Juventus, bocciatura per Alcaraz e Weah contro il Cagliari: dopo un’intera stagione l’ala non mette la freccia
Juventus, non solo la delusione per il pari, c'è anche la questione dell'opportunità mancata per Weah e Alcaraz, che sono partiti titolari.
Neanche metterli titolari a Cagliari ha portato a una svolta nella loro stagione in casa Juventus: stiamo parlando di Alcaraz e Weah, che proprio non riescono a creare sussulti in campo. Di Alcaraz ricorderemo forse mezz’ora, un infortunio ed i due punti di sutura per la gomitata di Mina. Di Timothy il gol in Coppa Italia contro la Salernitana, poco più.
Weah poveva ereditare la fascia di Cuadrado, mentre Carlos Alcaraz doveva essere il tassello chiave in un periodo in cui ancora si parlava di scudetto, ma non è mai riuscito a incidere.
Quanto ha investito su di loro la Juventus
L’acquisto di Timothy Weah dal Lilla è costato alla Juventus 10,3 milioni, più 2,1 milioni di bonus, mentre il prestito di Carlos Alcaraz è stato valutato 3,9 milioni, con un diritto di riscatto fissato a quota 49,5 milioni. In passato, queste operazioni sarebbero potute sembrare marginali, ma nell’attuale panorama della Juventus sono stati praticamente gli unici investimenti delle ultime due sessioni di mercato. Cambiaso, già di proprietà, è tornato dal prestito, mentre l’arrivo di Djaló è mirato alla prossima stagione.
Weah e Alcaraz non sono riusciti a dimostrare il proprio valore con la maglia bianconera, vanificando così il potenziale di crescita che ci si aspettava dal mercato.
In precampionato, Weah sembrava promettente, ma ha deluso le aspettative in campionato. Ha iniziato da titolare le prime due partite contro Udinese e Bologna, giocando complessivamente titolare in cinque delle prime dieci partite, prima di essere fermato da problemi muscolari alla coscia. Tornato titolare solo una volta negli ultimi tre mesi e mezzo, ha deluso anche nell’occasione dell’unica sconfitta contro una squadra di livello inferiore, l’Udinese. Anche a Cagliari, il suo contributo è stato scarso, con la Juventus che era ancora sotto nel punteggio quando ha lasciato il campo.
Il prestito di Alcaraz è arrivato in un momento critico della stagione, poco prima dello scontro diretto con l’Inter, quando ancora si sognava lo scudetto. L’argentino non è mai riuscito a incidere. Un infortunio al bicipite femorale lo ha tenuto fuori per un mese proprio quando sembrava stesse trovando qualche spazio.Alcaraz ha giocato solamente 235 minuti, con una prestazione deludente anche nella partita contro il Cagliari, dove è stato sostituito nel primo tempo senza lasciare un segno significativo. Con il riscatto fissato a una cifra proibitiva, un’opzione sensata sarebbe stata la possibilità di rinnovare il prestito in caso di mancata promozione del Southampton in Premier League. Il riscatto dell’argentino sembra fantamercato, probabilmente sarà data una chance a Timothy, una stagione per smaltire l’adattamento in Serie A, per poi decidere con calma: magari un prestito potrebbe fare al caso del giovane figlio d’arte.
Potrebbe interessarti anche: