Juventus-Benfica dove e quando vederla, ecco qui le probabili formazioni
La Juventus affronta il Benfica nell'ultima gara della fase a girone unico di Champions League, con l'obiettivo di conquistare tre punti fondamentali per la qualificazione agli ottavi
La Juventus si prepara ad affrontare il Benfica nell’ultima giornata della fase a girone unico della Champions League 2024/2025. L’incontro, in programma questa sera, mercoledì 29 gennaio, avrà luogo all’Allianz Stadium di Torino con fischio d’inizio alle ore 21:00. La squadra di Thiago Motta è chiamata a ottenere un risultato positivo per consolidare la propria posizione in classifica e puntare agli ottavi di finale.

Juventus-Benfica: scopri dove e quando vederla e non perderti le probabili formazioni delle due squadre
Quando e Dove Seguire Juventus-Benfica
L’attesa sfida tra bianconeri e portoghesi avrà inizio alle ore 21:00 di mercoledì 29 gennaio 2025 presso l’Allianz Stadium di Torino. Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport 252 e Sky Sport 4K.
Per chi preferisce lo streaming, la partita sarà disponibile su Sky Go e NOW, piattaforme accessibili agli abbonati tramite dispositivi mobili, tablet, PC e Smart TV.
Ecco le Probabili Formazioni
Dopo la sconfitta in campionato contro il Napoli e il pareggio contro il Club Brugge in Champions, la Juventus ha l’obbligo di vincere per assicurarsi un piazzamento tra le prime otto della competizione. Un successo sarebbe fondamentale per evitare il rischio di uno scontro nei playoff con squadre di altissimo livello come Real Madrid o Bayern Monaco.
Dall’altra parte, il Benfica arriva con la necessità di ribaltare la propria situazione e strappare punti preziosi per continuare il percorso europeo. Entrambe le squadre si giocano il tutto per tutto in questa ultima gara della fase a girone unico.
Thiago Motta affida il reparto offensivo a Dusan Vlahovic, supportato da Conceição, Yildiz e Mbangula. In mezzo al campo spazio a Douglas Luiz e Thuram, mentre la linea difensiva sarà composta da Savona, Kalulu, Gatti e McKennie davanti a Di Gregorio tra i pali.
- Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, McKennie; Douglas Luiz, Thuram; Conceição, Yildiz, Mbangula; Vlahovic.
All. Thiago Motta.
Il Benfica, guidato da Bruno Lage, si schiera con un attacco a tre formato da Di Maria, Pavlidis e Akturkoglu, supportato dal trio di centrocampo Kokcu, Florentino e Aursnes. In difesa, davanti al portiere Trubin, giocheranno Araujo, Otamendi, Silva e Bah.
- Benfica (4-3-3): Trubin; Araujo, Otamendi, Silva, Bah; Kokcu, Florentino, Aursnes; Di Maria, Pavlidis, Akturkoglu.
All. Bruno Lage.
La direzione della gara è stata affidata al fischietto rumeno István Kovács, con Mihai Marica e Ferencz Tunyogi come assistenti e Horațiu Feșnic nel ruolo di quarto ufficiale. Al VAR ci sarà Pol van Boekel, coadiuvato da Angelos Evangelou come AVAR.
Kovács ha già arbitrato squadre italiane in otto occasioni in Champions League, con un bilancio di tre vittorie, tre pareggi e due sconfitte per le formazioni di Serie A.
L’incontro di questa sera rappresenta una tappa fondamentale per la Juventus, che deve assolutamente conquistare i tre punti per migliorare il proprio posizionamento in Champions League. Con un successo, i bianconeri potrebbero evitare accoppiamenti pericolosi nei playoff e puntare a una qualificazione diretta agli ottavi. Tuttavia, tutto dipenderà anche dai risultati delle altre squadre impegnate nella competizione.
Potrebbe interessarti anche:
- Champions League | Inter-Monaco probabili formazioni, dove e quando vederla in tv
- Champions League | Sporting-Bologna dove vederla in tv e le novità sulle probabili formazioni







