vivacità alla Juventus, che si lancia all’attacco nel finale.

Al 92’, il giovane belga Mbangula sigla il gol del pareggio con una conclusione potente e precisa dal limite dell’area, regalando ai bianconeri un punto insperato e mettendo fine a una partita ricca di emozioni.

Il pareggio lascia l’amaro in bocca a entrambe le squadre. Per il Bologna, che raggiunge il Milan a quota 22 punti con una partita da recuperare, è un’occasione persa dopo un primo tempo dominato. Per la Juventus, che si trova a sette punti dalla capolista Atalanta, il risultato conferma una certa difficoltà nel ritrovare la vittoria.

Fagioli e il suo momento no. La prestazione di Fagioli, tornato titolare dopo recenti voci di mercato, è apparsa deludente. Il centrocampista non ha saputo cogliere l’occasione, mostrando un gioco poco incisivo e subendo la superiorità di Freuler e Pobega. Inoltre, ha sprecato una grande opportunità nel primo tempo. Questo rendimento sembra confermare le ragioni per cui la Juventus sta valutando una sua cessione.

Potrebbe interessarti anche: