Serie A

Classifica Marcatori Serie A, Pulisic super ma Retegui può scavalcarlo oggi stesso

Scritto da Alberto Bencivenga, 28 Settembre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Classifica Marcatori Ponderata Serie A: Pulisic sale nella top 5, Castellanos infortunato ma resta in vetta

La classifica marcatori ponderata della Serie A, che valuta il peso specifico di ogni gol in base al suo impatto sul risultato finale della partita, si aggiorna con nuove variazioni. In cima alla graduatoria rimane stabile Castellanos della Lazio, seguito da Retegui dell’Atalanta e Thauvin dell’Udinese.

Taty Castellanos mantiene il comando con 3 gol ponderati, tutti frutto di reti decisive per la sua squadra. La sua capacità di segnare nei momenti cruciali lo conferma al vertice di questa speciale classifica. Subito dietro, al secondo posto, troviamo Mateo Retegui con 2,75 gol ponderati. Sul terzo gradino del podio, Florian Thauvin ha totalizzato 2,5 gol ponderati.

Pulisic sale in testa con Thuram e Retegui

Tra i miglioramenti settimanali spicca Christian Pulisic, che sale in vetta grazie al gol che ha aperto le marcature per il Milan nel derby contro l’Inter, terminato 2-1 in favore dei rossoneri e a quello segnato col Lecce. Anche Djuric, autore del gol dell’1-1 in Monza-Bologna, fa un balzo in avanti, piazzandosi al sesto posto. Infine, Adams del Torino migliora la sua posizione, passando dalla diciottesima alla tredicesima posizione, grazie alla rete del 3-1 nel successo esterno per 3-2 contro il Verona.

Numerose sono le new entry di questa settimana. Dovbyk entra direttamente al sesto posto, merito del gol che ha aperto la vittoria della Roma per 3-0 contro l’Udinese. Anche Gudmundsson si distingue, salendo in sesta posizione con una doppietta su rigore che ha permesso alla Fiorentina di battere la Lazio 2-1 in rimonta. Tra gli altri nuovi ingressi, Castro si piazza tredicesimo con il gol decisivo in Monza-Bologna 1-2, così come Colombo, autore dell’1-0 in Cagliari-Empoli 0-2.

In tredicesima posizione troviamo anche Krstovic, che ha segnato il secondo gol del Lecce contro il Parma (2-2 finale), Lookman, autore del rigore del 2-3 nella sconfitta dell’Atalanta contro il Como, e Zapata, che ha contribuito al successo del Torino contro il Verona segnando il gol del 2-1. Mosquera, infine, entra al ventiseiesimo posto grazie alla rete del 2-3 nella sconfitta del Verona contro il Torino.

Classifica marcatori con 4 reti:

  • Pulisic (Milan)
  • Retegui (Atalanta)
  • Thuram (Inter)

A seguire con 3 gol:

  • Castellanos (Lazio)
  • Thauvin (Udinese)
  • Mosquera (Verona)

A seguire con 2 gol:

  • Brescianini (Atalanta)
  • Lookman (Atalanta)
  • Castro (Bologna)
  • Cutrone (Como)
  • Gyasi (Empoli)
  • Colombo (Empoli)
  • Dovbyk (Roma)
  • Kean (Fiorentina)
  • Gudmundsson (Fiorentina)
  • Vlahovic (Juventus)
  • Dia (Lazio)
  • Krstovic (Lecce)
  • Theo Hernandez (Milan)
  • Morata (Milan)
  • Djuric (Monza)
  • Di Lorenzo (Napoli)
  • Kvaratskhelia (Napoli)
  • Lukaku (Napoli)
  • Man (Parma)
  • Bonny (Parma)
  • Adams (Torino)
  • Zapata (Torino)
  • Lucca (Udinese)
  • Tengstedt (Verona)

A seguire con 1 gol:

  • De Ketelaere (Atalanta)
  • Zappacosta (Atalanta)
  • Urbanski (Bologna)
  • Iling-Junior (Bologna)
  • Fabbian (Bologna)
  • Orsolini (Bologna)
  • Piccoli (Cagliari)
  • Strefezza (Como)
  • Fadera (Como)
  • Esposito (Empoli)
  • Biraghi (Fiorentina)
  • Gosens (Fiorentina)
  • Martinez Quarta (Fiorentina)
  • De Winter (Genoa)
  • Messias (Genoa)
  • Pinamonti (Genoa)
  • Vogliacco (Genoa)
  • Barella (Inter)
  • Calhanoglu (Inter)
  • Darmian (Inter)
  • Dumfries (Inter)
  • Dimarco (Inter)
  • Cambiaso (Juventus)
  • Mbangula (Juventus)
  • Savona (Juventus)
  • Weah (Juventus)
  • Gila (Lazio)
  • Isaksen (Lazio)
  • Zaccagni (Lazio)
  • Dorgu (Lecce)
  • Abraham (Milan)
  • Fofana (Milan)
  • Leao (Milan)
  • Okafor (Milan)
  • Pavlovic (Milan)
  • Gabbia (Milan)
  • Maldini (Monza)
  • Mota (Monza)
  • Anguissa (Napoli)
  • Buongiorno (Napoli)
  • Simeone (Napoli)
  • Cancellieri (Parma)
  • Delprato (Parma)
  • Hainaut (Parma)
  • Almqvist (Parma)
  • Baldanzi (Roma)
  • Dybala (Roma)
  • Shomurodov (Roma)
  • Coco (Torino)
  • Ilic (Torino)
  • Sanabria (Torino)
  • Giannetti (Udinese)
  • Brenner (Udinese)
  • Andersen (Venezia)
  • Busio (Venezia)
  • Pohjanpalo (Venezia)
  • Kastanos (Verona)
  • Livramento (Verona)
  • Tchatchoua (Verona)

Potrebbe interessarti anche: