Juventus, la sconfitta dell’Inter col Sassuolo riapre il campionato (e forse la rende meno brutta nel gioco)
Anche i nerazzurri, unica squadra ancora imbattuta, sono incappati in casa nel Sassuolo che sta attraversando un periodo di forma eccezionale. Ecco perché la sconfitta degli uomini di Inzaghi fa bene alla Juventus.
Primo scossone in Serie A, alla fine della sesta giornata di Campionato, con il Milan e la Juve che rialzano la testa contro Cagliari e Lecce: a dirla tutta i gol delle due gare appaiono abbastanza casuali, eccezion fatta per la terza rete dei rossoneri, ma è a livello di gioco che vanno fatte alcune considerazioni.
L’Inter incassa la prima sconfitta contro la squadra attualmente più in forma del campionato, il Sassuolo che la sgambetta senza pietà e ripete l’impresa del Mapei contro la Juventus di qualche giorno fa. Non appare quindi così clamoroso quando l’Inter, capolista e reduce dalla serie di cinque vittorie consecutive, si scontra con il Sassuolo che, nonostante il gol di Dumfries nel recupero del primo tempo, in appena 9 minuti nella ripresa trova il pareggio di Bajrami al 54′ e la sigla del sorpasso con Berardi al 63′.

Non chiamatelo “Scansuolo”
Perché la sconfitta dell’Inter fa “bene” alla Juventus
La partita tra Inter e Sassuolo al San Siro ha rappresentato un’occasione per la Serie A di vedere messa alla prova la capolista e i risultati parlano chiaro. Nonostante l’Inter abbia cercato di prendere inizialmente l’iniziativa, il Sassuolo ha dimostrato un gioco corale più organizzato, concedendo poche opportunità agli avversari. L’Inter ha avuto la prima reale occasione con Thuram, ma il suo tiro ha mancato di poco la traversa.
Successivamente, Berardi ha cercato di rispondere per il Sassuolo con una conclusione potente, ma Sommer ha compiuto un grande intervento. Tuttavia, è stata l’Inter a sbloccare il punteggio nel finale del primo tempo grazie a Dumfries, che ha realizzato un potente tiro dopo una bella azione personale.
Berardi la decide COSÌ 😳
Ma che gol ha fatto? 🤩#InterSassuolo #SerieATIM #DAZN pic.twitter.com/BzksfLGGlD— DAZN Italia (@DAZN_IT) September 27, 2023
Nella ripresa, il Sassuolo ha cercato di rendersi pericoloso, ma è stato Bajrami a pareggiare i conti al 54′, superando Sommer con un tiro rasoterra. Poi, è stato il momento di Berardi, che ha compiuto un’azione individuale di grande classe, superando Calhanoglu e segnando con un tiro a giro. Questo gol ha consegnato la vittoria al Sassuolo e ha inflitto la prima sconfitta stagionale all’Inter, che è stata raggiunta in classifica dal Milan, nonostante la netta vittoria del derby avesse segnato distanze “incolmabili”.
Il gioco della Juventus di Allegri, aspramente criticato proprio dopo la sconfitta contro i neroverdi, forse così pessimo non appare dinanzi ai numeri di Berardi & co, proprio nel secondo tempo a Milano: capace di filtrare gli spazi, di creare i giusti inserimenti e muovere palla con disinvoltura, la squadra di Dionisi è capace di giocare a viso aperto e dimostra di prediligere le grandi squadre che non si rintanano nella propria trequarti, grazie a tre dei più forti e veloci contropiedisti della Serie A, come Laurienté, Berardi e nel secondo tempo Defrel.
Vero che i bianconeri non hanno brillato contro il Lecce in casa, partita non facile che il Lecce ha gestito, nonostante non abbia effettuato tiri in porta di un certo spessore, con il centrocampo di Allegri che si dimostra sempre in inferiorità numerica nonostante il 3-5-2 dovesse proprio rinforzare la mediana. I tifosi, consapevoli di potersi giocare il campionato e null’altro, aspettano quell’evoluzione nel gioco e nutrono qualche speranza in più, ritrovandosi alla fine della sesta giornata a sole due lunghezza dalle milanesi capoliste.