Il poker nerazzurro a Lecce riporta l’Inter a -3 dal Napoli: prime prove di fuga per le due squadre
L’Inter risponde con forza alla vittoria del Napoli, imponendosi con un netto 4-0 contro il Lecce al Via del Mare. La squadra di Simone Inzaghi ha mostrato solidità e determinazione, confermandosi seconda in classifica con 50 punti e mantenendo inalterato il distacco dalla capolista partenopea, in attesa del recupero di una partita.

Frattesi protagonista a Lecce
Sin dai primi minuti, l’Inter ha fatto capire le sue intenzioni. Il gol che sblocca la gara arriva al 6’, grazie a Davide Frattesi, tornato titolare in campionato dopo quasi tre mesi. L’azione nasce da un errore del difensore Guilbert, che consente a Marcus Thuram di recuperare palla e servire Frattesi per un facile tap-in. L’esultanza polemica del centrocampista, con il dito sulle labbra, sembra una chiara risposta alle voci di mercato che lo vedono in uscita.
Nonostante alcuni tentativi di reazione del Lecce, con Baschirotto e Dorgu protagonisti, l’Inter ha continuato a dominare. Dopo due gol annullati per fuorigioco a Carlos Augusto e allo stesso Frattesi, il raddoppio arriva al 39’. Lautaro Martinez, sempre più trascinatore, si libera di Baschirotto e batte Falcone con un potente sinistro da fuori area.
Ripresa a senso unico: Dumfries e Taremi chiudono i conti
Nella seconda frazione, il Lecce tenta di riorganizzarsi e si rende pericoloso con Krstovic, ma l’Inter non concede spazio. Al 67’, Dumfries sigla il terzo gol con un tiro mancino angolato, trasformando un assist di Lautaro in un gioiello tecnico. Poco dopo, Frattesi si procura un rigore dopo un’uscita maldestra del portiere Falcone: dal dischetto, Mehdi Taremi non sbaglia e fissa il risultato sul 4-0.
Nonostante qualche tentativo finale dei padroni di casa, come un tiro insidioso di Ramadani e un’azione pericolosa di Pierotti, l’Inter ha mantenuto il controllo fino al triplice fischio. L’unico momento di apprensione per i nerazzurri è stato un contrasto che ha coinvolto Nicolò Barella, rimasto a terra per un colpo al ginocchio. Fortunatamente, il centrocampista è riuscito a rientrare in campo.
Con questa vittoria, l’Inter conferma di essere pronta per affrontare un periodo cruciale della stagione. All’orizzonte ci sono l’impegno in Champions League contro il Monaco e il derby con il Milan, partite decisive per continuare a inseguire i propri obiettivi. La squadra di Inzaghi, compatta e affamata, sembra aver trovato la giusta mentalità per tenere il passo del Napoli nella corsa scudetto.
Classifica Serie A
La classifica di Serie A aggiornata dopo la gara di Lecce:
- Napoli 53 (22 gare giocate)
- Inter 50 (21)
- Atalanta 46 (22)
- Lazio 39 (21)
- Juventus 37 (22)
- Milan 34 (21)
- Bologna 34 (21)
- Fiorentina 33 (20)
- Roma 30 (22)
- Torino 26 (22)
- Udinese 26 (22)
- Genoa 23 (21)
- Como 22 (22)
- Empoli 21 (22)
- Cagliari 21 (22)
- Parma 20 (22)
- Lecce 20 (22)
- Verona 19 (21)
- Venezia 15 (21)
- Monza 13 (21)
Potrebbe interessarti anche:









