Serie A

La Juventus non vince più, col Torino il derby della Mole finisce 1-1

Scritto da Gennaro Manzari, 11 Gennaio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Torino e Juventus hanno dato vita a un derby intenso, con nessun vincitore e molte recriminazioni: soprattutto i bianconeri non riescono più a vincere

Il derby tra Torino e Juventus, valido come anticipo della 20ª giornata di Serie A, si è concluso con un pareggio per 1-1. La partita, disputata all’Olimpico Grande Torino, ha visto grande tensione sia in campo che fuori, con episodi che hanno coinvolto non solo i giocatori ma anche gli allenatori delle due squadre. Alla fine, entrambe le formazioni hanno lasciato il campo insoddisfatte.

Sfida ad alta tensione quella di Torino-Juventus, con due squadre bloccate incapaci di imporre il proprio gioco nei novanta minuti

Sfida ad alta tensione quella di Torino-Juventus, con due squadre bloccate incapaci di imporre il proprio gioco nei novanta minuti

La Sfida tra Vanoli e Motta

Le aspettative erano alte per questo derby, considerato cruciale nonostante la posizione in classifica. Il Torino, che non batte la Juventus da quasi un decennio, ha recuperato giocatori importanti come Ricci e Coco. Vanoli ha optato per un 3-5-2 con Karamoh e Adams in attacco, puntando su una coppia leggera ma dinamica. La Juventus, invece, ha dovuto fare i conti con diverse assenze: Thiago Motta ha adattato Nico Gonzalez come centravanti e schierato McKennie come terzino. Tra i titolari, è tornato Douglas Luiz, alla sua terza presenza consecutiva.

L’incontro si è acceso subito, con Yildiz che ha sbloccato il risultato all’8° minuto grazie a una giocata di grande classe. Poco dopo, la Juventus ha sfiorato il raddoppio, ma il gol di Nico Gonzalez è stato annullato per fuorigioco millimetrico. Il Torino ha reagito con determinazione, trovando il pareggio grazie a una splendida conclusione di Vlasic, che di controbalzo ha battuto Di Gregorio. La gara è stata segnata anche da episodi di nervosismo, culminati in una rissa per una rimessa laterale in un’area del campo apparentemente innocua.

Il secondo tempo è stato segnato dall’espulsione di entrambi gli allenatori, Thiago Motta e Paolo Vanoli, a causa di un acceso battibecco al 56° minuto. L’episodio, che ha evidenziato il clima teso del derby, ha avuto un effetto paradossale sulla Juventus, che ha mostrato maggiore determinazione nella ripresa. Tuttavia, i bianconeri non sono riusciti a concretizzare le occasioni create, mentre il Torino ha mantenuto salda la propria difesa fino al triplice fischio.

Pagelle: Top e Flop delle Squadre

Juventus:

  • Yildiz (7): Protagonista assoluto, autore di una rete spettacolare che ha acceso il derby.
  • Kalulu (6,5): Solido e affidabile in difesa, ha gestito con sicurezza i momenti difficili.
  • Koopmeiners (5): Prestazione opaca, poco incisivo sia in attacco che in fase di contenimento.
  • Di Gregorio (6): Non responsabile sul gol subito, ma senza interventi memorabili.

Torino

  • Vlasic (7): Decisivo con un gol di grande qualità, dimostra ancora una volta di essere un leader nei momenti importanti.
  • Ricci (6,5): Dinamico e propositivo, ma impreciso nelle conclusioni.
  • Milinkovic-Savic (6): Alterna incertezze a interventi decisivi, soprattutto nel secondo tempo.
  • Linetty (5,5): Spesso fuori posizione, non riesce a incidere.

Thiago Motta, visibilmente meno teso rispetto all’eliminazione dalla Supercoppa Italiana, ha analizzato il match con un misto di soddisfazione e rammarico. Pur sottolineando l’ottima partenza della squadra, ha ammesso la difficoltà nel mantenere il vantaggio e ha riconosciuto gli errori commessi sul gol di Vlasic. L’allenatore ha elogiato Douglas Luiz per la sua prestazione e ha riconosciuto l’impegno di Cambiaso, ancora alle prese con problemi fisici. Motta ha infine auspicato il recupero degli assenti, come Vlahovic e Conceiçao, per affrontare le prossime partite con maggiori risorse. Se da un lato la Juventus conferma la sua “pareggite” con 12 pareggi in 19 partite, dall’altro il Torino non riesce a spezzare il tabù contro i rivali cittadini. La stagione continua, ma entrambe le squadre dovranno lavorare per trasformare tensione e determinazione in risultati concreti.

Potrebbe interessarti anche: