Troppo Bologna per questa Roma, apparsa stanca: all’Olimpico finisce 1-3
La Roma perde 3-1 all'Olimpico lo scontro diretto per il quarto contro il Bologna, perdendo la possibilità di agganciare gli emiliani.
Il Bologna conquista una vittoria significativa sul campo della Roma, chiudendo la partita con un eloquente 3-1, un successo che ha il sapore della gloria europea. Gli uomini di Thiago Motta hanno dimostrato una straordinaria performance, siglando una tripletta con gol di El Azzouzi al 14º minuto, Zirkzee al 45º e Saelemaekers al 65º. Questa impresa rimarrà indelebile nella memoria dei tifosi rossoblù, come un momento di gioia e trionfo.
La Roma ha subito un’arresto improvviso, sicuramente frutto dalle fatiche europee e dalla tensione. I giocatori chiave, come Mancini, Pellegrini ed El Shaarawy, non sono riusciti a ripetere le loro prestazioni migliori viste contro il Milan.
L’impatto di Roma-Bologna sulla Classifica di Serie A
La vittoria all’Olimpico di Roma segna invce un traguardo storico per il Bologna, un risultato positivo che riflette il momento positivo della squadra, posizionandosi in modo vantaggioso in classifica.
Ora il Bologna è ben sette punti sopra la Roma e addirittura a otto punti sopra l’Atalanta, anche se entrambe le squadre hanno una partita da recuperare: gli emiliani hanno blindato il quarto posto a cinque giornate dal termine del campionato, strappando quasi matematicamente la qualificazione in Champions League.
Il Bologna è ad un passo dalla Champions League, forse a scapito proprio della Roma
Questa prestazione straordinaria è ancora più significativa considerando il momento di forma altalenante della squadra, reduce dai due pareggi consecutivi con Frosinone e Monza. La vittoria contro una Roma – fresca di passaggio in semifinale di Europa League – è un segno tangibile della determinazione e del carattere di Thiago Motta: l’allenatore ha saputo gestire brillantemente l’assenza del capitano Ferguson, affidandosi a giocatori come Freuler ed El Azzouzi.
L’inserimento di El Azzouzi, che non giocava da titolare da due mesi, si è rivelato una mossa vincente, il primo gol è arrivato da una sua acrobazia. Il ritorno di Calafiori sulla fascia sinistra ha contribuito a mettere in difficoltà la difesa della Roma, consentendo al Bologna di creare numerose opportunità. Il primo tempo si chiude per 2-0 con gol di El Azzouzi e Zirkzee.
Il secondo tempo ha visto il momentaneo accorciamento del gap da parte della Roma con un gol di Azmoun al 10º minuto, ma il Bologna ha risposto prontamente con un altro gol di Saelemaekers al 20º minuto, chiudendo definitivamente la partita con un risultato di 3-1 a proprio favore. L’atmosfera dell’Olimpico, ammutolita e in silenzio nel mentre i tifosi rossoblù esultavano, sono un ulteriore riconoscimento della forza e del valore della squadra ospite.
Dal punto di vista del gioco, non c’è stato paragone: i rossoblù sono apparsi in palla, con una ottima fruizione dei passaggi e delle distanze in campo. Il risultato sarebbe potuto essere ancora più largo, proprio per gli ospiti. La partita si è caratterizzata da un grande calcio, carattere e sacrificio da parte del Bologna.
Potrebbe interessarti anche:
- Serie A | Serie A Milan-Inter 22 aprile 2024
- Serie A | Empoli-Napoli 24 febbraio 2023