La Lazio domina il Bologna e rimane nel gruppo di testa vincendo 3-0 nel posticipo della 13ª giornata
La Lazio continua il suo cammino positivo in Serie A battendo il Bologna con un netto 3-0 allo stadio Olimpico. Grazie a questa vittoria, i biancocelesti si confermano tra le inseguitrici principali
La Lazio continua a sognare, consolidando la sua posizione in cima alla classifica grazie a una vittoria decisiva contro il Bologna. La squadra di Baroni, reduce dai successi delle sue dirette rivali, non poteva permettersi passi falsi. L’incontro, disputato all’Olimpico, si è concluso con un chiaro 3-0 che alimenta ulteriormente le ambizioni della Lazio, in una stagione che sta diventando sempre più significativa. Dall’altra parte, dopo la vittoria contro la Roma, il Bologna di Italiano non è riuscito a ripetersi, anche a causa di un’espulsione pesante.

Con l’uomo in meno, Italiano ha dovuto operare dei cambi già all’inizio del secondo tempo. Sono usciti Orsolini e Karlsson, mentre sono entrati Moro e Urbanski. Nonostante i tentativi di resistere, il Bologna ha mostrato subito i segni della fatica, e al 65′ un gol annullato alla Lazio per fuorigioco ha segnato l’inizio di un’inevitabile pressione. Solo tre minuti più tardi, al 68′, è arrivato il vantaggio della Lazio: su un calcio d’angolo battuto da Zaccagni, Moro ha spizzato il pallone e Gigot, con un colpo di testa preciso, ha portato la squadra di Baroni sull’1-0
Un primo tempo equilibrato ma con un episodio decisivo
Il match è iniziato con un equilibrio evidente, con la Lazio che ha cercato di prendere il controllo del gioco fin dai primi minuti. Vecino, infatti, ha provato subito la conclusione con un sinistro che però ha mancato la porta, finendo fuori. Il Bologna, pur non creando particolari occasioni, ha avuto qualche spunto interessante grazie a Orsolini, che prima ha tentato un tiro a giro alto sopra la traversa e poi ha cercato di servire un assist per Castro, ma senza successo.
L’episodio chiave del primo tempo arriva al 35′: Pobega, già ammonito, commette un fallo ingenuo su Guendouzi in area. L’arbitro Rapuano non ha potuto fare altro che estrarre il secondo cartellino giallo per il centrocampista rossoblù, mandandolo anzitempo negli spogliatoi. Nonostante l’inferiorità numerica, il Bologna ha resistito e il primo tempo si è concluso sullo 0-0.
I cambi e il gol di Gigot che apre la strada alla vittoria
All’inizio della ripresa, entrambe le squadre hanno apportato modifiche. Baroni ha dovuto sostituire Romagnoli per un problema fisico, inserendo Gigot, mentre Italiano ha deciso di rinforzare la sua difesa con l’ingresso di Moro e Urbanski al posto di Orsolini e Castro. Pochi minuti dopo, il VAR è intervenuto per un presunto braccio in area di Moro, ma la decisione di non assegnare il rigore è stata confermata dalla sala video. La Lazio ha iniziato a pressare con maggiore intensità e, poco dopo, è arrivato il gol che ha sbloccato il risultato. Gigot, su un calcio d’angolo, ha trasformato in rete un pallone che attraversava tutta l’area, portando la Lazio in vantaggio.
Il gol di Gigot ha dato fiducia alla Lazio, che ha continuato a spingere per chiudere il match. E ci ha pensato Zaccagni, con un destro a giro che ha sorpreso il portiere Ravaglia, a siglare il 2-0. Il Bologna non è riuscito a reagire e, a pochi istanti dalla fine, è arrivato anche il gol del 3-0: Dele-Bashiru ha messo dentro un pallone che ha definitivamente chiuso i giochi.
Con questa vittoria, la Lazio non solo ha ottenuto tre punti cruciali, ma si è anche insediata al secondo posto in classifica, alle spalle del Napoli capolista. La squadra di Baroni si trova ora nel gruppetto di testa, insieme a Inter, Atalanta e Fiorentina, alimentando sempre più un sogno scudetto che, pur essendo ancora lontano, comincia a prendere una forma concreta. Il campionato è lungo, ma la Lazio ha tutte le carte in regola per continuare a lottare per obiettivi prestigiosi.
Quella contro la Lazio è stata una sconfitta pesante per il Bologna, che ora dovrà concentrarsi sul prossimo impegno. Mercoledì, infatti, i rossoblù affronteranno il Lille in Champions League, con l’obiettivo di rialzarsi subito e dimenticare la brutta prestazione contro la Lazio. Domenica, invece, ci sarà il ritorno al campionato con la sfida contro il Venezia, per cercare di riprendere il passo positivo che aveva caratterizzato il loro avvio di stagione.
Il tabellino
- Lazio-Bologna 3-0
- Reti: nel secondo tempo, 23′ Gigot, 27′ Zaccagni, 47′ Dele-Bashiru
- Espulso: Pobega (Bologna) al 35′ del primo tempo per doppia ammonizione
- Ammoniti: Pobega, Gigot, Tchaouna, Pellegrini e Holm per gioco falloso
- Spettatori: 40.000
- Arbitro: Rapuano di Rimini
Potrebbe interessarti anche:









