Serie A

L’ottimo inizio di campionato di Udinese e Torino con due esordienti in panchina e tanto pressing a centrocampo

Scritto da Gennaro Manzari, 26 Ottobre 2024 - Tempo di lettura: 2 minuti

Hanno anche condiviso la vetta della classifica con Inter e Juventus nelle prime giornate, sono le due vere rivelazioni del campionato?

I due successi casalinghi di Udinese e Torino ci pongono una questione interessante: sono le due vere rivelazioni del campionato? Con Fiorentina e Bologna che fanno (non poca) fatica a trovare il proprio posto nelle prime otto giornate, probabilmente si.

L’Udinese, guidata dal debuttante Runjaić, ha iniziato la stagione con un pareggio contro il Bologna, seguito da due vittorie consecutive in casa, un traguardo che mancava dal campionato 2014/15 sotto Stramaccioni. La squadra friulana ha visto andare a segno quattro giocatori diversi, inclusa la prima rete in Serie A di Brenner, primo brasiliano a segnare per l’Udinese dai tempi di Maicosuel.

Anche il Torino di Vanoli ha avviato positivamente la stagione, pareggiando contro il Milan, vincendo contro l’Atalanta e ottenendo una vittoria all’ultimo minuto al Penzo, grazie alla prima rete italiana di Saúl Coco. In attacco, i granata si sono affidati a giocatori chiave come Zapata e Ilic, supportati dai nuovi innesti, tra cui il difensore equatoguineano Coco e l’attaccante scozzese ex Southampton.

Poi, dopo le prime tre giornate, qualche difficoltà in zona rete per entrambe le formazioni, che hanno sfruttato le pause nazionali per rigenerarsi: il Toro ha dovuto affrontare gli infortuni di Zapata e non solo in attacco, mentre l’Udinese ha approfittato della staffetta a gara in corso tra Lucca e Brenner per dare nuova luce in attacco.

Le vittorie contro Cagliari e Como, fondamentali come scontro diretto ai fini della classifica finale, posso sembrare degli scontri salvezza. Ma siamo convinti che queste due formazioni, a fine stagione, qualche pensiero in più potranno farlo per guardare i piazzamenti dalla metà in su.

Potrebbe interessarti anche: