Serie A

Frosinone-Salernitana 3-0: i campani sono in Serie B, i ciociari proveranno a salvarsi

Scritto da Gennaro Manzari, 27 Aprile 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Il Frosinone ritrova la vittoria dopo le ultime prestazioni opache, mentre la Salernitana retrocede matematicamente in Serie B.

Il Frosinone ha ottenuto una vittoria significativa contro la Salernitana, con una netta affermazione che ha portato sollievo al tecnico Di Francesco (forse alla sua ultima spiaggia) mentre ha segnato la retrocessione per i campani. I padroni di casa hanno dominato sin dai primi trenta minuti, conquistando due gol iniziali e un terzo sigillo finale che ha alimentato le loro speranze di evitare la retrocessione, portandoli a 31 punti in classifica. D’altro canto, la Salernitana è matematicamente retrocessa in Serie B dopo tre stagioni in massima serie.

Nel corso della partita, il tecnico Di Francesco ha optato per una formazione offensiva, schierando Brescianini in posizione avanzata insieme a Cheddira e Soulé, mentre dalla parte opposta Colantuono ha dovuto fare a meno di Candreva, squalificato, schierando Vignato e Tchaouna dietro a Ikwuemesi. Il Frosinone ha sfruttato subito le proprie occasioni, capitalizzando un rigore al decimo minuto grazie a Soulé, che ha insaccato il pallone con freddezza. La reazione della Salernitana è stata debole, consentendo al Frosinone di imporre il proprio gioco, con Brescianini a dettare i ritmi e a raddoppiare il vantaggio al 25º minuto, mettendo in seria difficoltà gli avversari.

Nel secondo tempo, il Frosinone ha subito Turati, mentre Colantuono ha cercato di ravvivare l’attacco della Salernitana inserendo Pasalidis. Nonostante alcuni segnali di reazione da parte degli ospiti, il Frosinone ha gestito il vantaggio, limitando le occasioni avversarie e trovando addirittura il terzo gol con Zortea in contropiede, consolidando così la propria vittoria.

La soddisfazione di Di Francesco dopo Frosinone-Salernitana

Il tecnico del Frosinone, Eusebio Di Francesco, esprime soddisfazione dopo la vittoria per 3-0, che ha allontanato la minaccia del terzultimo posto in classifica. Di Francesco, intervistato da Sky Sport, commenta: “La vittoria è meritata non tanto per la partita, ma per le prestazioni che abbiamo fatto ultimamente. Questa squadra sta lavorando con grande applicazione e attenzione. Sul 2-0 potevamo gestire meglio, ci siamo messi in difficoltà”. Il tecnico sottolinea anche l’importanza della continuità tattica, avendo schierato per la terza volta consecutiva la stessa formazione: “È un vantaggio dare equilibrio e continuità alla squadra. Solitamente siamo più bravi a gestire certe situazioni con la palla, ma sulla fase difensiva siamo più determinati e attenti e stiamo lavorando un po’ più di squadra. Spero che riusciremo a portare questa solidità difensiva fino alla fine del campionato”.

Riguardo alla crescita individuale dei giocatori, Di Francesco evidenzia l’importanza del lavoro di squadra:

“Abbiamo costruito una squadra con dei giocatori che hanno delle qualità e un talento da esprimere. Se il talento è fine a sè stesso non serve a nulla, questi ragazzi devono giocare di squadra. Vedo della crescita. Penso ad esempio a Brescianini per quello che riesce a mostrare durante la gara. È un giocatore in grande crescita, mi piace quando questi ragazzi si applicano e cercano di apprendere”. Riguardo al rigore trasformato da Soulé che ha sbloccato il match, Di Francesco rivela: “Sta maturando, sta crescendo anche a livello di gioco di squadra e si meritava di tirare ancora il rigore dopo l’errore col Napoli. La prima cosa che mi ha chiesto in settimana è se avrebbe battuto il rigore, aveva paura cambiassi tiratore”.

Ora, per salvarsi, la squadra dovrà vincerne almeno due.

Potrebbe interessarti anche: