Serie B

Classifica di Serie B alle soglie della 13ª giornata: torna in testa il Pisa di due punti sul Sassuolo. Dietro 11 squadre in 5 punti

Scritto da Francesco Andriani, 7 Novembre 2024 - Tempo di lettura: 2 minuti

La Serie B 2024-2025 continua a regalare spettacolo ed equilibrio, con il Pisa in testa, un Sassuolo brillante in attacco e uno Spezia che si distingue per la compattezza difensiva

Dopo dodici giornate di campionato, la Serie B 2024-2025 vede il Pisa di Filippo Inzaghi in vetta alla classifica, grazie alla vittoria ottenuta contro la Cremonese. I toscani si sono riportati al primo posto con 27 punti, staccando di due lunghezze il Sassuolo, che occupa il secondo posto con 25 punti, dopo la vittoria sul Mantova. Subito dietro, al terzo posto, c’è lo Spezia con 24 punti, mentre al quarto troviamo a pari merito Cesena e Cremonese con 18 punti ciascuno. Seguono in classifica Juve Stabia e Brescia con 17 punti, e il Palermo che chiude le prime otto posizioni a quota 16.

Classifica Serie B

Classifica Serie B al 7 novembre

In fondo alla graduatoria, il Frosinone si trova in evidenti difficoltà nonostante il cambio di allenatore, con solo 9 punti e una sola vittoria in campionato. Anche Cosenza e Modena navigano in acque pericolose, avendo collezionato 11 punti ciascuna, appena sopra l’ultima posizione. Attualmente, il divario massimo è di soli 4 punti, quelli che dividono lo Spezia al terzo posto e il Cesena al quarto, rispettivamente con 24 e 18 punti. Si tratta di una classifica veramente tirata e molto compatta, nonostante siamo già alla 12ª giornata.

Il miglior attacco della Serie B è del Sassuolo
Il Sassuolo, guidato da Fabio Grosso, si distingue per avere il miglior attacco del torneo, con ben 24 gol segnati in 12 partite, per una media di 2 reti a partita. L’efficacia offensiva dei neroverdi è stata cruciale per posizionarli tra le prime squadre del campionato. Segue il Pisa, che ha realizzato 22 gol, piazzandosi al secondo posto in questa speciale classifica. Il Cesena, con 20 gol all’attivo, chiude il podio dei migliori attacchi. Dall’altro lato, il Cittadella detiene il peggior attacco con soli 6 gol segnati, nonostante la recente vittoria a sorpresa per 1-0 sul Palermo.

La miglior difesa della Serie B: il primato dello Spezia
Se il Sassuolo primeggia per la capacità realizzativa, lo Spezia si fa notare per la solidità difensiva, avendo incassato soltanto 8 gol nelle prime 12 giornate. La squadra ligure ha dimostrato grande tenuta in difesa, subendo solo un gol nelle ultime cinque partite.

A seguire troviamo il Catanzaro, che ha subito 9 gol, mentre Palermo, Bari e Pisa condividono la terza posizione tra le migliori difese, con 10 reti al passivo. In fondo alla classifica difensiva, troviamo il Sudtirol e il Modena, che hanno subito 19 gol, risultando le peggiori difese del campionato. Anche il Cesena, seppur in buona posizione in classifica, ha una difesa non impeccabile, avendo incassato 18 reti, quarto peggior dato del torneo. La corsa alla promozione e alla salvezza resta apertissima e promette emozioni fino alla fine del campionato.

Ecco la classifica di Serie B:

  • Pisa 27
  • Sassuolo 25
  • Spezia 24
  • Cesena 18
  • Cremonese 18
  • Juve Stabia 17
  • Brescia 17
  • Palermo 16
  • Sampdoria 15
  • Bari 14
  • Catanzaro 14
  • Carrarese 13
  • Reggiana 13
  • Salernitana 13
  • Mantova 13
  • Südtirol 13
  • Cittadella 12
  • Cosenza 11
  • Modena 11
  • Frosinone 9

* una partita in più

Potrebbe interessarti anche: