Inter-Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia: probabili formazioni e dove vederla
Il derby Inter-Milan di questa sera a San Siro deciderà l’accesso alla finale di Coppa Italia, con entrambe le squadre in cerca di riscatto e gloria stagionale
Questa sera, mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 21:00, lo stadio San Siro sarà il teatro dell’attesissimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan, valido per il ritorno della semifinale di Coppa Italia. Dopo il pareggio per 1-1 nella gara d’andata (con reti firmate da Tammy Abraham per i rossoneri e Hakan Calhanoglu per i nerazzurri) le due squadre si affrontano in un match decisivo: solo una accederà all’atto conclusivo del torneo.

Verso la finale di Coppa Italia
Inter, voglia di riscatto e sogno Triplete
L’Inter arriva all’appuntamento dopo una dolorosa sconfitta contro il Bologna in campionato, che ha permesso al Napoli di agganciare i nerazzurri in vetta. La squadra di Simone Inzaghi è dunque chiamata a reagire, anche per interrompere il digiuno di successi nei derby: nelle ultime quattro stracittadine, infatti, non ha mai vinto (due sconfitte e due pareggi).

Inzaghi perde tre titolari, ma conferma Lautaro-Correa e Bastoni
Inzaghi non potrà contare su alcuni elementi chiave come Thuram, Dumfries e Zielinski, tutti fuori per infortunio. Bastoni e Mkhitaryan (pur squalificati in campionato) saranno regolarmente in campo. Il tecnico dovrebbe schierare il suo classico 3-5-2, affidandosi in attacco alla coppia tutta argentina formata da Lautaro Martínez e Correa, con Arnautovic e Taremi non ancora al top. In porta dovrebbe esserci Josep Martinez al posto di Sommer, mentre Pavard, Acerbi e Bastoni formeranno il terzetto difensivo. A centrocampo, solito terzetto Barella-Calhanoglu-Mkhitaryan, con Darmian e Dimarco (favorito su Carlos Augusto) sulle corsie laterali.
Milan, ultima occasione per l’Europa
Situazione completamente diversa per il Milan, che ha perso contro l’Atalanta nell’ultimo turno e rischia seriamente di non qualificarsi alle coppe europee attraverso il campionato. La Coppa Italia, quindi, rappresenta l’ultima vera opportunità per salvare la stagione. Una vittoria nel torneo significherebbe accesso diretto all’Europa League.
Il tecnico Sergio Conceição è consapevole dell’importanza della sfida e schiera tutti i titolari disponibili, confermando il 3-4-3. Davanti ci sarà Abraham, preferito a Jovic e Gimenez, supportato da Pulisic e Leão. In mediana agiranno Fofana e Reijnders, mentre sulle fasce spazio a Jiménez e Theo Hernandez. In difesa, il compito di fermare Lautaro sarà affidato al trio Tomori-Gabbia-Pavlovic. Maignan sarà il baluardo tra i pali. Walker e Loftus-Cheek, seppur recuperati, partiranno dalla panchina.

Il Milan si gioca la stagione: ultima chance, vincere la Coppa
Da una parte, un’Inter ambiziosa che punta a conquistare il Triplete e che ha già eliminato Udinese e Lazio dalla Coppa. Dall’altra, un Milan in cerca di redenzione dopo un cammino deludente, ma che ha già superato Roma e Sassuolo nel torneo. Un anno fa, proprio un derby sancì la conquista del ventesimo scudetto nerazzurro. Ora, la posta in gioco è diversa, ma altrettanto importante.
Il tecnico portoghese del Milan ha sottolineato come, pur vincendo la Coppa Italia, la stagione non sarebbe da considerarsi del tutto positiva, viste le aspettative più alte. “Per un club come il Milan, è normale ambire alla finale”, ha detto, aggiungendo che la motivazione per la sua squadra viene dal lavoro quotidiano e non dal desiderio di ostacolare il cammino dell’Inter verso il Triplete.
Le probabili formazioni e dove vederla
- Inter (3-5-2): Josep Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Correa, Lautaro.
Allenatore: Simone Inzaghi - Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jiménez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Abraham, Leão.
Allenatore: Sergio Conceição
La sfida sarà trasmessa in diretta televisiva su Canale 5 e sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity. Un appuntamento da non perdere, per un derby che promette spettacolo, tensione e un verdetto che peserà sul destino delle due milanesi.
Un altro derby, l’ennesimo di questa intensa stagione, che sarà il quinto incrocio tra le due squadre nel 2024/25. Questa volta, però, è davvero una sfida da dentro o fuori.
Potrebbe interessarti anche:
- La Liga | LaLiga Barcellona-Maiorca 22 aprile
- Serie A | Serie A Torino-Udinese 21 aprile