News

La Supercoppa Italiana parte domani con la finale anticipata Inter-Atalanta

Scritto da Gennaro Manzari, 1 Gennaio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Inter e Atalanta, con i loro allenatori tra i migliori in Europa, daranno vita a un confronto avvincente che potrebbe già segnare una svolta nella stagione

La Supercoppa Italiana inaugura il 2025 con una sfida di alto livello: Inter e Atalanta si affronteranno giovedì 2 gennaio alla Kingdom Arena di Riyad, in Arabia Saudita, nella prima semifinale del torneo. Per questa competizione, che coinvolge le migliori squadre italiane, sono state programmate semifinali e finali per assegnare il primo trofeo della stagione. Oltre al confronto tra Inter e Atalanta, la seconda semifinale vedrà opposte Juventus e Milan.

Torna l'appuntamento con la Supercoppa Italiana

Torna l’appuntamento con la Supercoppa Italiana

Simone Inzaghi ha espresso la sua determinazione dal ritiro in Arabia Saudita. “Gli obiettivi del 2025 sono invariati rispetto al mio arrivo: rappresentare l’Inter, una società di grande prestigio, significa puntare sempre al massimo“, ha affermato. L’allenatore ha riconosciuto la forza dell’Atalanta, una squadra che, vincendo l’Europa League e piazzandosi ai vertici in campionato, non può più essere considerata una sorpresa. “Sarà una gara molto difficile, servirà una grande prestazione da parte nostra“.

Anche Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta, punta al trofeo. “È una partita diversa rispetto al campionato, essendo una gara secca a eliminazione diretta. La prima cosa sarà non andare subito sotto per rimanere competitivi più a lungo“, ha dichiarato. Gasperini ha sottolineato l’orgoglio per la vittoria in Europa League, risultato che ha riportato una squadra italiana ai vertici continentali. “Sarà un test importante sia per vincere un trofeo che per misurare la nostra competitività“.

Le due squadre arrivano alla semifinale con alcune defezioni. L’Inter deve fare i conti con le assenze in difesa di Acerbi e Pavard, con una probabile linea arretrata composta da Bisseck, de Vrij e Bastoni. In attacco confermata la coppia Lautaro-Thuram. L’Atalanta, priva di Cuadrado e con Ruggeri non al meglio, dovrebbe schierare Bellanova e Zappacosta sugli esterni. Davanti, spazio al duo De Ketelaere-Lookman.

Formazioni probabili:

  • Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram.
  • Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Lookman.

I precedenti tra le due squadre dicono chiaramente Inter

Inter e Atalanta si sono affrontate 141 volte nella storia, con 78 vittorie per i meneghini, 36 pareggi e 27 successi per i bergamaschi. L’ultimo confronto diretto risale al 30 agosto 2024, con una vittoria per 4-0 dell’Inter a San Siro. Tuttavia, questa sarà la prima volta che le due squadre si sfideranno in Supercoppa.

Il match, con calcio d’inizio fissato per le 20:00 italiane, sarà trasmesso in chiaro su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity. La telecronaca sarà affidata a Massimo Callegari e Massimo Paganin. La vincente incontrerà in finale la squadra che prevarrà nell’altra semifinale tra Juventus e Milan.

Potrebbe interessarti anche: