Champions League

Champions League, Juventus: contro l’Aston Villa la prestazione c’è nonostante le assenze (e qualche recriminazione)

Scritto da Gennaro Manzari, 27 Novembre 2024 - Tempo di lettura: 2 minuti

Champions League: pareggio tra Juventus e Aston Villa, mentre il Lille batte il Bologna

La giornata di Champions League ha visto un pareggio a reti inviolate tra Aston Villa e Juventus e una sconfitta casalinga per il Bologna contro il Lille. Mentre i bianconeri conservano ancora qualche speranza per la qualificazione agli ottavi, la squadra rossoblù sembra ormai condannata all’eliminazione.

Aston Villa Juventus

Aston Villa Juventus

Aston Villa-Juventus: equilibrio e pochi spazi

La sfida tra Aston Villa e Juventus, giocata al Villa Park, si è conclusa sullo 0-0, un risultato che favorisce maggiormente gli inglesi in ottica qualificazione. Le due squadre, entrambe schierate con un modulo speculare 4-2-3-1, hanno dato vita a una partita tattica e prudente, con poche occasioni da gol.

Nel primo tempo, il Villa ha sfiorato il vantaggio con una punizione di Digne, terminata sulla traversa. La Juventus ha risposto nella ripresa con una grande occasione di Conceicao, il cui colpo di testa è stato neutralizzato miracolosamente da Martinez. Nel finale, il Villa ha visto annullare un gol di Rogers per un fallo su Di Gregorio, lasciando i bianconeri imbattuti ma ancora a due punti dalla qualificazione diretta agli ottavi.

Nonostante una solida organizzazione difensiva, la Juventus ha mostrato difficoltà in attacco, complici l’assenza di Vlahovic e una rosa ridotta a 14 giocatori di movimento. Gli uomini di Thiago Motta dovranno ora affrontare il Manchester City in crisi, in una sfida cruciale prevista per l’11 dicembre allo Stadium.

Bologna-Lille: il sogno si infrange

Al Dall’Ara, il Bologna ha subito una sconfitta per 2-1 contro il Lille, che ha praticamente chiuso le speranze di qualificazione dei rossoblù. Nonostante il primo storico gol del Bologna in Champions, segnato da Lucumí al 63′, la squadra allenata da Italiano ha mostrato gravi limiti difensivi.

Il Lille è passato in vantaggio nel finale del primo tempo grazie a Mukau, che ha approfittato di un clamoroso errore difensivo di Posch e Beukema. Dopo il momentaneo pareggio del Bologna, firmato da Lucumí sugli sviluppi di un calcio piazzato, Mukau ha siglato la sua doppietta tre minuti dopo, ristabilendo il vantaggio dei francesi.

Nonostante gli sforzi finali e alcune parate decisive di Skorupski, il Bologna non è riuscito a ribaltare il risultato. Ora, con soli 5 punti in cinque partite e un calendario proibitivo, i felsinei si trovano quasi matematicamente fuori dalla competizione.

Mentre la Juventus può ancora lottare per un posto agli ottavi di finale, la campagna europea del Bologna sembra destinata a concludersi con largo anticipo. I rossoblù pagano l’inesperienza e gli errori commessi in una competizione di alto livello, mentre il Lille si conferma una delle sorprese del torneo, avvicinandosi alla qualificazione con 10 punti in classifica.

Potrebbe interessarti anche: