Coppa Italia

Milan-Roma 3-1, rossoneri (stellari) volano in semifinale di Coppa Italia

Scritto da Gennaro Manzari, 6 Febbraio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

I rossoneri sfoggiano una grande prova, mostrando anche la profondità dell'organico dopo il mercato di riparazione. Adesso il campionato può finalmente ripartire per Sergio Conceiçao

Il Milan si impone sulla Roma con un netto 3-1 nei quarti di finale di Coppa Italia 2024/25, guadagnandosi l’accesso alla semifinale, dove affronterà la vincente di Inter-Lazio. Protagonista assoluto della serata è Tammy Abraham, autore di una doppietta, mentre Joao Felix firma la sua prima rete in maglia rossonera. Non basta il gol di Dovbyk ai giallorossi, che escono dalla competizione.

Tammy Abraham

Tammy Abraham

Il Milan ha superato la Roma per 3-1 nei quarti di finale di Coppa Italia 2024/25, conquistando la qualificazione alle semifinali, dove affronterà la vincente di Inter-Lazio. La squadra rossonera ha mostrato una buona prestazione, con Abraham protagonista nel primo tempo grazie a una doppietta su assist di Theo Hernandez. Nella ripresa, la Roma ha accorciato le distanze con Dovbyk, ma Joao Felix ha chiuso il match con un tocco sotto. Nonostante la pericolosità offensiva, la formazione giallorossa ha mostrato fragilità difensive che hanno compromesso il risultato.

La partita

Allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, il Milan parte con il piede giusto e trova il vantaggio al 16’ grazie a un colpo di testa di Abraham, servito alla perfezione da Theo Hernandez. La Roma prova a reagire e sfiora il pareggio con Pisilli, che colpisce la traversa. Tuttavia, prima dell’intervallo, l’attaccante inglese raddoppia, approfittando di un filtrante preciso sempre di Theo Hernandez.

Nella ripresa, la squadra di Ranieri accorcia le distanze con Dovbyk al 54’, riaccendendo le speranze giallorosse. Il Milan, però, chiude definitivamente i giochi al 72’, quando il neoentrato Joao Felix, su assist di Gimenez, insacca con un elegante tocco sotto.

La direzione di gara di Marco Piccinini è stata analizzata nel dettaglio, con alcuni episodi che hanno fatto discutere. Al 14’ il Milan reclama un rigore per un contatto in area tra Hummels e Abraham, ma l’arbitro lascia proseguire. Regolari invece le posizioni di Abraham sui due gol rossoneri, confermate dal VAR.

Al 73’ il Milan segna il 3-1 con Gimenez, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Poco dopo, la Roma trova il gol del 2-3 grazie a un’autorete di Reijnders, ma il VAR annulla tutto per offside millimetrico di Dovbyk a inizio azione. Unica ammonizione del match per Konè al 70’.

L’esperto Graziano Cesari, analizzando gli episodi su Canale 5, ha confermato la correttezza delle decisioni arbitrali, sottolineando come il fuorigioco di Dovbyk fosse rilevabile solo grazie alla tecnologia del fuorigioco semiautomatico.

Il tecnico del Milan, Sergio Conceiçao, ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione della squadra:

“Abbiamo avuto solo un allenamento per preparare questa partita, ma i giocatori sono stati intelligenti e hanno seguito le indicazioni. Sono felice per Joao Felix e Gimenez, si sono inseriti bene. Ora pensiamo alla prossima partita con l’Empoli.”

L’allenatore della Roma, Claudio Ranieri, ha riconosciuto la superiorità del Milan:

“Abbiamo dato tutto, ma affrontavamo una squadra di grande qualità. Peccato per il fuorigioco di Dovbyk sull’autogol di Reijnders, ma i ragazzi hanno lottato fino alla fine. Ora voglio vedere la loro reazione contro il Venezia.”

Grande protagonista della serata, Tammy Abraham ha parlato ai microfoni nel post-partita:

“Abbiamo meritato la vittoria. I fischi dei tifosi della Roma? Tutti sanno il rapporto che ho con loro, infatti non ho esultato. Ma questo è il calcio.”

Durante la partita, al momento della sostituzione, l’attaccante ha risposto ai tifosi giallorossi con un gesto che ricordava la vittoria della Conference League 2022. Con questa vittoria, il Milan si qualifica alla semifinale di Coppa Italia e attende il risultato di Inter-Lazio per conoscere il prossimo avversario. Per la Roma, invece, l’avventura in coppa finisce qui, con la squadra di Ranieri che dovrà concentrarsi sul campionato per riscattarsi.

Potrebbe interessarti anche: