La Serie A riparte: partito il contdown per uno dei campionati che promette essere combattuto fino alla fine
L'Inter deve difendere il titolo, ma non sarà facile. C'è un Milan rinnovato, una Roma che ha fatto acquisti importanti e non solo.
La Serie A sta per tornare, e gli appassionati di calcio, dopo aver goduto della pausa sportiva offerta dalle Olimpiadi di Parigi terminate giust’appunto ieri, si preparano a immergersi nella nuova stagione 2024-2025. Il campionato di massima serie prenderà il via nel prossimo weekend del 17-18 agosto, con le 20 squadre pronte e desiderose di far bella figura. Oddio pronte, non tutte. Mentre molti seguiranno le partite direttamente negli stadi, altri continueranno a godere delle vacanze estive sotto l’ombrellone.

Riparte la Serie A: l’Inter inizia a Genova, Juve e Napoli prima giornata soft ma non troppo
La prima giornata di campionato
Secondo il calendario stabilito lo scorso 4 luglio, l’Inter, detentrice del titolo di campione d’Italia, inizierà la sua corsa sabato 17 agosto alle 18:30, affrontando il Genoa al Marassi. Questo incontro segnerà l’inizio di un lungo percorso di 38 giornate, che si concluderà il 25 maggio 2025. Tra le novità di quest’anno ci sarà un solo turno infrasettimanale, previsto per mercoledì 30 ottobre, con il match di punta Milan-Napoli. Inoltre, ci saranno quattro pause per le nazionali, ma non quella natalizia, con il campionato che proseguirà il 22 e il 29 dicembre.
Calenadario 1° Giornata di Serie A:
- Bologna-Udinese
- Cagliari-Roma
- Empoli-Monza
- Genoa-Inter
- Hellas Verona-Napoli
- Juventus-Como
- Lazio-Venezia
- Lecce-Atalanta
- Milan-Torino
- Parma-Fiorentina
Non facile la sfida per l’Inter, ma il Genoa sta affrontando la cessione delle sue due punte di diamante e potrebbe avere qualche equilibrio da rivalutare. Diciamo che chi ben comincia è a metà dell’opera, ma di tutte le trasferte in programma non è di certo quella più impegnativa. Ci sono Atalanta, Napoli e Roma che avranno sfide altrettanto impegnative, mentre delle sfide casalinghe quella tra Milan e Torino dovrebbe essere la più interessante di questa prima tornata. Juventus e Lazio avranno gli impegni sulla carta più agevoli, con Como e Venezia.
C’è un Milan tutto nuovo, un Napoli che è un cantiere e la Juve che lo è ancor di più
Il Milan, guidato da Paulo Fonseca, aprirà la stagione ospitando il Torino, mentre la Juventus, sotto la nuova direzione di Thiago Motta, affronterà il Como allenato da Cesc Fabregas al suo debutto in Serie A. L’incontro tra bianconeri e lombardi non si verificava dal campionato 1988-1989, quando la Juventus prevalse con un netto 3-0. In generale, due dei tre precedenti esordi stagionali del Como nella Serie A sono stati contro la Juve. Il Venezia giocherà contro la Lazio di Baroni il 18 agosto alle 20:45, mentre la Roma di Daniele De Rossi sarà in trasferta a Cagliari nello stesso giorno e orario. Antonio Conte farà il suo ritorno in Serie A con il Napoli e debutterà al Bentegodi di Verona domenica 18 agosto alle 18:30. Il Napoli cercherà di proseguire la sua striscia positiva che ha visto il club vincere le ultime sette partite di esordio in campionato, stabilendo un record per i partenopei. Il Parma, altra squadra risalita dalla B, ospiterà la Fiorentina alle 18:30 del 17 agosto, testando il nuovo credo tattico di Raffaele Palladino.
Potrebbe interessarti anche: