Tra Juventus e Inter il vero vincitore è lui, Antonio Conte: ecco perché il Napoli non solo allunga ma può iniziare la fuga
Inter-Juventus 4-4: il derby d’Italia che diventa spettacolo, ma a godere è solo Antonio Conte, che può consolidare la vetta
Una partita pazzesca e piena di colpi di scena quella tra Inter e Juventus, terminata 4-4 e ricordata come uno dei derby d’Italia più avvincenti degli ultimi anni. In un San Siro da brividi, la Juventus ha stupito tutti rimontando due reti nei minuti finali, grazie a un giovane Yildiz in gran forma. Questo epico pareggio, che avrebbe dovuto essere una sfida di tattica serrata, si è trasformato in una festa del gol che ha lasciato spettatori e tifosi con il fiato sospeso fino alla fine.

Conte al Napoli è il vero contento della nona giornata
Inter Juventus 4-4
Kenan Yildiz, con due gol in pochi minuti, è stato il protagonista della rimonta juventina. Entrato dalla panchina, il diciannovenne ha mostrato tutto il suo talento, con due stoccate precise che hanno beffato la difesa interista, chiudendo la partita sul clamoroso 4-4. La Juventus, che sembrava avviarsi verso una sconfitta sicura, ha invece trovato nei colpi di Yildiz la forza di ribaltare il risultato, lasciando l’Inter incredula e costretta a rinunciare alla vittoria proprio nel finale.
L’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, ha visto sfumare i tre punti a causa della tenacia juventina e della poca concretezza della propria squadra sotto porta. La difesa nerazzurra, imprecisa e incerta, ha concesso alla Juventus troppe occasioni. Nonostante l’Inter abbia condotto per buona parte della partita, gli errori in attacco e una gestione difensiva poco solida hanno aperto la strada alla rimonta avversaria.
Fiorentina Roma: Viola Travolgenti
La giornata di Serie A ha visto anche la Fiorentina dominare la Roma con un netto 5-1. In una partita senza storia, la Fiorentina ha sfruttato la superiorità tattica e atletica per travolgere i giallorossi, in crisi e incapaci di reagire. Doppietta di Kean, gol di Beltran e Bove, mentre la Roma, ridotta in dieci per l’espulsione di Hermoso, ha dovuto incassare una sconfitta pesante.
Il Napoli Allunga in Vetta
Il Napoli, tranquillo al comando della classifica, ha ottenuto una vittoria di misura sul Lecce grazie a un gol di Di Lorenzo. Con questo successo, la squadra di Conte ha portato a casa la quarta vittoria consecutiva, rafforzando il primato in classifica con 22 punti. Ora il Napoli guarda con fiducia al prossimo incontro contro il Milan, una sfida che potrebbe aumentare ulteriormente il distacco con le inseguitrici.
Mentre il Napoli ha mantenuto il ritmo con una serie di vittorie, il Milan si prepara ad affrontarlo con alcune difficoltà, in particolare per le assenze di Hernandez e Reijnders, entrambi squalificati, e di Gabbia, fermato da un infortunio. Il derby in arrivo rappresenta per i rossoneri una prova importante per dimostrare di poter tenere il passo, anche se l’assenza di alcuni pilastri rischia di renderlo un compito arduo.
La partita tra Inter e Juventus ha portato in luce un risultato positivo solo per il Napoli, che ha consolidato la sua posizione di vertice. In un commento pubblicato dal Corriere dello Sport, il vero vincitore della serata milanese sembra essere il Napoli stesso, che ha guadagnato punti preziosi approfittando del pareggio delle sue dirette avversarie.
La squadra di Conte si è presentata alla partita del fine settimana con la prospettiva di poter incrementare il proprio vantaggio su una delle due rivali. Grazie al risultato finale, che ha visto Inter e Juventus fermarsi su un pareggio, il Napoli è andato a dormire sabato sera con un distacco di 5 punti dall’Inter e di 6 punti dalla Juventus, pur avendo disputato una partita in più.
Classifica e Migliore Difesa del Campionato
Alla pari per numero di partite, il Napoli si ritrova così con 4 punti di vantaggio sull’Inter e 5 sulla Juventus, confermando la posizione privilegiata in vetta alla classifica. Inoltre, il pareggio a San Siro ha permesso al Napoli di vantare la miglior difesa del campionato insieme alla Juventus, con soli 5 gol subiti. Per il Napoli, il cammino si prospetta entusiasmante ma anche impegnativo. Le prossime partite saranno delle prove fondamentali per misurare l’effettiva solidità della squadra e verificare quali obiettivi realistici si potranno perseguire. I prossimi scontri saranno cruciali per il Napoli di Conte, che si prepara ad affrontare esami importanti con l’ambizione di mantenere il primato e, se possibile, creare un margine ancora più ampio rispetto alle inseguitrici.
Potrebbe interessarti anche:









