La difesa della Juventus non è un colabrodo (ma quasi): ecco quanto incide l’assenza di Bremer
Il calo sul piano difensivo è evidente con parametri molto distanti rispetto alla prima parte della stagione: non si tratterebbe però soltanto di errori individuali
Negli ultimi incontri, i dati statistici della Juventus hanno mostrato una significativa variazione nel rendimento difensivo, evidenziata dai cosiddetti “Expected Goals contro” (XG contro), un parametro che misura la probabilità dei tiri degli avversari di trasformarsi in gol. Gli ultimi tre match giocati dai bianconeri – contro Stoccarda, Inter e Parma – mostrano un quadro allarmante, in netto contrasto con le prestazioni difensive delle prime dieci partite della stagione.

Motta Juventus
Partite recenti: tiri, tiri nello specchio e XG contro
Negli ultimi tre incontri, la Juventus ha subito un’ondata di attacchi da parte degli avversari. Nella sconfitta contro lo Stoccarda per 1-0, la squadra tedesca ha totalizzato 22 tiri, di cui 10 diretti in porta, per un totale di Expected Goals pari a 2.52. La partita successiva, l’avvincente 4-4 con l’Inter, ha visto i nerazzurri effettuare ben 18 tiri, con 9 nello specchio e un valore XG di 2.99. Infine, nel pareggio per 2-2 contro il Parma, gli emiliani hanno tirato 13 volte, centrando la porta in 5 occasioni, con un XG di 1.13. Questi numeri evidenziano l’aumento di pressione offensiva sugli uomini di Motta rispetto alle prime gare della stagione e come il centrocampo aiuti poco a filtrare gli attacchi provenienti dalla fasce centrale del terreno di gioco.
Le prime dieci partite: solidità difensiva e confronto con i dati recenti
Nelle prime dieci, la Juventus aveva messo in cassaforte quattro vittorie e quattro pareggi in campionato, subendo solo un gol, e per di più su rigore contro il Cagliari. In Champions League, i bianconeri erano riusciti a vincere contro il PSV per 3-1 e a superare il Lipsia in trasferta con un 2-3. Durante questa fase, la difesa juventina appariva molto solida: la media dei tiri subiti era di 8.8 per partita, con solo 2.3 di questi nello specchio della porta e un XG medio di 0.78 per incontro, a testimonianza di una protezione difensiva decisamente efficace.
Il contrasto tra le prime dieci partite e le ultime tre è evidente, soprattutto alla luce della media degli ultimi parametri: nelle ultime tre gare, la Juventus ha subito una media di 17,7 tiri, di cui 8 in porta, mentre l’XG contro è salito a 2.21 per partita. Questa differenza è confermata anche dalla media dei gol incassati, che è passata da soli 0.4 gol a partita (4 reti nelle prime dieci) a ben 2.3 gol a gara nelle ultime tre, per un totale di 7 gol subiti. Un dato che evidenzia una difesa in difficoltà, incapace di mantenere la stessa solidità vista a inizio stagione. Solo negli ultimi tre tempi di gioco ha subito 6 reti, ben 2 ogni 45 minuti.
Potrebbe interessarti anche:
- Serie A | Serie A Empoli-Inter 30 ottobre
- Serie A | Serie A Genoa-Fiorentina 31 ottobre