Serie A

Atalanta-Como, dopo il rinvio si giocherà stasera 24 settembre: formazioni e aggiornamenti

Scritto da Luca Turtulici, 24 Settembre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Per oggi il cielo su Bergamo resta nuvoloso, ma non sono previste ulteriori precipitazioni, quindi il match dovrebbe svolgersi senza problemi, probabilmente con le stesse formazioni previste per ieri.

Questa sera, martedì 24 settembre, alle 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo, l’Atalanta affronterà il Como in una partita che si era precedentemente dovuta rinviare a causa delle condizioni meteorologiche. Infatti, ieri sera, un nubifragio intenso si era abbattuto sulla città dalle 19 alle 22, rendendo il campo impraticabile.

La formazione dell’Atalanta con il debutto di Kossounou

Nell’undici iniziale scelto da Gian Piero Gasperini, il tecnico dell’Atalanta, ci sarà il debutto assoluto in maglia nerazzurra del difensore ivoriano Odilon Kossounou, acquistato dal Bayer Leverkusen il 29 agosto per 22 milioni di euro. Il 23enne centrale, che farà il suo esordio nel calcio italiano, sarà affiancato dai veterani Berat Djimsiti e Sead Kolasinac nella linea difensiva.

Gasperini ha optato per un modulo 3-4-2-1, con un doppio trequartista alle spalle della punta centrale Mateo Retegui. La coppia di fantasisti sarà formata da Charles De Ketelaere e Mario Pasalic, mentre l’attaccante nigeriano Ademola Lookman è stato tenuto in panchina per essere eventualmente utilizzato nella ripresa. A centrocampo, il quartetto sarà composto da Raoul Bellanova, Marten de Roon, Ederson e Davide Zappacosta.

Dall’altro lato, il Como, allenato da Cesc Fabregas, scenderà in campo con un modulo 4-2-3-1. In attacco ci sarà il capitano Patrick Cutrone come unica punta, supportato da una linea di trequartisti formata da Gabriel Strefezza, Nico Paz e Moussa Fadera. A centrocampo, i due mediani saranno Sergi Roberto e Maximo Perrone. Il reparto difensivo sarà composto da Hugo Moreno, Danilo D’Ambrosio, Luca Dossena e Arthur Kempf, con Emil Audero tra i pali.

Sono attesi circa 23.000 spettatori per questo derby lombardo, con una rappresentanza di circa 1.200 tifosi lariani nel settore ospiti. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN a partire dalle 20:45, con l’arbitro Tremolada incaricato di dirigere l’incontro.

Il Como ha lanciato inoltre un’iniziativa originale in vista della gara, offrendo un drink gratis a tutti i tifosi nel caso in cui la squadra riesca a vincere. Non si tratta di una semplice scommessa tra amici, ma di una strategia promossa dalla società, che è ancora alla ricerca della prima vittoria in questa stagione di Serie A. La squadra, che ha tra le sue fila il noto calciatore Fabregas, spera di portare a casa i primi tre punti, soprattutto dopo il rinvio del match inizialmente previsto, posticipato a causa delle cattive condizioni del terreno di gioco.

Nonostante le difficoltà incontrate finora, i dirigenti della squadra neopromossa non si sono scoraggiati e hanno deciso di coinvolgere tutta la tifoseria. L’obiettivo è creare un’atmosfera di festa nel caso di una vittoria, invitando i tifosi a brindare alla fine della partita. L’iniziativa si svolgerà in dieci bar di Como, selezionati e comunicati in anticipo dal club. In questi locali, tutti i tifosi che assisteranno al match potranno guardarlo in diretta sui televisori presenti e, nel caso di una vittoria, potranno ricevere un drink gratuito, il cui costo sarà coperto dalla società calcistica.

Il ritorno dell’iniziativa Cheers 4 Como

Questa proposta prende il nome di “Cheers 4 Como” e non è una novità assoluta. Già l’anno scorso, durante la cavalcata verso la promozione in Serie A, la stessa iniziativa era stata lanciata. La prima volta risale al 2021, quando i tifosi venivano avvisati all’ultimo momento della possibilità di ricevere un drink gratuito, direttamente dai camerieri. Quest’anno, invece, la società ha scelto di organizzare tutto in modo più strutturato, fornendo anticipatamente la lista dei dieci bar affiliati in città e dintorni, dove sarà possibile vivere insieme il match contro l’Atalanta.

Questo tipo di evento serve non solo a festeggiare un’eventuale vittoria, ma anche a mantenere vivo l’interesse dei tifosi, nonostante il difficile avvio di stagione. Il Como, infatti, ha ottenuto solo due pareggi e due sconfitte nelle prime partite, senza ancora una vittoria. L’attesa per il primo successo in Serie A è quindi altissima, e una vittoria contro una squadra forte come l’Atalanta sarebbe motivo di grande gioia, soprattutto per il contributo del campione Fabregas.

Potrebbe interessarti anche: