Il pareggio tra Inter e Juventus è un risultato storico: ecco le statistiche più interessanti di questo derby d’Italia
Il pareggio per 4-4 tra Inter e Juventus ha regalato emozioni indimenticabili ai tifosi e ha lasciato il segno nella storia del calcio italiano
La partita tra Inter e Juventus del 27 ottobre 2024, disputata a San Siro, è stata un vero e proprio spettacolo con ben otto gol, terminata con un clamoroso 4-4. Un pareggio che ha lasciato entrambe le squadre con un misto di emozioni: da un lato l’Inter, che ha avuto il rammarico di non essere riuscita a mantenere il doppio vantaggio, e dall’altro la Juventus, che ha mostrato una straordinaria capacità di rimonta. Il match ha regalato ai tifosi una serie di statistiche inedite e ha segnato alcuni record per questo storico scontro del calcio italiano.
Un match che ha visto ribaltoni, record individuali e un’inedita carica di gol, rendendolo uno dei Derby d’Italia più avvincenti di sempre.
Una Partenza Scoppiettante: I Gol del Primo Tempo
Il primo tempo è stato ricco di emozioni e ha visto ben cinque reti. Al 15′, l’Inter ha sbloccato il risultato grazie a un rigore di Piotr Zielinski, che ha messo a segno il suo primo gol con la maglia nerazzurra. La Juventus ha risposto prontamente con Dusan Vlahovic e Timothy Weah, che hanno ribaltato il risultato in soli sei minuti. L’Inter, però, non si è fatta attendere e ha trovato il pareggio grazie a Henrikh Mkhitaryan, prima che Zielinski segnasse nuovamente su rigore portando i nerazzurri in vantaggio per 3-2 allo scadere del primo tempo.
Ripresa e Clamorosa Rimonta Finale
Nella ripresa, l’Inter ha incrementato il vantaggio al 4-2 con un gol di Denzel Dumfries, facendo pensare a una vittoria ormai vicina. Tuttavia, l’ingresso in campo di Kenan Yildiz ha cambiato il corso della partita. Il giovane talento bianconero, in soli dieci minuti dal suo ingresso, ha segnato due gol fondamentali che hanno permesso alla Juventus di portare a casa un pareggio insperato, fissando il risultato sul 4-4 finale.
La prestazione di Kenan Yildiz è stata impressionante non solo per i due gol segnati, ma anche per le statistiche che ha fatto registrare. Con un’età di soli 19 anni e 176 giorni, Yildiz è diventato il più giovane giocatore a segnare una doppietta in una sfida tra Inter e Juventus nell’era dei tre punti a vittoria. Inoltre, è il primo giocatore subentrato dalla panchina a realizzare due gol in un Derby d’Italia in Serie A. Complessivamente, ha effettuato 8 passaggi positivi, un lancio positivo, ha vinto 3 duelli e 2 duelli aerei, mettendo in mostra una grande maturità calcistica.
Un Risultato Storico per il Derby d’Italia
Questa partita ha segnato un traguardo storico: è la prima volta in 249 confronti che una sfida tra Inter e Juventus si conclude con un pareggio per 4-4. Nelle oltre 115 stagioni di Serie A, solo altre due volte si era visto un numero così alto di gol in una sfida tra le due squadre: nel 1932, con una vittoria della Juventus per 6-2, e nel 1961, con un clamoroso 9-1 quando l’Inter schierò la squadra giovanile.
Il polacco Piotr Zielinski, schierato come regista, ha realizzato una doppietta dal dischetto. Per lui si trattava solo del secondo e del terzo rigore calciati in Serie A, ma ha dimostrato grande freddezza: il primo tiro è stato centrale, mentre il secondo ha visto un destro rasoterra incrociato. Zielinski è il primo giocatore a segnare due rigori in una sola partita del Derby d’Italia, e solo un altro polacco, Zbigniew Boniek, era riuscito a segnare in un Inter-Juventus, nel 1985.
Anche Denzel Dumfries ha scritto la sua pagina di storia, diventando il terzo giocatore olandese a segnare in questa sfida. Prima di lui, solo Clarence Seedorf e Faas Wilkes avevano trovato il gol nel Derby d’Italia con la maglia dell’Inter.
Potrebbe interessarti anche:









