Vince il Verona per 3-2 a Bologna, che rimane in 10 e non sfrutta le occasioni giuste
Bologna-Verona 2-3: emozioni e colpi di scena al Dall’Ara, vincono i gialloblù.
L’ultima partita di Serie A del 2024 si è conclusa con una sfida spettacolare al Dall’Ara, dove il Verona ha avuto la meglio sul Bologna per 3-2. In una gara ricca di ribaltamenti, i padroni di casa sono stati inizialmente protagonisti, ma tra errori individuali e un’espulsione pesante, la squadra di Zanetti ha saputo approfittarne per portare a casa tre punti fondamentali.
La sfida tra Bologna e Verona si conclude 2-3, con un finale amaro per i padroni di casa. Dominguez, autore di una doppietta, apre le marcature e riporta il risultato in parità dopo la rimonta di Sarr e Tengstedt. Tuttavia, l’espulsione di Pobega nel secondo tempo e un’autorete di Castro all’88’ decidono l’esito del match a favore degli ospiti.
Nonostante una prestazione brillante nel primo tempo, il Bologna paga caro gli errori difensivi e l’inferiorità numerica, mentre il Verona, con una strategia attendista, conquista tre punti importanti per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Il Bologna parte forte e si impone nella prima mezz’ora con un gioco dinamico. Al 20’, Dominguez segna il gol del vantaggio con un’azione personale, grazie a un assist di testa di Castro. I rossoblù sfiorano il raddoppio al 35’ con Odgaard, che colpisce il palo. Tuttavia, gli ospiti reagiscono: un errore di Lucumi al 38’ regala un’opportunità a Tengstedt, che serve Sarr per il pareggio. Poco prima dell’intervallo, il Verona completa la rimonta con Tengstedt che, servito da Serdar, batte Skorupski per l’1-2.
Il secondo tempo si apre con occasioni per entrambe le squadre, ma al 56’ la partita prende una piega decisiva: Pobega viene espulso per un fallo su Duda a palla lontana, lasciando il Bologna in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica, i rossoblù trovano la forza per pareggiare al 59’ con Dominguez, che segna la sua doppietta dopo una punizione di Odgaard respinta dal palo.
Il Bologna continua ad attaccare, guidato da un Dominguez ispirato e dalle iniziative di Odgaard, ma Montipò è decisivo in più occasioni. La spinta dei padroni di casa si affievolisce nel finale, mentre il Verona sfrutta al meglio un calcio piazzato al minuto 88: il cross di Duda viene deviato accidentalmente da Castro nella propria porta, regalando la vittoria agli ospiti.
Con questa vittoria, il Verona sale a +4 dalla zona retrocessione, confermando la strategia efficace di Zanetti e la capacità della squadra di sfruttare le occasioni concesse. Per il Bologna, invece, restano rammarico per le troppe occasioni sprecate e la consapevolezza che certi errori possono costare caro in un campionato equilibrato come la Serie A.
Potrebbe interessarti anche:
- Serie A | Serie A Como-Lecce 30 dicembre
- Serie A | Serie A Bologna-Verona 30 dicembre









