Il Napoli vola in testa alla classifica dopo la vittoria sul Monza, ma “restiamo con i piedi per terra” dichiara Conte
La vittoria per 2-0 contro il Monza permette al Napoli di riprendere la vetta della classifica, confermando la solidità della squadra sotto la guida di Antonio Conte
Il Napoli ha battuto 2-0 il Monza, portandosi in testa alla classifica di Serie A dopo sei giornate. Il Napoli ha imposto il proprio ritmo fin dai minuti iniziali della partita, dimostrando una netta superiorità territoriale. Il Monza, allenato da Alessandro Nesta, ha tentato di resistere nelle fasi iniziali del match, ma non è riuscito a contenere a lungo gli attacchi degli azzurri. La squadra allenata da Antonio Conte ha dominato la partita fin dai primi minuti, trovando il vantaggio a metà del primo tempo grazie a Matteo Politano, per poi raddoppiare con Khvicha Kvaratskhelia al 33’. Il Monza ha cercato di reagire nella ripresa, ma senza riuscire a mettere in difficoltà il Napoli, che ha controllato la gara e conquistato i tre punti.
La partita ha visto un Napoli in controllo fin dai primi minuti, con una chiara superiorità territoriale. Al 22’, Politano ha sbloccato il risultato, finalizzando una fase di gioco intensa e portando in vantaggio gli azzurri. Pochi minuti dopo, al 33’, Kvaratskhelia ha siglato il raddoppio, consolidando il dominio del Napoli nel primo tempo.
Nella ripresa, il copione della partita non è cambiato. Tentativo di reazione del Monza, ma il Napoli non rischia. Nel secondo tempo, il Monza ha provato a cambiare le sorti della gara, cercando di creare occasioni per riaprire il match. Tuttavia, la difesa del Napoli ha tenuto saldamente, impedendo agli ospiti di creare reali pericoli. Il risultato finale non è mai stato messo in discussione e la squadra di Conte ha portato a casa il quarto “clean sheet” consecutivo, dimostrando solidità difensiva.
Il Napoli ha continuato a cercare il terzo gol, sfiorandolo in diverse occasioni. McTominay, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ha avuto l’occasione più ghiotta, colpendo di testa ma senza fortuna. Il Monza, dal canto suo, ha faticato a costruire azioni pericolose. Tra le poche opportunità per i biancorossi, un colpo di testa di Djuric, bloccato in due tempi dal portiere Caprile, e una punizione di Maldini che ha creato qualche difficoltà alla difesa napoletana.
Nei venti minuti finali, il Napoli ha deciso di focalizzarsi maggiormente sulla fase difensiva, controllando il ritmo del gioco senza correre rischi eccessivi. Raspadori, entrato nel finale, ha cercato il colpo del 3-0 con un tiro di prima intenzione, mentre Neres ha sfiorato la rete con un diagonale pericoloso che è uscito di poco.
L’importanza di Politano e Kvaratskhelia
Politano e Kvaratskhelia sono stati i protagonisti del match, contribuendo con i loro gol a una vittoria cruciale. Entrambi hanno messo in mostra ottime prestazioni, con Politano che ha dichiarato nel post partita che tornare in Nazionale è uno dei suoi obiettivi. Kvaratskhelia, invece, ha confermato il suo ottimo momento, rendendosi sempre più centrale nei piani di Conte.
Grazie a questa vittoria, il Napoli si conferma una delle squadre più in forma del campionato. Nel prossimo turno, gli azzurri giocheranno ancora una volta al Maradona, affrontando il Como, rivelazione di questa stagione. Il Monza, invece, ospiterà la Roma, che arriva da una vittoria contro il Venezia. Con tre sconfitte e tre pareggi nelle prime sei giornate, la squadra di Nesta ha bisogno di un cambiamento decisivo per risollevarsi dalle zone basse della classifica.
Conte invita alla prudenza
Nonostante la vittoria e il primo posto in classifica, Antonio Conte ha predicato cautela nel post partita. L’allenatore ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra, affermando che la squadra deve continuare a lavorare duramente per crescere. Conte ha anche evidenziato come la rosa non sia ancora competitiva quanto le squadre impegnate nelle coppe europee, ma ha ribadito la sua fiducia nel progetto e la volontà di riportare il Napoli ai vertici. Tra gli spettatori illustri del match, Luciano Spalletti, ex allenatore del Napoli e attuale ct della Nazionale, era presente in tribuna. Spalletti è stato accolto con affetto dai tifosi, che gli hanno dedicato striscioni e applausi per aver guidato il club alla vittoria del terzo scudetto nella stagione precedente.
La vittoria per 2-0 contro il Monza consolida il primato del Napoli e conferma l’efficacia della squadra guidata da Antonio Conte. Con un primo tempo straripante e una gestione attenta del secondo tempo, gli azzurri hanno mostrato una solidità che li pone tra i principali candidati alla corsa per il titolo. Tuttavia, il Monza dovrà trovare presto una soluzione per uscire dalle difficoltà che stanno caratterizzando questo inizio di stagione.
Come cambia la classifica di Serie A
Con un’altra prestazione convincente, il Napoli ha conquistato la sua quarta vittoria stagionale, battendo il Monza 2-0 al Maradona. Grazie a questa vittoria, gli uomini di Antonio Conte si trovano ora da soli in vetta alla classifica, con la Juventus che segue a un punto di distanza, e la coppia Inter-Milan a due lunghezze. Le reti decisive sono arrivate nel primo tempo con Politano e Kvaratskhelia, che hanno praticamente chiuso la partita già nei primi 45 minuti.
Così la classifica (solo Parma e Cagliari hanno una partita da giocare):
- Napoli 13 *
- Juventus 12 *
- Torino 11 *
- Milan 11 *
- Inter 11 *
- Empoli 10 *
- Lazio 10 *
- Udinese 10 *
- Roma 9 *
- Como 8 *
- Fiorentina 7 *
- Atalanta 7 *
- Bologna 7 *
- Hellas Verona 6 *
- Parma 5
- Genoa 5 *
- Lecce 5 *
- Venezia 4 *
- AC Monza 3 *
- Cagliari 2
* una partita in più
Potrebbe interessarti anche:









