Champions League

La Juventus sbanca Lipsia per 2-3 con una doppietta di Vlahovic e il secondo gol consecutivo di Conceicao

Scritto da Francesco Andriani, 3 Ottobre 2024 - Tempo di lettura: 4 minuti

La Juventus ha dimostrato di essere una squadra completa, capace di superare le difficoltà e di imporsi anche in situazioni complicate, come l'espulsione ed il conseguente rigore

La Juventus ottiene una vittoria incredibile contro il Lipsia nella fase a gironi della Champions League, imponendosi in trasferta per 3-2. La partita è stata un concentrato di emozioni, con i bianconeri che, nonostante numerose difficoltà, sono riusciti a ribaltare il risultato e a conquistare tre punti fondamentali. Il match ha visto una doppietta di Dusan Vlahovic e il gol decisivo di Francisco Conceicao, che ha regalato la vittoria alla squadra allenata da Thiago Motta.

Un inizio complicato per la Juventus, perde Bremer e Gonzalez dopo dieci minuti, per infortunio

Fin dall’inizio, la partita si è dimostrata difficile per i bianconeri, che hanno dovuto affrontare due infortuni nei primi dieci minuti: Gleison Bremer ha dovuto abbandonare il campo per un problema al ginocchio, seguito subito dopo da Nico Gonzalez, fermato da un infortunio muscolare. Nonostante queste difficoltà, la Juventus ha cercato di mantenere il controllo del gioco, ma è stato il Lipsia a trovare il vantaggio con Benjamin Sesko. L’attaccante sloveno ha approfittato di una ripartenza, battendo Di Gregorio con un tiro imprendibile.

Nel secondo tempo, la Juventus è scesa in campo con maggiore aggressività e ha trovato il pareggio grazie a un gol di Vlahovic, che ha capitalizzato un perfetto assist di Cambiaso. Tuttavia, la partita ha preso una piega ancora più difficile per i bianconeri quando Michele Di Gregorio è stato espulso per un fallo di mano fuori area. Poco dopo, il Lipsia è tornato in vantaggio con un rigore realizzato ancora da Sesko, concesso per un fallo di mano di Douglas Luiz.

Quanti dubbi per un arbitraggio non proprio favorevole alla squadra italiana, sin dai primi minuti, quando Teun Koopmeiners si invola sulla fascia superando con un tocco leggero sul pallone l’avversario, che si auto-sgambetta e trae in inganno l’arbitro, ma il guardalinee era veramente vicino: chiara occasione da gol negata ai bianconeri. E che dire sul rigore, sempre nel primo tempo, negato a Vlahovic, che riceve una scarpata sul piede un instante dopo aver calciato, un intervento scomposto e pericoloso che al VAR viene considerato non da rigore.

Anche in occasione dell’espulsione di Di Gregorio, qualche dubbio rimane: il portiere esce in maniera avventata fuori area, colpendo la palla da inginocchiato, pallone che sembra toccare il ginocchio sinistro e poi sfiora la mano sinistra che è ben piantata per terra e non sembra andare verso la direzione della palla: lì il cartellino rosso non viene discusso più di tanto. Sul calcio di punizione che ne sussegue, il neo entrato Douglas Luiz si protegge con la mano sinistra aperta davanti al viso e il braccio destro di rinforzo, senza mai guardare la palla: rimane da capire come abbia potuto aumentare il volume del corpo se la palla era direzionata nella direzione della sua testa e sia stata colpita con la parte superiore del gomito, senza spostarsi minimamente in direzione del tiro.

Nonostante lo svantaggio numerico e il punteggio sfavorevole, la Juventus non si è mai arresa. Ancora una volta, Vlahovic si è dimostrato decisivo, segnando il gol del pareggio con una splendida azione individuale. La sua grinta e determinazione hanno dato nuova linfa alla squadra, che ha continuato a lottare su ogni pallone.

Il gol decisivo è di Conceicao

Quando il pareggio sembrava già un risultato positivo in una notte segnata da infortuni, cartellini rossi e rigori contro, ma Francisco Conceicao ha sorpreso tutti con un’azione da campione. Il giovane attaccante ha dribblato due difensori del Lipsia e ha infilato la rete con un preciso tiro, portando la Juventus in vantaggio per 3-2. Il Lipsia ha provato a reagire, ma i bianconeri hanno tenuto duro, resistendo agli ultimi assalti degli avversari e mantenendo il vantaggio fino al triplice fischio finale.


Questa vittoria è un segnale forte per la Juventus, che non solo ha dimostrato una grande capacità di reazione, ma anche un carattere indomabile. Nonostante gli infortuni, l’espulsione e lo svantaggio per due volte, la squadra di Thiago Motta ha saputo trovare le risorse necessarie per ribaltare la partita e portare a casa tre punti preziosi. Il successo contro il Lipsia consente ai bianconeri di rimanere a punteggio pieno nel girone, consolidando la loro posizione in vista delle prossime sfide europee.

Tra i protagonisti della partita, oltre a Vlahovic e Conceicao, spiccano anche le prestazioni di Nicolò Fagioli, che ha preso le chiavi del centrocampo in una delle migliori partite della sua carriera con una regia impeccabile, e Pierre Kalulu, decisivo con un intervento in extremis che ha evitato il pareggio del Lipsia intorno al minuto 85, ma anche precedentemente su una deviazione che ha mandato il tiro del Lipsia sul palo. Anche Perin, subentrato a Di Gregorio, ha giocato un ruolo chiave nel mantenere il risultato a favore della Juventus.

Francisco Conceicao è stato decisivo nelle azioni di tutti e tre i gol: nella prima ha aperto il gioco in maniera chirurgica verso Cambiaso, che ha crossato in area per Vlahovic sul primo gol. Nell’azione del secondo gol ha mandato in profondità con uno scambio lo stesso attaccante, mentre nel terzo gol ha deciso di mettersi in proprio, partendo da fuori area e finalizzando un’azione personale.

Potrebbe interessarti anche:

Tabellino e statistiche della gara:

Arbitro: François Letexier, France
Red Bull Arena, Leipzig
1° Tempo 1-0
Risultato finale 2-3
RB Leipzig
Juventus
6’
Squadra
SostituzioneF. Gatti
SostituzioneBremer
12’
Squadra
SostituzioneF. Conceicao
SostituzioneN. Gonzalez
30’
Squadra
Gol
B. Sesko (Gol)
46’
Squadra
SostituzioneB. Henrichs
SostituzioneC. Baumgartner
50’
Squadra
Gol
D. Vlahovic (Gol)
59’
Squadra
Cartellino rosso
M. Di Gregorio (Espulso)
60’
Squadra
SostituzioneM. Perin
SostituzioneK. Yildiz
61’
Squadra
SostituzioneDouglas Luiz
SostituzioneN. Savona
65’
Squadra
Rigore
B. Sesko (Calcio di rigore)
68’
Squadra
Gol
D. Vlahovic (Gol)
75’
Squadra
SostituzioneA. Nusa
SostituzioneA. Haidara
79’
Squadra
Cartellino giallo
D. Raum (Ammonito)
82’
Squadra
Gol
F. Conceicao (Gol)
85’
Squadra
Cartellino giallo
F. Conceicao (Ammonito)
87’
Squadra
SostituzioneA. Vermeeren
SostituzioneL. Geertruida
87’
Squadra
SostituzioneY. Poulsen
SostituzioneN. Seiwald
90’ + 1’
Squadra
SostituzioneAndre Silva
SostituzioneL. Openda
90’ + 9’
Squadra
Cartellino giallo
M. Perin (Ammonito)

Statistiche della partita

RB Leipzig
Juventus
7
5
Tiri in porta
9
7
Tiri fuori
24
16
Tiri totali
8
4
Tiri respinti
17
10
Tiri in area di rigore
7
6
Tiri fuori dall'area
4
14
Falli commessi
8
2
Calci d'angolo
0
1
Fuorigioco
45%
55%
Possesso palla
1
2
Cartellini gialli
0
1
Cartellini rossi
2
5
Parate importanti
389
483
Passaggi effettuati
334
443
Passaggi precisi
86%
92%
Precisione nei passaggi